- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[reportage] Non è più strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrà un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
-
[reportage] Tre Torri
Giannantonio - giu 28 2017 15:46
-
[Nikonland libro Centenario] come da tag
Valerio Brùstia - giu 26 2017 00:06
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15

Le Nikon del 2017
gen 01 2017 04:00 |
Lieve
in Editoriali

Abbiamo iniziato il 2016 con le nostre previsioni sulle Nikon successive al sensazionale lancio congiunto di D5 e D500 (articolo qui).
Il fatto che nessuna di queste macchine abbia visto la luce non cambia il nostro pensiero in maniera sostanziale.
Si è trattato di un anno di transizione verso quello del primo centenario della fondazione di Nikon che cadrà il 25 luglio 2017.
l'interno della fabbrica cinese di Nikon quando si è avviata nel 2011 la produzione della Nikon 1
La ristrutturazione in corso, il calo delle vendite a tutti i livelli ma, soprattutto, il terremoto in Giappone che ha avuto effetti per i produttori di fotocamere che usano sensori Sony simili a quelli delle alluvioni del 2011, hanno fatto posticipare tutti i programmi.
Intanto la concorrenza si è mossa, almeno a livello di annunci (sia la Hasselblad X1D che la Fujifilm GFX 50S ancora devono toccare realmente terra) mentre anche la stessa Sony si è tenuta sulla difensiva (la sensazionale - sulla carta - Sony A99 II non si è ancora vista realmente sul campo mentre la A6500 di fatto supera i limiti della recente A6300. Ma nulla di realmente vincente si è visto da parte di Sony. Persino i vari obiettivi di fascia super pro hanno stentato ad arrivare nei negozi ...).
il Presidente Kazuo Ushida
La ristrutturazione operativa di Nikon che prevede tagli di costi e ricollocamento di personale in misura che non si vedeva dal 1999, è stata voluta dal nuovo Presidente, un manager che viene dalla divisione "precision" e non immagine di Nikon, verrà attuata entro marzo 2017, sostanzialmente entro la fine dell'anno fiscale che chiuderà con forti cali sia di vendite che di profitti operativi nel campo della fotografia che per Nikon rappresentà oltre i 2/3 dei volumi complessivi.
Deve aver in qualche modo pesato sulle capacità progettuali di Nikon, almeno a giudicare dal ritardo delle famigerate Nikon KeyMission (il cui successo può essere eufemisticamente valutato come ... in progress) mentre il mancato avvio sul mercato delle Nikon DL che nel febbraio 2016 potevano risultare consistenti mentre adesso sembra piuttosto ... una battaglia di retroguardia, ha certamente costituito motivo di imbarazzo.
Il piano di rilancio dovrebbe però essere ancora in corso e prevederà per il centenario necessariamente l'annuncio di prodotti di punta, come lo sono state sia la D5 che la D500 un anno fa.
Se dopo febbraio Nikon è entrata in un apparente periodo di stasi, impegnata nella messa a punto dell'incompiuto Snapbridge e del software delle KeyMission, due rumorosi squilli di tromba - il già leggendario Nikon 105/1.4E e l'eccellente Nikon 70-200/2.8E FL - possono essere visti come l'avvio della nuova fase.
Perchè se sembra difficile o impossibile il compito di avvicinare nuove fasce di clientela più giovani, più attratte dalla semplicità di flusso degli smartphone e del mondo dei tablet e simili, la clientela più tradizionale (ed attempata) di Nikon è assediata dagli altri marchi che propongono soluzioni differenti (ed allettanti) rispetto a quelle di Nikon.

una vorrei_essere_una_Nikon_F2D fatta in casa in legno
Le mirrorless sono più mature e lo sbocco nel medio formato certamente attraente per la fascia più alta di nikonisti.
Quindi, che succederà nel 2017 ?
0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
109 Comments
Bella analisi, e da te non ci si aspetta di meno.. sarebbe carino stamparsi il tutto, poi con un pennarello andare a segnare/cancellare quanto in effetti la casa giallo nera riuscirà a fare..
+1
Grazie dei commenti (e, soprattutto) delle tante letture di questo articolo ad un solo giorno dalla pubblicazione.
Vorrei rimarcare, a scanso di equivoci, che si tratta di nostre speculazioni, non di rumors.
A dire il vero non ci sono rumors fronte Nikon sui prossimi modelli a poco più di un mese dalla più grande mostra della tecnologia fotografica di casa loro (il CP+ previsto a Tokyo per il prossimo 23-26 febbraio 2017).
Se questo sia un bene (sorprese eclatanti tenute ben nascoste) o un male (caos più totale ad un anno di ritardo dall'annuncio delle Nikon DL poi mai effettivamente messe in commercio), io non saprei dire.
Sebbene, per carattere, io tenda sempre a vedere il bicchiere del tutto pieno
Speculazioni interessanti e spero di buon auspicio, soprattutto per questa "760".
Buon 2017 a tutti
Vedremo perchè dipende da loro cosa vogliono fatturare a partire dal 1/4 (inizio del nuovo anno fiscale che celebrerà il centenario).
Perchè intanto al CES hanno semplicemente annunciato la disponibilità per il mercato USA di D5600 e Coolpix varie.
E vorrei anche sapere chi comprerà la D5600 a 700 dollari, quando si trovano nuove ancora le D5300 che a parità di prestazioni, hanno in più il GPS integrato ma costano 350 dollari.
Come il nostro Roby ben sa ...
In quanto alle DL, nessuna nuova. B&H che fino all'altro ieri le riportava in consegna in gennaio ha cancellato la disponibilità, lamentando la mancanza di notizie o conferme da parte di Nikon USA.
Come dire - per il momento - nessuna nuova ...
Camera Canada ha le Nikon DL in offerta (!), consegna prevista per febbraio
Cribbio... non è ancora ufficialmente in vendita.. ma già si può rodere un bel 30 € su una base di 830, che sono circa un 4%.. e quando sarà.. se sarà.. tra sei otto mesi? di quanto scenderanno? beh, vedremo..
Se pensi che io, prima di Natale, ho comprato una Sony A6000 (APS-C da 24 megapixel) a 370 euro. Fai il conto di che corsa ci sarà per queste DL, quando si decideranno ad annunciarne ufficialmente la messa in commercio,a questi prezzi, senza mirino integrato ...
L'unica vera novità di Nikon al CES 2017 di Las Vegas
OT
Mi rendo conto solo ora che hai preso la A6000 e non la nuova 6300. Visti i notevoli passi avanti della 6300 soprattutto in termini di AF (completamente nuovo) non è un po' un peccato? anche in vista di una review di un oggetto "obsoleto"
Scusate l'OT.
La A6000 oggi è il best-seller delle mirrorless a livello mondiale oggi, nonostante sia un oggetto di tre anni fa.
La motivazione di acquisto attuale è il rapporto costo/prestazioni.
L'ultimo grido sarebbe la A6500, che costa non meno di 1500 euro. E a quel prezzo ci sono svariate full-frame disponibili ...
difatti... hai ragione, visto che già la polizia locale sta regimentando le file dei nei acquirenti...
Io l'ho presa nuova a 100 euro in piu' di Mauro. (giusto perche' e-global mi ha ingannato)
E la A6300 ha dei problemi d surriscaldamento della batteria non da poco. Al contrario di questa 6000.
Altra cosa sarebbe la 6500, sopratutto per l'aumentato buffer: quello della 6000 mi ricorda tanto quello della Nikon D7000
Ma come detto, il prezzo attuale della A6500 si avvicina pericolosamente a quello di D750 e molte altre reflex.
Un'adeguata politica dei prezzi fin dall'inizio della commercializzazione farebbe guadagnare alle case il triplo dei fatturati attuali
Tamburi lontani ?
Nikon ha aperto un sito che apre le celebrazioni del 100° anniversario della fondazione.
Speriamo che presto si riempia anche di novità all'altezza di un evento così unico e raro nel panorama mondiale.
certo...se cominciano a festeggiare cosi':
e come icona del 1946 scelgono una Nikon F che avrebbe visto la luce solo nel 1959...
In realta' il 1946 e' l'anno della riconversione dall'industria militare di lenti e strumenti per navi ed aerei, a quella fotografica, divenendo in breve un nuovo punto di riferimento grazie agli avvenimenti raccontati su Nikonland oltre che nell'articolo gia' linkato anche in questi altri due
Pare che le fonti Nikon che prima erano vicine ai vari siti di rumors siano state allontanate nell'ambito del programma di ristrutturazione ancora in corso
Quindi c'è il massimo riservo per quelle che saranno le novità.
Si dice che al CP+ di febbraio nella migliore delle ipotesi Nikon porterà :
- le Nikon DL (!)
- una nuova reflex
- due nuovi obiettivi
ma non ci sono altre informazioni al riguardo.
CP+ 2017 a Yokohama, dal 23 al 26 febbraio 2017
Gli annunci importanti arriveranno verosimilmente nei giorni immediatamente precedenti l'apertura.
Cioè tra una ventina di giorni.
In attesa di sapere le news, che ne dite di votare questo sondaggio ?
Se si passano i 35 voti ... mi fate contento
La Nikon D810 adesso è ufficiosamente fuori produzione (ma di stock ce n'è se la volete comperare !).
Io in realtà credo che non la producano più oramai da un paio di mesi.
Si dice invece che di prototipi Nikon ne abbia messi in circolazione due differenti, con sensori di produzione Sony, uno da circa 50 megapixel e uno da oltre 70 megapixel.
Speriamo che abbiano deciso cosa effettivamente presentare il mese prossimo e che i tempi di messa in produzione e in vendita non siano quelli dell'Hasselblad X1D (sei mesi per vederne una per davvero !).
A conferma di quanto dicevo sulla D810, segnalo che Nikon UK sta facendo un programma di trade-in (vecchio per il nuovo).
Porti una qualsiasi fotocamera usata e ti scontano 200 sterline sull'acquisto di una Nikon D810.
Come dire che oramai ci siamo, si svuotano i magazzini per fare posto alla nuova che sta arrivando
Con la sterlina al tappeto, conviene comprare dall' UK rispetto all'estremo oriente?
Niente sfera di cristallo,ok ,pero':
come la immagina la nuova Nikon d 8xx/9xx il sig Mauro Maratta , io la vorrei cosi:
corpo della D500 in formato ff( niente flash)possibilmente e corpi con 2 risoluzioni diverse x scopi diversi, uno 50 megapixel , l'altro con 30 megapixel max.
quando si sapra' qualcosa ??
saluti da firenze
marco
L'ho scritto qua (dove ho parlato anche della D5x).
ma facilmente dopo il 14.
Sul quando, se intendono portarla al CP+ che apre il giorno 23 di questo mese a Yokohama ... ogni giorno è buono a partire da domani
Altrimenti a partire da aprile e verso giugno (dopo chiuso il bilancio 2017 il 31 marzo).
Peter di Nikonrumors parla di una possibile Nikon D820 con un nuovo sensore da 46 megapixel (cioè il sensore della Nikon D500 moltiplicato per 2,25 in formato FX : una cosa che ha molto senso).
E' un rumor da prendere ancora con GRANDE beneficio di inventario ma ne dovremmo sapere di più entro ... San Valentino