Vai al contenuto


Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie

Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente 

 

Fotografia Generale


Tecniche Multiscatto : Super Risoluzione

mar 30 2016 01:00 | gpb01 in Corso di Fotografia

La Super Risoluzione è una tecnica per aumentare la "risoluzione" di un immagine oltre i limiti imposti dal sensore.   Precisiamo subito che, contrariamente alle tecniche conosciute che agiscono su una singola immagine aumentandone le dimensi...

Leggi tutto →    41 comments    -----

Sottoesporre o Sovraesporre ? (RAW, Gamma Linea...

mar 24 2016 01:00 | gpb01 in Corso di Fotografia

Questo articolo prende spunto da una presentazione a cui ho assistito tempo fa, in occasione del "Digital Symposium 2006", presentazione tenuta dall'amica Marianna Santoni (Adobe Guru) assieme ad un suo collega.   Contattata ultimamente in merito...

Leggi tutto →    139 comments    ***--

L'Istogramma : uno strumento spesso poco ut...

feb 17 2016 01:00 | gpb01 in Corso di Fotografia

Leggendo vari messaggi sul forum mi é sembrato di capire che il concetto di istogramma non sia completamente chiaro a tutti e che il suo uso sia piuttosto limitato. L'articolo che segue vuole quindi illustrare cosa l'istogramma ci mostra così...

Leggi tutto →    31 comments    -----


La Diffrazione : un fenomeno spesso trascurato

feb 12 2016 01:00 | gpb01 in Corso di Fotografia

Capita a volte girando per i vari forum di sentire strane (per essere educati) affermazioni, in cui si confonde la "nitidezza" di una foto con la "profondità di campo" e di vedere, quindi, consigli relativi all'apertura del diaframma anche correla...

Leggi tutto →    24 comments    -----

Ricetta per un solo ingrediente - Valorizzare q...

nov 23 2015 01:00 | andre_ in Bianco e Nero

Andrea Zampieron aveva proposto alcune immagini di Comacchio QUI, ma la discussione si é concentrata su una in particolare. Mi ha passato il RAW, ma per motivi che ancora non mi riesco a spiegare il suo file XMP non va d'accordo con la mia copia d...

Leggi tutto →    3 comments    -----    Bianco e Nero, Lighroom


Ritratto in Bianconero - Ricetta dietetica

ago 04 2015 15:00 | andre_ in Bianco e Nero

Una ricetta alternativa per un risultato molti simile a QUESTO, giá degustato con il cuoco Spinoza. :)    Gli ingredienti sono gli stessi, con una foto scattata a pochi minuti da quella giá vista. Credo giusto il tempo di un cambio...

Leggi tutto →    2 comments    ****-    Ritratto, Bianco e Nero e 1 di più...

Ricetta estiva per ritratti in Bianco e Nero

ago 03 2015 15:52 | Spinoza in Bianco e Nero

Con questo caldo niente di meglio di una ricetta fresca per i nostri ritratti in Bianco e Nero. Niente di impegnativo come salse francesi ipercaloriche o lunghi procedimenti in Photoshop.   Ingredienti: * 1 filetto crudo...cioè un file RAW di...

Leggi tutto →    18 comments    -----    Ritratto, Bianco e Nero e 1 di più...


Vedere il bianco e nero in casa Nikon

ago 03 2015 01:00 | Lieve in Bianco e Nero

Seconda puntata degli articoli dedicati al bianco e nero digitale nel 21° secolo

Leggi tutto →    16 comments    ***--    bianco e nero, sviluppo, b&w

Profumo d'erba in Bianconero

ago 03 2015 01:00 | andre_ in Bianco e Nero

Montagna estiva, il profumo d'erba appena tagliata, una falce a mano (un'ambulanza in fondo che non si sa mai :P)... e la luce. Ecco, qui di luce ce n'é davvero pochina pochina...    Contrariamente a quello che farei con una mia foto, in...

Leggi tutto →    13 comments    -----    Bianconero, Lightroom e 1 di più...


