Vai al contenuto


Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie

Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente 

 

Vintage


Macro-Nikkor 35mm f/4,5 una Nikon F ed alcuni l...

giu 12 2016 18:10 | Max Aquila in Vintage

credo di essere il primo a montare dietro un obiettivo da 12X ed un soffietto degli anni Sessanta,

non certo una Nikon F, ma una imprevedibile Nikon V3 con adattatore FT-1

cosi' Roby Casetta, che mi ha prestato l'obiettivo, lo fara' anche lui...



Leggi tutto →    4 comments    -----    Macro-Nikkor, Nikon Multiphot e 5 di più...

Sigma 350-1200mm F11 APO : un mostro di altri t...

feb 19 2016 01:00 | Max Aquila in Vintage

  Sigma si è sempre sforzata di togliersi di dosso la nomea di semplice produttore universale anche per differenziarsi da altri marchi giapponesi non proprio famosi per la qualità o l'ambiziosità dei loro prodotti.   Il super-...

Leggi tutto →    3 comments    -----

Nikon 2000mm F11 Reflex

feb 18 2016 01:00 | Lieve in Vintage

Tanto tempo fa, in una lontana galassia ...   :)   Quando Nikon era la grande casa che le ha permesso di crearsi una meritata e immortale fama internazionale, il catalogo delle ottiche disponibili era tale da creare sogni mostruosamente proi...

Leggi tutto →    8 comments    -----


Nikon F90x : tra pellicola e digitale

gen 24 2016 00:55 | Max Aquila in Vintage

il mio cavallo da battaglia sul lavoro



Leggi tutto →    7 comments    -----    Nikon F90x, N90s e 8 di più...

Nikon F4, il dinosauro

gen 19 2016 17:41 | Bruno Mora in Vintage

Fotocamera non particolarmente amata dai nikonisti, lenta come AF, pesante e ingombrante, “bulky”, come dicono gli americani. Complessivamente meno maneggevole e con una proliferazione di comandi rispetto alla mitica F3, che non a caso cont...

Leggi tutto →    20 comments    *****


Nikon L35 AF - Nikon Zoom 700

feb 23 2015 10:28 | Roby C in Vintage

Questa volta inizio con il raccontare due cose la prima successa verso il 1983.. l'altra qualche anno dopo..  nel 1994... due cose che sono state nel loro campo pietre miliari nella pur lontana storia della NK, partita da un lontano 1917.   L...

Leggi tutto →    12 comments    -----

Duplicare Dia Con Nikon Es-1

ago 18 2014 01:00 | Paolo Mudu in Vintage

Cesare Pavese scrisse: “Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi.”

Leggi tutto →    9 comments    -----


Hot Lenses - Obiettivi Radioattivi fra mito e r...

gen 20 2014 01:00 | marco cavina in Vintage

    Gli obiettivi radioattivi fra mito e realtà     Fra appassionati si disquisisce spesso di ottiche radioattive, sovente paventando timori eccessivi ; non si tratta, tuttavia di una leggenda metropolitana campata in aria : ta...

Leggi tutto →    5 comments    -----

Adattare un vecchio obiettivo russo ad un corpo...

gen 13 2014 01:00 | massimo_r in Vintage

curiosando un po' tra articoli che parlano di ottiche russe, mi aveva colpito l'obiettivo TAIR 11A, un 135mm f2,8 del quale si parla bene per il ritratto. La sua caratteristica più evidente, infatti, è avere il diaframma a ben 20 lamelle, che...

Leggi tutto →    1 comments    -----


Il Minolta Rokkor 58/1.2 su Nikon D800 (e Fujif...

nov 11 2013 08:00 | Lieve in Vintage

Adoro gli obiettivi superluminosi. Sento una attrazione quasi carnale. Mi piace osservare come li attraversa la luce, senza trovare apparentemente impedimenti. La lente anteriore grande per il fusto, la lente di uscita altrettanto importante. I dettagl...

Leggi tutto →    42 comments    -----

Ricordi di un Passato Prossimo: Sviluppo e Stam...

nov 22 2012 01:00 | Bernardo Gattabrìa in Vintage

Passiamo ora alla stampa della pellicola. Cio' che ci serve sono: 3 bacinelle della dimensione massima delle stampe che vogliamo ottenere. Una luce di sicurezza (gialloverde o rossa) per mezzo della quale riusciamo a veder un po' al buio 2 pi...

Leggi tutto →    2 comments    -----


Ricordi di un Passato Prossimo: Sviluppo e Stam...

nov 21 2012 01:00 | Bernardo Gattabrìa in Vintage

Ieri stavo mettendo a posto l'armadietto dove ho la mia attrezzatura fotografica e ho preso in mano il mio componar 75 mm obiettivo per la stampa dei negativi 6x6, e nel farlo mi sono venute in mente tante cose relativo a quel mondo affascinante che e' la pellicola bianco e nero.

Leggi tutto →    2 comments    -----

Ricordi di un Passato Prossimo: Sviluppo e Stam...

nov 21 2012 01:00 | Bernardo Gattabrìa in Vintage

Eh si come varia il tempo di sviluppo con la temperatura?
Ci serve una carta tempo temperatura che ci indichi la variazione

Leggi tutto →    7 comments    *****


Ottiche Zeiss e Meyer Görlitz su FF digitale

nov 26 2011 01:00 | Spinoza in Vintage

CAPITOLO 1: L'adattamento. Come ho già scritto in altre sezioni, possiedo un bel corredo Exakta Varex ereditato da mio padre, con macchina e lenti in condizioni impeccabili, con imballaggi, istruzioni, manuali, accessori, ecc Mi ricordo i pomerig...

Leggi tutto →    19 comments    *****    zeiss, meyer-optik

50 f/1.1 NIKKOR-N

mar 24 2009 14:51 | Adriano Max in Vintage

Senz'altro un obiettivo speciale (su un corpo macchina altrettanto speciale), per la sua estrema luminosità il 50 f/1.1 NIKKOR-N : Dove non specificato la fonte delle foto ? NewOldCamera di Milano.

Leggi tutto →    5 comments    -----


1959-2009 : 50 anni di Nikon F

feb 27 2009 01:15 | Max Aquila in Vintage

20FB1 E' la sigla del progetto originale, si trova scritto sul manuale di servizio dell'epoca, ricco degli esplosi di questa rivoluzionaria macchina fotografica... rivoluzionaria perché rispondeva alla domanda dei fotografi profession...

Leggi tutto →    32 comments    *****

Nikon 1000mm f/6,3 per telemetro e innesto F

apr 22 2008 11:09 | Adriano Max in Vintage

Ecco, montato su una Nikon S2 a telemetro uno dei più rari obiettivi mai prodotti da Nikon: un catadiottrico 1000mm f/6,3 !! Incorporava alcuni filtri (UV L39, yellow Y52, orange O56, red R60) selezionabili tramite una ruota zigrinata s...

Leggi tutto →    1 comments    -----


EyesCoffee.com

dic 13 2007 23:34 | Max Aquila in Vintage

EyesCoffee.com Black and White Photography magazine about surreal, poem, dream, imagination Un portale più che un sito, una raccolta di link ad altrettante finestre sul mondo, un posto dove rifugiarsi quando l'incalzare del "nuovo ch...

Leggi tutto →    9 comments    -----

1995 - Nikon DTM 720

ott 22 2007 16:28 | andrea buttarelli in Vintage

Il marchio Nikon é conosciuto principalmente per macchine fotografiche e obiettivi. ma non fa solo questo... C'é una sezione Nikon Instruments che si occupa di Microscopia, Topografia e altri settori specifici, come si vede qui. Nik...

Leggi tutto →    0 comments    *----


Nippon Kogaku Nikkor-UD Auto 20mm f/3.5

ott 19 2006 20:55 | Max Aquila in Vintage

Ecco il primo "grande" grandangolare della Nippon Kogaku! Grande in tutto a cominciare dal peso (390gr) dalle dimensioni decisamente ingombranti (ghiera filtri da 72mm), dall'apertura relativa (considerata l'età...progettuale...

Leggi tutto →    1 comments    -----

Nippon Kogaku Nikkor GN Auto 45mm f/2.8

ott 17 2006 23:56 | Max Aquila in Vintage

Nasce nel 1968 come curioso e unico progetto della Nikon relativo ad un obiettivo dalla focale poco meno che standard e leggero all'inverosimile (150gr) oltre che super sottile e dal semplice quanto efficace schema Tessar (4 lenti in 3 gruppi),...

Leggi tutto →    1 comments    -----


Nippon Kogaku Nikkor-H 2,8cm f/3,5

ott 17 2006 23:46 | Max Aquila in Vintage

Un'altro "occhio blu" della Nippon Kogaku! Eccovi l'obiettivo minimalista del catalogo NK del 1960, l'obiettivo largo da comprare dopo lo standard f/2 ed il tele 135... in sostanza ecco il grandangolare da 28mm (o 2,8cm come nel...

Leggi tutto →    12 comments    -----

Nikon PC Nikkor 35mm f/3.5: controllo della pro...

ott 17 2006 23:28 | Max Aquila in Vintage

Il precursore degli obiettivi decentrabili per il piccolo formato. Nato nel 1962 per stupire il popolo dei fotografi, viene utilizzato sulle Nikon F ed F2 purché prive del Photomic (il pentaprisma esposimetrico) che andrebbe ad interferire con l...

Leggi tutto →    1 comments    -----


Zoom Nikkor 8,5-25,0cm f/4-4,5: il primo zoom!

ott 17 2006 23:17 | Max Aquila in Vintage

 Immagine Allegata: 85250mmPDFsml.jpg
- angolo di campo: 28,3°-10°
- 15 lenti in 8 gruppi
- maf minima 4 metri (2,2m con lente addizionale)
- peso: 1,8 kg
- diametro filtri: 82mm (oppure filtri drop-in serie 9)



Leggi tutto →    4 comments    **---

0 user(s) are online (in the past 15 minutes)

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi