






[luoghi] i laghi del Trentino
Inviato da
Alberto73
,
29 giugno 2017
·
2633 visualizzazioni
Se il Lago di Garda oggi è, con i suoi numerosi alberghi, parchi divertimento e ville private, una meta da turismo di massa, basta allontanarsi, anche di poco, dalle acque del Benaco per trovare dei piccoli laghi molto meno frequentati dai turisti, con paesaggi altrettanto belli, se non di più. Uno di questi laghi è quello di Tenno.
Lago di Tenno

Bacino che ha un'origine particolare, in quando è stato originato da una frana che ha bloccato il corso del suo affluente, il torrente Rì Sec, attorno al 1100.

Il lago ha raggiunto il livello attuale nel 1400, quando la pressione dell'acqua ha aperto un tunnel nel dosso di Ville Del Monte, facendo abbassare il livello delle acque.




Lago di Toblino

Originato dallo sbarramento della forra del Limarò a causa di un conoide alluvionale creato dal fiume Sarca, è un lago non balneabile, pur non essendoci un espresso divieto.

Il lago è soggetto a un processo di sedimentazione a causa della centrale idrica di Santa Massenza che, oltre a intorbidirne le acque, ne sta lentamente abbassando il livello.



In altra posizione rispetto ai due precedenti c'è il
Lago di Ledro
che pur essendo più frequentato, offre comunque degli scorci molto belli.
È ubicato in quella che viene definita una "valle sospesa", che collega il lago di Garda alla valle del Chiese.





A ovest del lago di Toblino, nel territorio comunale di Stenico, troviamo la
Cascata del Rio Bianco

ma questa è un'altra storia e si dovrà raccontare un'altra volta.
PhotographyWord
Posti molto belli che non conoscevo. Belle foto.