Una foto in Bianconero - "Vederla" ment...

lug 27 2015 01:00 | andre_ in Bianco e Nero

Una foto in Bianconero é fatta di luci, ombre, contrasti. Bianchi e Neri. 
Dimentichiamoci i colori. :) 

Leggi tutto →    18 comments    -----    Bianconero, BW, Ripresa

Dal sensore al file RAW ... ovvero "dai fot...

giu 18 2015 05:00 | gpb01 in Fotografia Generale

Dalle discussioni che ho letto in questo ultimo periodo, mi é sembrato che non sia a tutti del tutto chiaro quale é il processo che porta dall'immagine proiettata sul sensore delle nostre fotocamere al file RAW da esse prodotto e quale sia il...

Leggi tutto →    30 comments    -----


Il RAW ... questo sconosciuto !

giu 18 2015 01:00 | gpb01 in Fotografia Generale

Proviamo ad approfondire un po' a livello teorico quest'oggetto misterioso che sembra per molti essere il RAW  Cominciamo quindi prima di tutto a parlare del Sensore di cui tulle le nostre fotocamere digitali sono do...

Leggi tutto →    41 comments    *****

La Street Photography a modo mio

mag 04 2015 06:00 | Pedrito in Fotografia Generale

  Cosa differenzia un bravo fotografo da un uomo con una macchina fotografica in mano?   Sicuramente la capacità di saper "vedere" con la testa (e con il cuore) prima ancora che con gli occhi un momento irripetibile e fissarlo con il pr...

Leggi tutto →    19 comments    -----    street photography


07 - il flash...questo sconosciuto

mar 04 2014 11:55 | Max Aquila in Corso di Fotografia

Camminare con la luce in borsa non è cosa da tutti i giorni e potendo sceglierla, tanto vale imparare a valutarla! Cominciamo in questo thread a parlare nei dettagli di uno degli argomenti più ostici per la maggior parte dei fotografi di qual...

Leggi tutto →    8 comments    -----

06 - come si usano sti aggeggi?

mar 04 2014 02:15 | Max Aquila in Corso di Fotografia

La maggior parte delle persone che si iscrivono ad un corso base di fotografia sono di solito interessate sia alla comprensione di determinate funzioni delle attrezzature acquistate, da poco o da molto che sia, oppure cercano conferma alle proprie capa...

Leggi tutto →    0 comments    *----


CONTEST NIKONLAND: Mogli e Buoi...

mar 04 2014 01:00 | Max Aquila in Fotografia Generale

Mi pare che il sentiment attuale nel forum sia improntato alla pigrizia, causata da tante variabili quanti siamo gli iscritti.   Allora sono a pungolarvi in questo ineluttabile modo:   Il primo Contest fotografico Nikonland del 2014 ha p...

Leggi tutto →    44 comments    -----

04 - Luce: quantita' e qualita'

feb 20 2014 01:00 | Max Aquila in Corso di Fotografia

Luce (fotos in greco) e' un termine spesso usato anche figurativamente nel nostro linguaggio comune: -venire alla luce -luce dei miei occhi -finalmente ho visto la luce -brillare di luce propria... etc. tanto da far capire quanto importante questo ele...

Leggi tutto →    1 comments    -----


05 - Luce ... colore e contrasto

feb 20 2014 01:00 | Max Aquila in Corso di Fotografia

Altro elemento caratterizzante della luce e' di certo il colore, che nella realta' cromatica e' sostanzialmente il pigmento, cioe' la materia colorante intesa nel senso chimico-fisico che assume significato mediante la percezione che ne abbiamo, mediat...

Leggi tutto →    10 comments    -----

01 - Come inizia un corso di Fotografia di base

feb 20 2014 00:55 | Max Aquila in Corso di Fotografia

...inizia normalmente chiedendosi cosa sia Fotografia oggi e paragonando all'esperienza attuale, il concetto che abbiamo di cosa fosse Fotografia "ieri"...     1-ALCHIMIA Se per ieri si intendano le origini comunemente intese della fotograf...

Leggi tutto →    8 comments    -----


02 - Come si sceglie l'attrezzatura

feb 20 2014 00:55 | Max Aquila in Corso di Fotografia

Sindrome Ossessivo-Compulsiva all'Acquisto Una patologia nella quale e facile ritrovarsi al giorno d'oggi se si decida di comporre i vari pezzi del mosaico che e' l'acquisto dell'attrezzatura di ripresa fotografica. Sono tante le vetrine da cui oggi fa...

Leggi tutto →    14 comments    -----

03 - Formati fotografici

feb 20 2014 00:55 | Max Aquila in Corso di Fotografia

Il formato fotografico definisce le dimensioni e proporzioni di fotogrammi, pellicole e sensori digitali, carta da stampa, supporti di memoria, monitor, ma anche all'interno di queste categorie, in molti altri ambiti come, per i files digitali, la diff...

Leggi tutto →    9 comments    *****


Che fotocamera usava Irving Penn ?

gen 17 2014 01:00 | Lieve in Fotografia Generale

C'è una storiella apocrifa che circola in rete da anni.   Si suppone che Ernest Hemingway abbia chiesto un giorno ad Irving Penn "che fotocamera usi per fare fotografie così realistiche che estraggono così bene il carattere delle pe...

Leggi tutto →    10 comments    -----

La "Profondità di Campo"

gen 16 2014 01:00 | gpb01 in Corso di Fotografia

Scopo di questo breve articolo é di dare delle indicazioni un po' più precise ed un po' meno vaghe di quello che dovrebbe essere un concetto chiaro per tutti ... la Profondità di Campo. Cominciamo quindi con la definizione :...

Leggi tutto →    27 comments    -----


Sogni proibiti di un futuro incerto

dic 11 2013 09:53 | Adriano Max in Fotografia Generale

E' una personale analisi di quanto potrebbe accadere in futuro e delle mosse opportune da fare per non infrangere i propri sogni con investimenti sbagliati.   Premesso che i sogni sono entità polimorfe e brand-indipendenti e la passione di og...

Leggi tutto →    15 comments    -----

Sondaggio Aperto : votate il miglior prodotto f...

dic 10 2013 08:49 | Lieve in Fotografia Generale

E' un sondaggio senza opzioni, totalmente aperto. Speriamo in una partecipazione sufficiente a stabilire dei risultati senza eccessiva dispersione.   Senza alcuna limitazione di marchio o di prodotto, vi chiediamo di dire la vostra sul o sui prodo...

Leggi tutto →    31 comments    -----


Le infinite vie della creatività - fotografia o...

ott 31 2013 19:00 | Federica in Fotografia Generale

fotografia e post-produzione avanzata.
quale compromesso per favorire la creatività?
 

Leggi tutto →    13 comments    -----    tips, post, compositing

Fotografia creativa nella natura

set 16 2013 10:50 | Paolo B. in Fotografia Generale

In questo articolo vorrei trattare brevemente di alcune delle possibilità che abbiamo a disposizione per ottenere degli scatti un po' diversi dal solito, ottenuti però sempre in fase di ripresa e non tramite post-produzione.

Leggi tutto →    11 comments    ***--


Nel... paese dei balocchi la storia vive.

set 11 2013 01:00 | giannizadra in Fotografia Generale

Credo che ognuno abbia, da qualche parte, un suo paese dei balocchi. Il mio... é in quel di Solignano (Modena, a due passi da Maranello): una vetrina come tante, un'insegna " "Foto Muraro", e dentro... un Eden. C'é praticamente tutta la stori...

Leggi tutto →    10 comments    -----

Lunghezza focale effettiva, come cambia con la...

ago 23 2013 01:00 | Silvio Renesto in Corso di Fotografia

Una cosa che a volte sfugge e le case produttrici si guardano bene dallo specificare (con una, sola,  lodevole eccezione per Tokina), è che la lunghezza focale dichiarata per il vari obiettivi, nella maggior parte dei casi vale solo alle lunghe distanze, mentre man mano che ci si avvicina alla minima distanza di messa  a fuoco, la focale si riduce, poco nelle ottiche fisse pro, di più negli zoom, di più ancora nei macro e ... ancora di più nei cosiddetti superzoom.
 



Leggi tutto →    21 comments    -----


Leica M8 & Infrared

ago 21 2013 14:05 | Adriano Max in Fotografia Generale

E' da molto che uso sistemi a telemetro su pellicola, non è invece da molto che ho potuto acquisire una Leica M8.   Si tratta di un apparecchio a telemetro che funziona grazie ad un sensore Kodak che, senza modifiche, si è rivelato molto...

Leggi tutto →    16 comments    *****

Quando il cielo contribuisce attivamente alla c...

ago 09 2013 09:15 | Visitatore in Fotografia Generale

Qualche utile suggerimento tratto dall'esperienza sul campo su come incorporare le nuvole e un cielo "interessante" nelle nostre composizioni paesaggistiche.

Leggi tutto →    13 comments    -----    cielo, paesaggio, composizione


[Punti di Vista] Perché Stampiamo?

giu 21 2013 14:00 | Federica in Fotografia Generale

Perché stampiamo?
Quale emozione dona la versione palpabile, tangibile, cartacea dei nostri sforzi fotografici?

Leggi tutto →    19 comments    -----    mostre, stampa, fine arts

Punti di Vista: Fotografia astratta, concettual...

mag 24 2013 01:00 | Federica in Fotografia Generale

Fotografia astratta, concettuale e surreale. Punto di Vista di Adriano Max Intervista raccolta e curata da Federica AxNaird D1: Adriano, come spiegheresti la fotografia astratta e concettuale a qualcuno che non ne avesse mai sentito parlare? R1: L...

Leggi tutto →    6 comments    -----


Io lo voglio spontaneo...

mag 07 2013 01:00 | Max Aquila in Fotografia Generale

Affermazione comune al momento di parlare con la sposa delle foto da realizzare al suo matrimonio. Ma.... quanti dei fotografi che spergiurano di attenersi a questa richiesta fondamentale, poi si trattengono dalla ricerca di una posa e della creazione...

Leggi tutto →    19 comments    -----

Ricette d'immagini - dal pensiero allo scat...

feb 06 2013 01:00 | andre_ in Fotografia Generale

Esterno, giorno. Spiaggia a sud di Arhus, tra opere d'arte moderna disposte qua e là sulla sabbia, nel mare, nel bosco e sui prati. E' la rassegna annuale Sculpture by the sea. Tempo estremamente baller...

Leggi tutto →    6 comments    -----


Profondità di campo: considerazioni

dic 18 2012 15:30 | Adriano Max in Fotografia Generale

18.12.2012 - Sul web esistono innumerevoli discussioni e articoli circa la profondità di campo e la relazione di questa 'grandezza' con le dimensioni del formato. E' una materia complessa da affrontare se la si vuole sviscerare fino in fond...

Leggi tutto →    20 comments    ****-


Punti di Vista: sul valore di un percorso

nov 02 2012 17:15 | Federica in Fotografia Generale

la mia testimonianza sulla costanza.

Leggi tutto →    5 comments    -----

Leonardo Battista e il Meyer Goerlitz 100 f2.8...

set 29 2012 01:00 | Silvio Renesto in Fotografia Generale

Intervista ad un fotografo che sperimenta nuovi modi di interpretare la macrofotografia in senso creativo ed artistico, con l'uso di un obiettivo molto particolare, il Meyer Goerlitz 100mm f2.8 Trioplan.

Leggi tutto →    11 comments    *****


I treni di Grumpy (fotografia ferroviaria)

set 16 2012 01:00 | Silvio Renesto in Fotografia Generale

Ancora oggi, da buon pendolare un po' insonnolito, guardo distrattamente fuori dal finestrino quando si passa per qualche stazione e se vedo un bimbo col nonno, o più raramente con il papà, seduto su una panchina a veder passare i tre...

Leggi tutto →    6 comments    *****    treni Grumpy

Vademecum di un fotografo di strada

nov 18 2010 01:00 | giannizadra in Fotografia Generale

Esistono tanti modi di fotografare in strada quanti sono i fotografi che vi si dedicano. In questo articolo descrivo il mio, senza alcuna pretesa che i suggerimenti del vademecum valgano per altri che per me. Prendeteli invece come appunti dal diario d...

Leggi tutto →    21 comments    **---    street photography


I Dossier di Nikonland : il bianco e nero nell...

ago 16 2010 01:00 | Lieve in Bianco e Nero

Alberto Moravia ha scritto che se la realtà é a colori, il bianco e nero é molto più realistico. Una frase in apparenza contraddittoria ma che analizzata bene permette di sottolineare la rinomanza che sempre ha suscitato il bia...

Leggi tutto →    21 comments    ****-

Lars Holst Hansen

ott 30 2007 02:19 | Max Aquila in Fotografia Generale

Il daneseLars Holst Hansen é un biologo - naturalista con la passione della fotografia che anni fa (ultimo aggiornamento 11/3/2002) ha realizzato quello che ritengo essere il Vecchio Testamento dei Siti web, per tutti coloro che si accostino a...

Leggi tutto →    1 comments    -----



0 user(s) are online (in the past 15 minutes)

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi