Vai al contenuto


Foto

Un incontro, una fotografa, una F3


  • Per cortesia connettiti per rispondere
14 risposte a questa discussione

#1 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 29 maggio 2013 - 12:49

Nel vedere un annuncio di una Nikon F3 molto usata, mi è tornato in mente un episodio che mi è accaduto  qualche anno fa :
Ero per lavoro a Bolzano. Salito sul treno del ritorno mi sono messo a guardare dal finestrino pensando a tutto e a niente.

Poco dopo accanto a me si siede una signora tedesca e sul sedile di fronte le sue due biondissime figlie, una sui quattordici anni e l'altra sui diciassette-diciotto, di una  bellezza che non si può descrivere, come doveva essere anche la loro madre, sottile ed ancora  attraente anche se non  più nel fiore degli anni, come si dice.
Il treno parte e dopo un po' le due ragazze si addormentano una accanto all'altra, quasi abbracciate, le due teste bionde vicine,. La loro madre sorride con aria prima tenera poi furba, si gira, rovista nel suo borsone e ne tira fuori una logoratissima Nikon F3, armata di un 50 f1.4 inquadra la scena e scatta.
A quella vista non ho saputo trattenerrmi ed ho attaccato bottone, confidando nel fatto che tutti i tedeschi sanno l'inglese. Dichiaratomi "nikon fan", le ho chiesto della fotocamera, tanto per cominciare così ho saputo che la signora era una fotografa professionista che si occupava di moda e viaggi, che quella era la sua fotocamera personale a cui era affezionatissima, che l'aveva accompagnata fin dagli inizi della carriera. Lavorava ancora per un'agenzia e certo, sì, per lavoro si usava una, anzi più di una, digitale, ma per lei niente era pari a scattare istantanee in bianco e nero con la sua vecchia F3, che continuava a usare per suo gusto, ed avrebbe continuato fino a quando avrebbe smesso di funzionare (mai,  mi è venuto in mente).
A Verona cambio treno, lasciando alla loro destinazione la bella signora, le sue splendide figlie e la mitica, indistruttibile F3, vecchio guerriero pieno di cicatrici.

Mi rimane un bel ricordo.

Silvio



#2 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 29 maggio 2013 - 12:51

;)

 

complimenti alla vecchia signora (la F3).

Io confido che Nikon ne voglia fare una replica conforme ma digitale.

Da usare come fa quella signora tedesca (e come faccio io con la X-E 1 Fujifilm).


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#3 Pedrito

Pedrito

    Uomo Libero

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 952 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Arezzo
  • Data di nascita: 12-12-1963
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D750
  • Ob.vo Principale: wide!
  • Nikonista dal: 2000
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 29 maggio 2013 - 16:19

Nel leggere il tuo simpatico racconto mi aspettavo di trovare una tua foto delle ragazze, così, giusto per non perdere l'abitudine per qualche scatto inaspettato ed estemporaneo... :lol:


"Quando faccio fotografie non chiedo mai il permesso. Perché mai si dovrebbe chiedere il permesso, in fondo? Sarebbe semplicemente come ficcare qualcuno davanti ad una macchina fotografica e dirgli "Guarda qui!" e poi fare "click, click, click". Ma questa non è fotografia. Almeno, non come la intendo io."   (Elliott Erwitt)

 

Le mie foto su flickr aggiornate a dicembre 2016.

 


#4 ~ Fabio Desmond ~

~ Fabio Desmond ~

    Giovine di bottega

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 986 messaggi

  • Nazione : France

  • Città: Prato
  • Data di nascita: 24-03-1992
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Il più grande che c'è.
  • Ob.vo Principale: Occhio.
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché vivendo, sempre, prendiamo congedo.
  • Generi fotografici praticati: Notturna, ritratto ambientato, reportage.

Inviato 29 maggio 2013 - 16:32

Bellissimo! :bravo:


Così ho imparato a fotografare scoprendo quello che mi piaceva e basandomi su ciò che avevo.


#5 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 29 maggio 2013 - 18:37

Nel leggere il tuo simpatico racconto mi aspettavo di trovare una tua foto delle ragazze, così, giusto per non perdere l'abitudine per qualche scatto inaspettato ed estemporaneo... :lol:

 

La tentazione c'era  :D , perché era proprio un bel quadretto,  avevo 105VR e D700  nel trolley, ma  non me la sono sentita,  anche perché temevo di rovinare l'atmosfera di dialogo che si era instaurata, se la madre avesse ritenuto inopportuna la mia richiesta di ritrarre le figlie. Diciamo che ho rinunciato ad un'opportunità fotografica (incerta)  per un'opportunità di dialogo :) .

Silvio



#6 Paolo Tagliaro

Paolo Tagliaro

    Nikonlander

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1646 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 22-10-1971
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: foto decenti
  • Nikonista dal: 1997

Inviato 29 maggio 2013 - 19:31

 

La tentazione c'era  :D , perché era proprio un bel quadretto,  avevo 105VR e D700  nel trolley, ma  non me la sono sentita,  anche perché temevo di rovinare l'atmosfera di dialogo che si era instaurata, se la madre avesse ritenuto inopportuna la mia richiesta di ritrarre le figlie. Diciamo che ho rinunciato ad un'opportunità fotografica (incerta)  per un'opportunità di dialogo :) .

Silvio

 

Cosa che mi accade spesso e che non rimpiango.

Grazie per aver condiviso.


Gli altri possono proporci delle partiture,
siamo noi che suoniamo la nostra vita.
 
Paolo
 

#7 Raffaele Pantaleoni

Raffaele Pantaleoni

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 778 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Rieti
  • Data di nascita: 28-03-1972
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D300s
  • Ob.vo Principale: Tamron 90 f/2.8 macro
  • Nikonista dal: 1999
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Veramente sono iscritto da un po'... :-D

Inviato 29 maggio 2013 - 19:52

Un racconto romantico! :a200:


O si pensa o si crede - A. Schopenhauer

Il mio nuovo sito web!
http://www.pantaraf.it


#8 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5307 messaggi

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 30 maggio 2013 - 00:06

bellissimo.
la foto di Silvio invece c" e'...
io l'ho vista

Max Aquila RFSP ©


#9 Ospite_timo_*

Ospite_timo_*
  • Guests

Inviato 30 maggio 2013 - 03:19

Quando pubblicherai la raccolta completa dei tuoi appunti di viaggio fammi avere l'ISBN.

Mark Twain avrebbe potuto dire " il fotografo e' un po' scrittore e un po' poeta, ma spesso rovina tutto con le sue foto" :D 

(ovviamente qui non e' assolutamente riferita)



#10 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 30 maggio 2013 - 06:56

bellissimo.
la foto di Silvio invece c" e'...
io l'ho vista

Anch io :)


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#11 Pedrito

Pedrito

    Uomo Libero

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 952 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Arezzo
  • Data di nascita: 12-12-1963
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D750
  • Ob.vo Principale: wide!
  • Nikonista dal: 2000
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 30 maggio 2013 - 08:49

bellissimo.
la foto di Silvio invece c" e'...
io l'ho vista

 

Beh, allora la voglio vedere anch'io! :e076:


"Quando faccio fotografie non chiedo mai il permesso. Perché mai si dovrebbe chiedere il permesso, in fondo? Sarebbe semplicemente come ficcare qualcuno davanti ad una macchina fotografica e dirgli "Guarda qui!" e poi fare "click, click, click". Ma questa non è fotografia. Almeno, non come la intendo io."   (Elliott Erwitt)

 

Le mie foto su flickr aggiornate a dicembre 2016.

 


#12 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 30 maggio 2013 - 09:00

 

Beh, allora la voglio vedere anch'io! :e076:

 

Sono quelle foto immagini che ti si formano nella mente, e quando sarà il momento opportuno si saprà cogliere l'occasione ;) ... fà parte del pacchetto che nomina rudolf, sulla formazione del fotografo 


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#13 Alessandro

Alessandro

    ...che lo sforzo sia con te...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 765 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Pietrasanta
  • Data di nascita: 12-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D700 Nikon
  • Ob.vo Principale: AFs 35 f1,4 G
  • Nikonista dal: 1994

Inviato 30 maggio 2013 - 12:14

Bella storia e bella... immagine ;)



#14 Raffaele Pantaleoni

Raffaele Pantaleoni

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 778 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Rieti
  • Data di nascita: 28-03-1972
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D300s
  • Ob.vo Principale: Tamron 90 f/2.8 macro
  • Nikonista dal: 1999
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Veramente sono iscritto da un po'... :-D

Inviato 30 maggio 2013 - 13:31

 

Beh, allora la voglio vedere anch'io! :e076:

E' una di quelle foto che con le nostre macchine (ancora) non possiamo fare, che puoi vedere da diverse angolazioni e magari anche sentire il rumore del treno che viaggia e percepire l'atmosfera. ;)  Altro che Blade Runner...


O si pensa o si crede - A. Schopenhauer

Il mio nuovo sito web!
http://www.pantaraf.it


#15 Pedrito

Pedrito

    Uomo Libero

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 952 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Arezzo
  • Data di nascita: 12-12-1963
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D750
  • Ob.vo Principale: wide!
  • Nikonista dal: 2000
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 30 maggio 2013 - 14:01

E' una di quelle foto che con le nostre macchine (ancora) non possiamo fare, che puoi vedere da diverse angolazioni e magari anche sentire il rumore del treno che viaggia e percepire l'atmosfera. ;)

 

Se è per questo, ho anche percepito la fragranza del loro profumo sulle bianche gote, e osservato i riflessi delle luci sulle loro chiome dorate teneramente posate sul morbido cuscino... :a200:


"Quando faccio fotografie non chiedo mai il permesso. Perché mai si dovrebbe chiedere il permesso, in fondo? Sarebbe semplicemente come ficcare qualcuno davanti ad una macchina fotografica e dirgli "Guarda qui!" e poi fare "click, click, click". Ma questa non è fotografia. Almeno, non come la intendo io."   (Elliott Erwitt)

 

Le mie foto su flickr aggiornate a dicembre 2016.

 




Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi