Vai al contenuto


Problema di conversione con Capture nx


  • Per cortesia connettiti per rispondere
25 risposte a questa discussione

#1 Ospite_Alexader_*

Ospite_Alexader_*
  • Guests

Inviato 04 agosto 2008 - 17:10

Mi capita i convertire in tif con la modalita' batch intere cartelle di nef. il problema e' che quando apro i tiff convertiti e li voglio salvare in jpg, photoshop CS non mi permette di farlo inquanto sulla finestra di scelta del formato da salvare, non compare piu' l'opzione JPG. Perche'?? c'e' qualche opzione da settare in capture nx?? Grazie

#2 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 04 agosto 2008 - 17:13

Non conosco NX, ma non ti fa fare direttamente i JPG?

Dopo la domanda stupida, la risposta intelligente:
TIF... come?
16bit per canale?
CMYK?

In entrambi i casi Ps non ti fa salvare in JPG perch? non sono spazi colore supportati.
Devi prima convertire in uno spazio RGB 8bit.

Se hai Mac, Automator ti permette di fare tutto in batch.
Non so se esiste qualcosa di simile per Win, ma penso che per questo tipo di cose ci sia.

Altrimenti... Lightroom.
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#3 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 04 agosto 2008 - 17:15

Se hai Mac, Automator ti permette di fare tutto in batch.


Si, ho letto altrove che hai Mac ;)
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#4 Ospite_Alexader_*

Ospite_Alexader_*
  • Guests

Inviato 04 agosto 2008 - 17:56

[quote name='andre_' date='Aug 4 2008, 06:13 PM' post='43775']


No, a casa lavoro su PC. Non e' capture che non mi fa salvare in jpg. il mio sistema di lavoro e': scatto in raw, converto automaticamente con nikon capture tutti i raw in tiff lasciando tutto inalterato. Con photoshop vado a fare le mie correzioni e salvo in JPG. A questo punto cioe' quando vado a salvare in JPG photoshop non mi fa vedere l'opzione( salva in jpg) tra i vari metodi di salvataggio.

#5 Ospite_Birzio_*

Ospite_Birzio_*
  • Guests

Inviato 04 agosto 2008 - 18:05

No, a casa lavoro su PC. Non e' capture che non mi fa salvare in jpg. il mio sistema di lavoro e': scatto in raw, converto automaticamente con nikon capture tutti i raw in tiff lasciando tutto inalterato. Con photoshop vado a fare le mie correzioni e salvo in JPG. A questo punto cioe' quando vado a salvare in JPG photoshop non mi fa vedere l'opzione( salva in jpg) tra i vari metodi di salvataggio.


Ciao,

come detto da Andre, sicuramente il file TIFF che crei sara' in 16 bit. Convertilo prima in 8 bit tramite il menu Image > Mode ovvero Immagine > Modalita' ( o Modo?) per i PhotoShop non anglofoni ;)
Vedrai che la possibilita' di salvare in JPG riapparira'.

Ciao
Fabrizio

#6 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 04 agosto 2008 - 18:07

No, a casa lavoro su PC. Non e' capture che non mi fa salvare in jpg. il mio sistema di lavoro e': scatto in raw, converto automaticamente con nikon capture tutti i raw in tiff lasciando tutto inalterato. Con photoshop vado a fare le mie correzioni e salvo in JPG. A questo punto cioe' quando vado a salvare in JPG photoshop non mi fa vedere l'opzione( salva in jpg) tra i vari metodi di salvataggio.

Mmm ... scusa non ? che pretendi di fare il salvataggio in .jpg quando magari l'immagine ? ancora composta da pi? layer ?

Per poterla salvare in .jpg devi renderla singolo layer (fondere i vari layer nel background) difatti, contrariamente al .tiff, il .jpg non ti permette di salvare i vari layer.

Guglielmo
Immagine inserita --- Immagine inserita

#7 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 04 agosto 2008 - 18:58

Non comprendo per nulla la necessit? di salvare in TIFF il NEF.

Tanto vale passare per il PNG se si fa una conversione automatica con parametri standard.

