Infatti la frase che avrei voluto scritta da te era sul fondo, dopo le parti "tecniche"@André: ho tagliato contro voglia 95% della risposta perchè era troppo lunga e non l'avrebbe letta nessuno.

a_
Inviato 11 marzo 2013 - 21:49
Infatti la frase che avrei voluto scritta da te era sul fondo, dopo le parti "tecniche"@André: ho tagliato contro voglia 95% della risposta perchè era troppo lunga e non l'avrebbe letta nessuno.
andrea landi
justnuances.com
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...
Inviato 11 marzo 2013 - 21:52
Inviato 11 marzo 2013 - 21:55
Inviato 11 marzo 2013 - 22:17
Inviato 11 marzo 2013 - 22:30
Inviato 11 marzo 2013 - 22:31
Assolutamente.Per essere totalmente sincero non mi sembra ci fossero "critiche" sollevate da André, che non siano state superate dai suoi stessi post successivi.
andrea landi
justnuances.com
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...
Inviato 11 marzo 2013 - 22:39
I profili a doppia illuminante di Lightroom ed ACR servono proprio a superare questo limite.x andre_ : se l'ottica viene profilata sotto una illuminazione precisa,quando la cambio i risultati saranno sballati o sbaglio? Che senso avrebbe profilarla a mezzogiorno del 15 luglio se poi utilizzo lo stesso profilo lo uso per le 3 del pomeriggio di domenica 4 dicembre,avrei bisogno di infiniti profili?
andrea landi
justnuances.com
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...
Inviato 11 marzo 2013 - 22:45
Inviato 11 marzo 2013 - 22:59
Per quanto ne so, quell'algoritmo é usato unicamente dai software Adobe (Lightroom ed il fratellino ACR), ed é un formato non gestito da nessun altro.PS: l'algoritmo di interpolazione per la doppia illuminante è differente per ogni software usato per creare il profilo?
andrea landi
justnuances.com
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...
Inviato 13 marzo 2013 - 17:36
Inviato 17 marzo 2013 - 13:01
Inviato 17 marzo 2013 - 14:43
Inviato 22 marzo 2013 - 10:06
Inviato 22 marzo 2013 - 13:21
Inviato 22 marzo 2013 - 15:08
Gianni, è sempre un piacere leggerti.
Inviato 23 marzo 2013 - 09:31
Inviato 23 marzo 2013 - 17:56
Inviato 23 marzo 2013 - 18:05
Con il termocolorimetro non si riesce a neutralizzare il Bianco.In particolare in condizioni in cui non abbia a disposizioni colorchecker, whilbal, ecc. o termocolorimetro?
andrea landi
justnuances.com
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...
Inviato 28 marzo 2013 - 16:04
Inviato 06 agosto 2013 - 18:41
Se leggi con attenzione, il test non vuole dimostrare che i colori prodotti da varie lenti sono tutti uguali. Assolutamente no.
Quello che dimostra che è che i colori possono essere diversi ma sono tutti legati tra loro in modo uguale, sicchè traslandone uno e portandolo a coincidere con quello equivalente di un'altra lente, tutti i colori diventano identici.
Cioè le differenze ci sono ma sono di semplice traslazione. Messo a posto per esempio il bianco, diventano identici anche tutti gli altri colori.
Non ci sono lenti che danno colori belli, o incarnati belli o rossi o gialli. Mettete a posto il bianco (in realtà il grigio) e gli obiettivi diventano uguali come colore. Tutte le altre differenze naturalmente restano...eccome!
Nuovo Forum di Nikonland →
Il materiale →
Domand-One: materiale per viaggio AzzorreIniziata da Fab Cortesi , 12 lug 2017 ![]() |
|
![]()
|
||
Nuovo Forum di Nikonland →
Il materiale →
Obiettivi economici e consigli per luce scarsa/notteIniziata da Silvio Renesto , 09 dic 2016 ![]() |
|
![]()
|
||
Nuovo Forum di Nikonland →
Il materiale →
Lo sfuocato del Nikon 200-500 E VRIniziata da Silvio Renesto , 14 ago 2016 ![]() |
|
![]()
|
||
Nuovo Forum di Nikonland →
Commenti agli articoli →
[Commenti] I Jpeg delle Nikon sono gialli?Iniziata da Spinoza , 09 mag 2016 ![]() |
|
![]()
|
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi