- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[reportage] Non è più strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrà un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
-
[reportage] Tre Torri
Giannantonio - giu 28 2017 15:46
-
[Nikonland libro Centenario] come da tag
Valerio Brùstia - giu 26 2017 00:06
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15

Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
mag 31 2017 01:00 |
Lieve
in News Nikon

una aggiunta abbastanza inattesa, pensata per offrire il superwide nei kit entry-level (D3000-D5000).
E' un obiettivo da 230 grammi, con motore lineare, ancora con il diaframma meccanico.
schema ottico
230 grammi,
77x73mm
14 lenti in 11 gruppi
distanza minima 22cm
passo filtri 72mm
raffrontato con l'altro wide DX, il Nikon 10-24mm, ha una sagoma ridotta
0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
10 Comments
Ma che agguornassero una 1 J5 con un mirino simil Sony RX 100 iii che poi se ci monti il 6,7-13 f3,5-5,6 il (quasi) tascabile wide entry level è bello servito.
Io credo che ai progettisti Nikon con più di 6 anni all'attivo, il pollice lo abbiano incollato al palmo della mano.
Per non cadere più in tentazione
() . Mi domando quanti di questi obiettivi venderanno, oltretutto anche Sigma e Tamron ne producono e certo comprerei anzi quelli che su una entry-level DX vanno più che bene e costano meno di sicuro. Il 6,7-13 è unico e pure ottimo, come unica e che (aggiornata con mirino) comprerei oggi stesso sarebbe stata la DL18-50 , che accoppiata alla Panasonic TZ100 rappresenterebbe l'optimum per avere appresso fotocamere di qualità quando non si ha spazio o si vuole estrema leggerezza (in moto, trekking, in bicicletta le metti entrambe in una borsetta da manubrio ad esempio) . Comunque sia evidentemente in Nikon ne capiscono molto di più ed infatti i conti aziendali sono eccezionalmente rosei....
scusa Diego.. la mia V3 " ha incollato " il 6.7-13.. ed è tascabile.. o almeno per me..
Nei kit di vendita entry-level può capitare di trovare corpo D3xxx + 18-55 e 55-200 a circa 500€ , magari porteranno il prezzo a 700 e ci aggiungeranno anche questo nuovo obiettivo, così forse qualcuno in più lo venderanno, altrimenti ipotizzando un costo nei dintorni di 350-400€ gli acquirenti tipici di quei kit non credo lo acquisteranno. A questi punti non capisco perché non proporlo professionale o anche semi pro per il formato DX da accoppiare al 16-80 per le D7xxx che a breve magari saranno la base reflex quando arriveranno anche in Nikon a fare nuove mirrorless.
Un Nikon 10-24 di fascia media già c'è, sta sui 900 euro :
Si, ma è del 2014 ed il sensore Sony abbinato all'Expeed 5 utilizzati dalla j5 hanno mostrato di essere superiori rispetto ai componenti montati sulla V3, cosa che generò parecchia acquolina in bocca sulla resa di una ipotetica V5. Come ha mostrato Sony con me RX100 è possibile integrare mirini (pur se piccoli) in corpi estremamente piccoli e portabili, gli ultimi sensori da 1 pollice offrono prestazioni più che adeguate per le esigenze di fotografi anche di livello superiore a quelle che richiedono gli acquirenti di D3xxx-D5xxx, la V3 con il mirino è molto più grande. Come Nikon sviluppa e punta ancora sulr settore entry-level che oramai si vende solo sotto gran saldo potrebbe dare segni di vita anche per il ricusato settore 1 che un pò di estimatori veri e che sarebbero disposti a spenderci su li ha.
Insomma per avere un 16-35 2,8 devo passare a Sony o a Canon?
sconcertante:
sostituiscono (o affiancano) un DX della generazione precedente "low budget"
con un altro DX ancora peggio costruito, uno stop meno luminoso
e pure con un'inferiore escursione focale...pero' AF-P e VR...: quindi ci credono pure...!!!
Direi che questa uscita, insieme al fisheye zoom, dopo il "colpaccio" della D7500, versione al ribasso della precedente reflex, porta a pensare che Nikon stia totalmente ripensando il suo posizionamento commerciale in questo comparto.
I prossimi cinesi che si inventeranno uno smartphone, mi sa che si fidanzeranno con uno di questi spioncini Nikon
test disponibile qui