- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[reportage] Non è più strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrà un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
-
[reportage] Tre Torri
Giannantonio - giu 28 2017 15:46
-
[Nikonland libro Centenario] come da tag
Valerio Brùstia - giu 26 2017 00:06
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15

Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
mag 31 2017 01:00 |
Lieve
in News Nikon

Non è una novità assoluta sul mercato (ci sono già i Canon e i Tokina) ma è una bella aggiunta al corredo Nikon visto che l'ultimo fisheye autofocus risale oramai all'epoca della Repubblica di Weimar.
foto ufficiale
schema ottico
filtrini posteriori
MTF ufficiale a 8mm
MTF ufficiale a 15mm
distanza minima di messa a fuoco 16cm
diaframma a 7 lamelle
15 lenti in 13 gruppi
3 lenti ED, due asferiche, trattamento alla fluorite e nanocrystal
485grammi
83mm x 78mm (lunghezza, diametro)
costruito in magnesio
offre una immagine fisheye circolare a 180° a 8mm mentre diventa diagonale verso i 15mm.
E' un obiettivo interessante che permetterà ai creativi di giocare un pò.
prezzo suggerito di 1250 dollari (circa 1500 euro con IVA), data di consegna da fine giugno
0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
38 Comments
Gente online - sono serio - ma vi interessava un obiettivo come questo ?
E se si, che cosa ci fareste ?
No sinceramente non mi interessa ,le foto fatte con questo tipo di ottica non mi piacciono,anche se a volte possono risultare simpatiche
a livello personale.. no non mi interessa, ne saprei come usarlo, a parte la curiosità iniziale.. ho già avuto l'esperienza del 10 mm tenuto a fatica pochissimo tempo..
Nikon avrebbe altre cose da proporre, di questi tempi, questo è solo fumo negl'occhi mi pare.
Mio parere personale..
Anche no, è una lente troppo particolare e non saprei cosa farmene. Se me lo regalassero lo userei come accumulatore di polvere
Non mi interessa, troppo spinto. Io poi tipicamente sono dai 100 in su...
Se me lo regalassero... lo rivenderei
Potrebbe essere interessante da usare sott'acqua, ma il prezzo lo pone fuori dai miei desiderata.
Beh, dai...e' il primo ( e per ora unico ) zoom fish per FX !
e poi...
poi...
ok, e' per fx, ma forse l'ho gia' detto
Beh, si. Ma mica hai risposto alla mia domanda.
Lo desideravi ? E per farci che ?
[e non mi parlare di quel tuo robo che io ti ho scassato. Perchè i pendenti mi vanno subito in cavitazione !]
Sinceramente?
No.
Pero e' interessante sapere che "ora" ci sia un "fisheye" di casa Nikon per FX.
Pero ci sono anche alternative economiche e magari piu' performanti....o no!
Pero al momento questo obiettivo a quel prezzo a me non interessa.
Ok, risposta :
no, non lo desideravo, ma almeno hanno fatto una cosa che non c'era coerentemente tralasciando le 1000 da aggiornare/rivedere/sviluppare
a quel prezzo poi neppure per sfizio
il robo e' nato per caso e per caso e' moruto
interessante la "cavitazione fuor d'acqua" salvo che tu stia scrivendo a mollo nella jacuzzi
È uno zoom e per giunta FX
È l'opposto di ciò per cui Nikon è da 60 anni il riferimento in materia: FOCALE FISSA e il più' luminosa possibile per tutti gli ambiti in cui progetti ottici del genere sono stati indispensabili.
Ma oggi, no.
E...no, non mi risulta utile.
Nikon per ora presenta oggetti con la logica del neurochirurgo in sala operatoria:
Testa bassa ad riallacciare nervi che solo lui sa...
a suo tempo ho comprato un fish
mi è piaciuto usarlo
ma non l'ho tenuto molto
non credo possa interessarmi
No, non mi interessa. Sono comunque contento che Nikon ogni tanto dia segni di vita, anche se speravo in altre direzioni.
A parte pochissimi, aggiornamenti validi e obbligatori, sembra ultimamente che Nikon sforni materiale per riempire la lista dei suoi prodotti.
In pratica mettere un "tic",
al suo catalogo e dire cosi che hanno di tutto......ma non (valido/utilizzabile/necessario) per tutti.
Sara una strategia di mercato per competere a numeri con gli avversari....e poi qualche "pollo" con le sue
sicuramente ci cascherà.
Anch'io!
Io lo comprerei, non subito perché il prezzo è alto...
Io in borsa ho il 15 Sigma...
Io più di una volta nel processo bossetti uscita avvocati ressa di colleghi e e giornalisti se non avessi avuto il 15 bucavo, io credo che sia uno zoom estremo fa che non esisteva che sul piano video ha una estrema importanza là dov'è certe riprese si fanno solo con lenti estreme e ho visto gente riparare con go pro... quel vetro non ti limita ne a a8 ne a 15
Io, per la cronaca la lente estrema la uso spesso, a volte per effetto ( una pozza di sangue con il fisch ha il suo perché) e all'inizio avevo anche il 12/24 Sigma poi per i pesi ho scelto solo il 15...fisa che a volte è troppo estremo...
Ps
Mauro dice ne esistono di altre marche, io disinformato sapevo ci fosse solo il tokina ma dx esiste qualcosa di simile fx?
Se si me lo indicate che se costa meno di 700 euro lo prendo...
L'oggetto è già in distribuzione. Evindemente le fabbriche Nikon sono belle scariche in questo momento.
Non capita spesso che una cosa annunciata il 31/5 sia già in mano ai fotografi una settimana dopo.
Almeno, in casa Nikon
Credo che nessun obbiettivo così fatto mi potrà più interessare, a meno non lo mettamo a prezzo coerente al guppo di appartenenza.... gruppo paccottiglia. Dico io, ma vedete come costruisce sigma gli art, o la zeiss o la fuji?
Per me continua ad essere un obiettivo del tutto privo di interesse, però segnalo che circolano già i primi test (che mi lasciano ancora più freddo), come questo
o questo
Secondo me, puoi essere svedese o polacco - e quindi freddo per natura - ma se impieghi il tuo tempo a provare una cosa che ti appassiona e non riesci a trasmetterla a chi ti legge, allora il tuo tempo lo stai perdendo
oppure non sei sincero fino in fondo e quindi stai solo cercando di essere cortese con chi ti ha messo in grado di giocare con quell'apparecchio.
Buonasera a tutti.
E' il mio primo post qui, ci sono arrivato cercando informazioni e mi è piaciuto il forum.
Sinceramente a me fa piacere l'idea di un'ottica così. Nonostante lavoro molto con fuochi lunghi un obiettivo così ti permette di creare cose molto particolari e strane.
Appena ne ho possibilità di testarlo ne farò uso e casomai acquistarlo se mi soddisfa.
Lo userei molto in ambito motorsport
Un test umido del nuovo zoom fisheye di Nikon che potrebbe far venire più di una voglia ... al Valerio
Il fisheye è un'ottica specialistica e per me è benvenuto. Non lo aspettavo (ma molti aspettavano e usano simili attrezzi), ma un suo sveccchiamento mi fa ben sperare che Nikon stia tornando sui suoi 'pezzi' anche se con con flemma nipponico-feudale...
Alex Mustard in queste cose è sempre in prima fila, ma più che questo ottimo fisheye gli invidio seriamente lo zen 230
In cristallo ottico con trattamento antiriflesso
E la barriera corallina (czzo) visitata al tramonto (ariczzo)