L'unico lato veramente positivo del NEF ? che si pu? trattare ogni singolo fotogramma come se fosse unico e quindi adattarne le caratteristiche in modo assolutamente originale, prima di ... convertirlo.

Ammesso che serva, poi, convertirlo !

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#8 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 04 agosto 2008 - 19:06

Detta questa banalit?, ho fatto la prova.

Aperto il file NEF con Capture NX 2.

Salvato in formato TIFF.

Il programma propone alcune possibilit?, tra cui la profondit? a 8 o a 16 bit e l'eventuale compressione. Prima di salvare (e di impiegarci i soliti 24 minuti al posto dei 3 secondi di Photoshop !).
Di default riporta 16 bit e nessuna compressione.

Ovviamente, salvando a 16 bit, il file riaperto con Photoshop non potr? essere poi essere salvato in JPG se prima non lo si porta a 8 bit.

Ergo il "problema" non risiede in Capture NX ma nella fase successiva di lavorazione.

:D

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#9 Ospite_Paolone_*

Ospite_Paolone_*
  • Guests

Inviato 04 agosto 2008 - 19:09

Mmm ... scusa non ? che pretendi di fare il salvataggio in .jpg quando magari l'immagine ? ancora composta da pi? layer ?

Per poterla salvare in .jpg devi renderla singolo layer (fondere i vari layer nel background) difatti, contrariamente al .tiff, il .jpg non ti permette di salvare i vari layer.

Guglielmo

Ciao Guglielmo.....non credo che Capture aggiunga dei livelli...secondo me,il Tiff ottenuto dalla conversione in batch ? a 16 bit :rolleyes:
Credo che in Photoshop,dal men? Immagine > Metodo,bisogna spuntare il valore di 8 bit :) Ed apparir? di nuovo l'opzione di salvataggio in jpeg

#10 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 04 agosto 2008 - 19:31

Non comprendo per nulla la necessit? di salvare in TIFF il NEF.


Quoto, ed aggiungo che, a meno di non fare ingrandimenti, sfido chiunque a distinguere un file stampato da un JPG alla minima compressione da uno salvato da un TIFF.

Se invece il workflow ? a 16bit (come pare essere, e come ti permettterebbe di mantenere le caratteristiche colorimetriche dei NEF), allora ti consiglio di valutare l'acquisto di Lightroom.
Molto pi? leggero, pi? veloce di NX e ti permette di fare correzioni in batch con tempi di un'ordine di grandezza inferiore.
Se nermalmente la tua PP si svolge come dici, LR ? la soluzione per aleggerire l'Hard Disk e non perdere neppure una virgola di quanto registrato nel RAW.
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#11 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 04 agosto 2008 - 19:41

No, a casa lavoro su PC. Non e' capture che non mi fa salvare in jpg. il mio sistema di lavoro e': scatto in raw, converto automaticamente con nikon capture tutti i raw in tiff lasciando tutto inalterato. Con photoshop vado a fare le mie correzioni e salvo in JPG. A questo punto cioe' quando vado a salvare in JPG photoshop non mi fa vedere l'opzione( salva in jpg) tra i vari metodi di salvataggio.


La mia domanda non ? casuale ...
... difatti se leggete bene, tra quanto Alexander afferma di fare, ci sono correzioni con Photoshop le quali, se fatte come si deve, quasi sempre impongono l'uso dei livelli (layers) !

Quindi ... aspettiamo la risposta di Alexander ... :)

Guglielmo
Immagine inserita --- Immagine inserita

#12 Ospite_Birzio_*

Ospite_Birzio_*
  • Guests

Inviato 04 agosto 2008 - 20:03

...ci sono correzioni con Photoshop le quali, se fatte come si deve, quasi sempre impongono l'uso dei livelli (layers) !

Guglielmo

Ciao Guglielmo,

nonostante sia perfettamente d'accordo con te sull'uso dei livelli, credo anche che chi utilizzi correttamente e agilmente i livelli di PS sia anche a conoscenza del limite del formato di salvataggio con i livelli. :P
Ad ogni modo, come ben dici tu, attendiamo la risposta di Alex... :inchino:

Ciao
Fabrizio

#13 Ospite_Alexader_*

Ospite_Alexader_*
  • Guests

Inviato 05 agosto 2008 - 07:12

... difatti se leggete bene, tra quanto Alexander afferma di fare, ci sono correzioni con Photoshop le quali, se fatte come si deve, quasi sempre impongono l'uso dei livelli (layers) !
Quindi ... aspettiamo la risposta di Alexander ... :)



No, non e' un problema di livelli, quando usi i livelli puoi solo registrare in PSD, usando pochissimo capture, perche tutto viene da me modificato in photoshop(se necessario), non mi sono accorto del settaggio a 16 bit!!!!!!!

#14 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 05 agosto 2008 - 07:19

Peraltro, chi usa a pieno Photoshop (layer etc. etc.) salva in formato nativo ... mica in NEF o in jpg ... :rolleyes: altrimenti lavora a vuoto !

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#15 Ospite_Birzio_*

Ospite_Birzio_*
  • Guests

Inviato 05 agosto 2008 - 07:21

...quando usi i livelli puoi solo registrare in PSD...

Ciao Alex,

una immagine con livelli potrebbe essere anche salvata in formato TIFF, anche se la sua flessibilita' e le dimensioni finali ne sconsigliano effettivamente l'uso.

Ciao
Fabrizio

#16 maxbunny

maxbunny

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 300 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Roma
  • Data di nascita: 30-09-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D800
  • Ob.vo Principale: quello giusto al momento giusto
  • Nikonista dal: 1988
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perché si

Inviato 05 agosto 2008 - 07:23

Il motivo per cui non gli salva in jpg ? perch? ha la profondit? colore a 16 bit, basta portare la profondit? a 8 bit che la voce jpg ricompare nei modi di salvataggio.

Per ispondere a Rudolf ed Andre_:
anche io salvo in Tif. Ogni scatto raw lo sviluppo e lo salvo in Tif. Se devo fare delle stampe piccole trasformo i tif in jpg con il Batch di Photoshop. Se devo fare qualche ingrandimento utilizzo direttamente il Tif.
Tra varie profe fatte inoltre, il risultato che pi? mi soddisfa, ? quello di aprire i raw con Capture ( con il mio PC la versione 2.0 ? abbstanza veloce) salvare in Tif senza apportare nessuna modifica ( a volte prima di salvare con Capture mi capita di regolare il WB ) quindi apportare le modifiche ( livelli, curve ecc..) direttamente con Photoshop. Il Raw sviluppato da Capture mi piace di pi? di quello generato dal camera raw di Adobe ( Photoshop o Lightroom) . Per le altre regolazioni poi secondo me gli algoritmi di Photoshop sono il massimo. :lol:

E' meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo.


#17 Ospite_miles_*

Ospite_miles_*
  • Guests

Inviato 05 agosto 2008 - 09:57

Peraltro, chi usa a pieno Photoshop (layer etc. etc.) salva in formato nativo ... mica in NEF o in jpg ... :rolleyes: altrimenti lavora a vuoto !


Scusa Mauro, ma il formato nativo non ? il NEF?

#18 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 05 agosto 2008 - 10:09

Scusa Mauro, ma il formato nativo non ? il NEF?

mi sa che ? il raw :rolleyes:
mentre il nef mi da l'idea che sia leggermente compresso.......... ma non mi azzardo in cose che non so..... :unsure:

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#19 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 05 agosto 2008 - 10:21

Scusa Mauro, ma il formato nativo non ? il NEF?

Il formato nativo di Photoshop ? il .psd

Ti ricordo che .NEF ? il formato nativo Nikon, contenete i dati RAW e le altre informazioni che ... dovresti ben conoscere :lol: :lol: :lol:

Guglielmo
Immagine inserita --- Immagine inserita

#20 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 05 agosto 2008 - 10:24

mi sa che ? il raw :rolleyes:
mentre il nef mi da l'idea che sia leggermente compresso.......... ma non mi azzardo in cose che non so..... :unsure:

Alberto73, quando non si sa, si ? pregati di evitare di fare interventi inutili e per di pi? errati !

Sar? il caso che passi un po' di tempo a leggere _qui_

Guglielmo
Immagine inserita --- Immagine inserita



Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi