- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[reportage] Non è più strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrà un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
-
[reportage] Tre Torri
Giannantonio - giu 28 2017 15:46
-
[Nikonland libro Centenario] come da tag
Valerio Brùstia - giu 26 2017 00:06
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15

Corso di Fotografia

Tecniche Multiscatto : Super Risoluzione
mar 30 2016 01:00 |
gpb01
in Corso di Fotografia
La Super Risoluzione è una tecnica per aumentare la "risoluzione" di un immagine oltre i limiti imposti dal sensore. Precisiamo subito che, contrariamente alle tecniche conosciute che agiscono su una singola immagine aumentandone le dimensi...
Leggi tutto → 41 comments






Sottoesporre o Sovraesporre ? (RAW, Gamma Linea...
mar 24 2016 01:00 |
gpb01
in Corso di Fotografia
Questo articolo prende spunto da una presentazione a cui ho assistito tempo fa, in occasione del "Digital Symposium 2006", presentazione tenuta dall'amica Marianna Santoni (Adobe Guru) assieme ad un suo collega. Contattata ultimamente in merito...
Leggi tutto → 139 comments






L'Istogramma : uno strumento spesso poco ut...
feb 17 2016 01:00 |
gpb01
in Corso di Fotografia
Leggendo vari messaggi sul forum mi é sembrato di capire che il concetto di istogramma non sia completamente chiaro a tutti e che il suo uso sia piuttosto limitato. L'articolo che segue vuole quindi illustrare cosa l'istogramma ci mostra così...
Leggi tutto → 31 comments






La Diffrazione : un fenomeno spesso trascurato
feb 12 2016 01:00 |
gpb01
in Corso di Fotografia
Capita a volte girando per i vari forum di sentire strane (per essere educati) affermazioni, in cui si confonde la "nitidezza" di una foto con la "profondità di campo" e di vedere, quindi, consigli relativi all'apertura del diaframma anche correla...
Leggi tutto → 24 comments






07 - il flash...questo sconosciuto
mar 04 2014 11:55 |
Max Aquila
in Corso di Fotografia
Camminare con la luce in borsa non è cosa da tutti i giorni e potendo sceglierla, tanto vale imparare a valutarla! Cominciamo in questo thread a parlare nei dettagli di uno degli argomenti più ostici per la maggior parte dei fotografi di qual...
Leggi tutto → 8 comments






06 - come si usano sti aggeggi?
mar 04 2014 02:15 |
Max Aquila
in Corso di Fotografia
La maggior parte delle persone che si iscrivono ad un corso base di fotografia sono di solito interessate sia alla comprensione di determinate funzioni delle attrezzature acquistate, da poco o da molto che sia, oppure cercano conferma alle proprie capa...
Leggi tutto → 0 comments






04 - Luce: quantita' e qualita'
feb 20 2014 01:00 |
Max Aquila
in Corso di Fotografia
Luce (fotos in greco) e' un termine spesso usato anche figurativamente nel nostro linguaggio comune: -venire alla luce -luce dei miei occhi -finalmente ho visto la luce -brillare di luce propria... etc. tanto da far capire quanto importante questo ele...
Leggi tutto → 1 comments






05 - Luce ... colore e contrasto
feb 20 2014 01:00 |
Max Aquila
in Corso di Fotografia
Altro elemento caratterizzante della luce e' di certo il colore, che nella realta' cromatica e' sostanzialmente il pigmento, cioe' la materia colorante intesa nel senso chimico-fisico che assume significato mediante la percezione che ne abbiamo, mediat...
Leggi tutto → 10 comments






01 - Come inizia un corso di Fotografia di base
feb 20 2014 00:55 |
Max Aquila
in Corso di Fotografia
...inizia normalmente chiedendosi cosa sia Fotografia oggi e paragonando all'esperienza attuale, il concetto che abbiamo di cosa fosse Fotografia "ieri"... 1-ALCHIMIA Se per ieri si intendano le origini comunemente intese della fotograf...
Leggi tutto → 8 comments






02 - Come si sceglie l'attrezzatura
feb 20 2014 00:55 |
Max Aquila
in Corso di Fotografia
Sindrome Ossessivo-Compulsiva all'Acquisto Una patologia nella quale e facile ritrovarsi al giorno d'oggi se si decida di comporre i vari pezzi del mosaico che e' l'acquisto dell'attrezzatura di ripresa fotografica. Sono tante le vetrine da cui oggi fa...
Leggi tutto → 14 comments






03 - Formati fotografici
feb 20 2014 00:55 |
Max Aquila
in Corso di Fotografia
Il formato fotografico definisce le dimensioni e proporzioni di fotogrammi, pellicole e sensori digitali, carta da stampa, supporti di memoria, monitor, ma anche all'interno di queste categorie, in molti altri ambiti come, per i files digitali, la diff...
Leggi tutto → 9 comments






La "Profondità di Campo"
gen 16 2014 01:00 |
gpb01
in Corso di Fotografia
Scopo di questo breve articolo é di dare delle indicazioni un po' più precise ed un po' meno vaghe di quello che dovrebbe essere un concetto chiaro per tutti ... la Profondità di Campo. Cominciamo quindi con la definizione :...
Leggi tutto → 27 comments






Lunghezza focale effettiva, come cambia con la...
ago 23 2013 01:00 |
Silvio Renesto
in Corso di Fotografia
Una cosa che a volte sfugge e le case produttrici si guardano bene dallo specificare (con una, sola, lodevole eccezione per Tokina), è che la lunghezza focale dichiarata per il vari obiettivi, nella maggior parte dei casi vale solo alle lunghe distanze, mentre man mano che ci si avvicina alla minima distanza di messa a fuoco, la focale si riduce, poco nelle ottiche fisse pro, di più negli zoom, di più ancora nei macro e ... ancora di più nei cosiddetti superzoom.
Leggi tutto → 21 comments





0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi