- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[reportage] Non è più strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrà un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
-
[reportage] Tre Torri
Giannantonio - giu 28 2017 15:46
-
[Nikonland libro Centenario] come da tag
Valerio Brùstia - giu 26 2017 00:06
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15

Natura

Dragonflywatching? Perchè no?
nov 09 2015 21:05 |
Silvio Renesto
in Natura
Tutti sappiamo cos'è il birdwatching,innumerevoli società e club di birdwatchers son sparsi per il mondo. Però da un po' di tempo a questa parte, cominciano a sorgere ovunque club ed associazioni di osservatori di ... libellule, i Dragonflywatchers!
Leggi tutto → 8 comments







Fotonaturalista per caso...
ott 08 2015 18:50 |
Max Aquila
in Natura
tutto quello che avreste sempre desiderato sapere, ma che nessuno vi ha mai veramente detto...
Leggi tutto → 14 comments







Io fotografo anche col brutto tempo...
set 06 2015 07:50 |
Bruno Mora
in Natura
Tempo alcune settimane, e mi vedrò scorci come questo... I recenti temporali e il conseguente abbassamento delle temperature hanno mandato il solito, chiaro segnale: l'estate se ne sta scivolando via, almeno qui dalle mie par...
Leggi tutto → 28 comments






Brown Bears in Finland
lug 29 2015 04:19 |
Bruno Mora
in Natura
“Le regole sono semplici: una volta entrati, non si esce più”. La citazione è del grandissimo film diretto da John Carpenter, ma qui la fantascienza non c’entra per nulla; sono semplicemente le parole che pronuncia Jarno me...
Leggi tutto → 24 comments






Viaggio fotonaturalistico in Finlandia e Norvegia
lug 01 2015 22:35 |
Carlo
in Natura
Finlandia e Norvegia 2015
Non essendoci mai stato ignoro se ho o meno il mal d’Africa,
quello che invece è certo è che ho il… mal di estremo Nord !
Questa è la 6° volta che mi reco in Finlandia/Norvegia...
Leggi tutto → 7 comments







I Moltiplicatori di focale: come li usiamo noi
mar 14 2015 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Tre fotografi amanti della natura raccontano come usano e quando usano (o non usano) i moltplicatori di focale, nellafotografia alla fauna (per non chiamarla caccia fotografica) e nella macro.
Una condivisione di esperienze più che un test, ma proprio per questo interessanti, perchè vissute.
Di Bruno Mora, Massimo Vignoli e Silvio Renesto
Leggi tutto → 54 comments







Fotonaturopati, comperate questo libro. Non vi...
dic 31 2014 02:53 |
Valerio Brùstia
in Natura
Il libro fotografico nell'industria libraria è una specie di cenerentola scalza che non ha prospettive di incontrare uno straccio di principe azzurro e la cui zucca è utile giusto per le luminarie di Halloween. Questa è una constatazione...
Leggi tutto → 13 comments







Una storia del canneto
lug 05 2014 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Una mattina a fotografare il Tarabusino, un'occasione per discutere di fotografia di natura.
Leggi tutto → 11 comments







Fotocamere, obiettivi e accessori per la fotogr...
apr 01 2014 01:00 |
Bruno Mora
in Natura
GLI OBIETTIVI: Domanda: quali obiettivi si possono usare nella fotografia naturalistica? Risposta: tutti, anche i grandangolari, vi sono fotonaturalisti che scattano con un 24-70, controllando la fotocamera in remoto. Bisogna essere molto prepar...
Leggi tutto → 25 comments






Tecniche di appostamento e mimetizzazione
gen 15 2014 01:00 |
GCiraso
in Natura
Gli animali in libertà, specie dalle nostre parti. sono molto schivi ed elusivi e, in genere, la presenza umana li disturba e li fa fuggire, siccome sovente hanno le ali se ne vanno altrove, con scorno del fotografo, il quale spesso si é...
Leggi tutto → 14 comments






Un incontro con un perchè
nov 24 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Oggi ho soddisfatto un desiderio vecchio di decenni.
Leggi tutto → 11 comments







Fotocamere, obiettivi e accessori per la fotogr...
nov 10 2013 01:00 |
Bruno Mora
in Natura
Dopo parecchi anni dedicati a riprendere animali di tutte le specie, dalle cavallette agli orsi, dai leoni ai tuffetti, mi sono accorto di quanto sia vasta la pletora di fotocamere, obiettivi, cavalletti, e ammennicoli vari che mi sono trovato a utiliz...
Leggi tutto → 13 comments






La riserva naturale dei laghi Lungo e Ripasottile
lug 25 2013 11:55 |
Raffaele Pantaleoni
in Natura
La riserva naturale dei laghi Lunghi e Ripasottile si trova in provincia di Rieti, situata in un altopiano noto come Piana Reatina.
Leggi tutto → 3 comments







Appunti di Fotosub d'acqua dolce
lug 25 2013 01:00 |
Valerio Brùstia
in Natura
Attualmente la fotosub in acqua dolce è il mio Working Around preferito e come tale è tutto in divenire. Quanto segue quindi altro non è che una sorta di taccuino da campo relativo ai "tuffi" eseguiti finora. La mia conoscenza di questa bizzarra ed affascinante attività fotografica è, perciò, tutta in evoluzione.
Leggi tutto → 43 comments







Isola della Cona
lug 19 2013 01:00 |
Paolo B.
in Natura
La Riserva Naturale Foce dell’Isonzo Isola della Cona, chiamata più semplicemente ‘Isola della Cona’ occupa un’area di circa 2400 ettari lungo gli ultimi chilometri del corso del fiume Isonzo, che nasce sulle Alpi Giulie in Slovenia per sfociare nel golfo di Trieste tra Monfalcone e Grado. Si tratta dell’area umida più settentrionale del Mediterraneo ed è stata anche riconosciuta come Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale.
Leggi tutto → 11 comments







Val Roseg un luogo incantato
giu 04 2013 01:00 |
wazer
in Natura
La val Roseg si trova in svizzera ed è accessibile tramite sentieri ben segnalati ,ci si arriva da diverse direzioni ma di solito trovo più comodo farlo tramite il passo del maloja (chiavenna) attraversando quindi la dogana dove si può c...
Leggi tutto → 2 comments






Una mattina di ordinaria follia di Raffaele Pan...
mag 15 2013 01:00 |
Raffaele Pantaleoni
in Natura
o sappiamo tutti quando usciamo la mattina presto, prima dell'alba, con il caldo, con il freddo, con l'umidità: non c'è alcuna certezza di portare a casa uno scatto decente. Ma continuiamo a farlo lo stesso, per passione, per tenacia, per cocciutaggine, per amore.
Ecco, stamattina per me è stata una di quelle speciali.
Leggi tutto → 6 comments







Il capanno infernale
mag 09 2013 01:00 |
Valerio Brùstia
in Natura
Come sbagliare tutto in una sola giornata. Stanco di vedere il bel tempo solo durante la settimana lavorativa ho preso un bel venerdì di ferie. L'intenzione era quella di utilizzare, FINALMENTE, il capanno mimetico auto-montante, acquistato a Dice...
Leggi tutto → 9 comments






La Palude di Casalbeltrame. Primo Meeting Nikon...
mag 01 2013 01:00 |
Valerio Brùstia
in Natura
In vista dell'incontro di Nikonland Natura pensavo di scrivere due righe di presentazione dell'Oasi di Casalbeltrame. Va detto che per me, da novarese DOC e per ragioni anagrafiche, l'oasi è sempre stata qualcosa di noto, arcinoto direi quasi scon...
Leggi tutto → 159 comments







Il Birdwatching fai-da-te
apr 16 2013 01:00 |
MB 1942
in Natura
Se avete la fortuna di abitare in campagna, nei pressi o magari avete un fazzoletto di verde davanti a casa, avete passione e tanta pazienza, potete allestire un vero e proprio "campo di addestramento" per la fotografia naturalistica mirata a r...
Leggi tutto → 11 comments






Vademecum per il fotonaturalista
apr 10 2013 10:08 |
GCiraso
in Natura
Volete fare il fotonaturalista ? Andrete incontro a situazioni di questo genere: 1) uscite alle 5 di mattina tutto bello vestito mimetico e sentite la signora del 3° piano che esclama: "Ma dove va questo pazzo vestito come se andasse a...
Leggi tutto → 20 comments






Difendiamo i nostri obiettivi... dal meteo avverso
apr 10 2013 01:00 |
Valerio Brùstia
in Natura
Mimetizzazione e Protezione, ma mi accontento della seconda. Da qualche anno, diciamo una quindicina, esiste una azienda americana che produce coperture in neoprene per gli obiettivi di quasi tutte le marche e modelli. La produzione di queste cover par...
Leggi tutto → 10 comments







Oasi La Madonnina a Sant'Albano Stura, Cuneo.
apr 10 2013 00:12 |
Bruno Mora
in Natura
http://vimeo.com/34608625 "Nasce in seguito all'opportunità offerta dal progetto di coltivazione di cava proposto da una ditta di escavazione .....all'Amministrazione comunale di S.Albano Stura con la volontà di ricreare a fi...
Leggi tutto → 15 comments






Gufi ed allegria
apr 06 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Da veri amici i miei compari Maurizio ed Alberto noti al mondo Nikonland rispettivamente come Istrago e Varasi mi hanno portato oggi a fotografare il Gufo di palude.
Com'è andata? Leggete l'articolo.
Leggi tutto → 13 comments






Ricordo di Pont de Gau, Camargue
mar 31 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
L'Oasi di Pont de Gau, La casa dei fenicotteri. Sosta "obbligata" per il fotonaturalista che visiti la Camargue.
Leggi tutto → 2 comments







L'Oasi del Martino
mar 17 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Non faccio fatica a definire l'Oasi di Cervara il paradiso del Martin Pescatore e la fama di Cervara presso i fotonaturalisti è in gran parte dovuta a questo uccelletto. Per chi è comoda da raggiungere e gli piace la fotografia naturalistica, è davvero un delitto non andarci.
Leggi tutto → 12 comments







Le Saline di Hyères
mar 10 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
A Hyères, vicino a Tolone, in Francia, le antiche saline nella zona detta Stagno dei Pesquiers, ospitano numerosi uccelli palustri fra cui una nutrita colonia di fenicotteri rosa. Questo è un piccolo reportage della mia visita alla piccola riserva.
Leggi tutto → 7 comments






In cerca della Lindenia
mar 03 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Da tre anni la cercavo, una sola specie al mondo: Lindenia tetraphylla.
E' una libellula. Per me è la più bella che ci sia.
Leggi tutto → 4 comments







LA MIA MACROFOTOGRAFIA NEW EDITION
feb 20 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Una breve riflessione sulla macrofotografia rivolta soprattutto a chi di macro sa poco o nulla, nella speranza di fornire indicazioni utili per accostarsi a questo affascinante genere fotografico. Una scorsa sulle attrezzature seguita da una serie di suggerimenti per la ripresa secondo il mio personale modo di interpretare la macrofotografia.
Leggi tutto → 20 comments






Inanellamento marzo 2012 stazione di Ripasottil...
feb 18 2013 01:00 |
Raffaele Pantaleoni
in Natura
Per la prima volta ho avuto l'opportunità di assistere a diverse sessioni di inanellamento (bird ringing o banding in inglese).Poter vedere da vicino le varie specie è estremamente interessante ed emozionante, poterle poi fotografare con un 90mm...
Leggi tutto → 4 comments






Eudishow 2013
feb 17 2013 15:28 |
Valerio Brùstia
in Natura
La fiera della Subacquea a Milano (dintorni) Non so cosa ci sia di più distante dall'idea che abbiamo del mare, spiagge bianche, acque azzurre e cristalline, sole caldo, dalla periferia di Milano in pieno inverno. Eppure tant'...
Leggi tutto → 4 comments







AAA - Cercasi tele per caccia fotografica
feb 15 2013 01:00 |
GCiraso
in Natura
Domanda sempre ricorrente, oggetto di tanti quesiti sul forum e nonostante sia sempre ricorrente mai abbastanza dibattuta. AAA - tele per caccia fotografica cercasi Tendenzialmente la domanda andrebbe ribaltata in fotografo per caccia fotografi...
Leggi tutto → 49 comments






You Are In Bear Territory
feb 15 2013 01:00 |
Bruno Mora
in Natura
Non è così strano imbattersi in questi cartelli, in certi posti. ...e che posti poi.... Fotografare orsi in libertà presuppone poche, quasi obbligate, scelte: i luoghi sono i soliti noti a tutti, anche se non proprio dietro l...
Leggi tutto → 6 comments






Di notte...
feb 14 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Resoconto di una "notte macro", con due amici naturalisti "da campo", quel tipo speciale di persone che amano la natura sul serio.
Questi amici mi chiamano ogni tanto se pensano che ci sia qualcosa mi interessa. Questa era la volta del rospo smeraldino. Un piccolo, simpatico anfibio, che è anche una specie protetta.
Leggi tutto → 1 comments







Canon-Nikon cinque a uno!
gen 23 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Un obiettivo Canon sulla Nikon D800? Cosa ne esce? Macro estrema!
Leggi tutto → 9 comments







Caccia fotografica vagante
gen 08 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
La caccia fotografica vagante è un genere di fotografia naturalistica che si pratica andando in cerca dei soggetti, a piedi o in auto, senza appostamento fisso e senza esche predisposte. Somiglia in questo alla vera caccia col fucile, solo che il destino dei soggetti non è cruento. E' forse la forma più difficile di fotografia naturalistica, almeno dalle nostre parti.
Leggi tutto → 20 comments







Come non si usa un teleobiettivo lungo
dic 13 2012 01:00 |
GCiraso
in Natura
Come non si usa un teleobiettivo lungo, ovvero luoghi comuni da sfatare. PREMESSA: tutto quello che segue, come al solito é un giudizio personale del sottoscritto. Segnalo peraltro che é vero che ognuno può avere la sua opinione,...
Leggi tutto → 25 comments






Macro action!
dic 05 2012 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
La macro può essere spettacolare minuzia di dettaglio, oppure rivelare la vita dei piccoli esseri che ritrae. Esploriamo questo secondo aspetto.
Leggi tutto → 8 comments







Semiserio: Macrofotografia sul campo, un paio d...
set 18 2012 01:00 |
Silvio Renesto
in Natura
Chiacchierata semiseria su come facilitarsi la vita in macrofotografia.
Leggi tutto → 8 comments






0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi