Vai al contenuto


consiglio ottiche per Roma di notte


  • Please log in to reply
33 risposte a questa discussione

#1 Ospite_maurodaniele1976_*

Ospite_maurodaniele1976_*
  • Guests

Inviato 15 June 2008 - 10:56

premetto che mi piace scattare a mano libera.......ok ieri sera soo stato in giro per roma con la di80 e il 18 70 i risultati soo stati veramente scarsi e le ho provate tutte 400 800 1000 iso flash senza flash tutta apertura niente da fare 70 scatti da buttare.
come si fa?

#2 Tiziano Manzoni fototm

Tiziano Manzoni fototm

    EX-NPS fotografo Pro

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1,621 Messaggi:

  • Nazione : Egypt

  • Città: Bergamo
  • Data di nascita: 29-07-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3-D810-D600
  • Ob.vo Principale: 24-120 f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Iscritto da tempo, perchè mi piace lo spirito, " pocolecchinaggio tanta sostanza"

Inviato 15 June 2008 - 10:59

magari se posti qualcosa capiamo cosa dici
fotogafare per roma ? troppo generico cosa intendi fare?? per uello che dici e quello che intendo io l'ottica che hai va benissimo
magari il cavalletto dopo le 19 diventa indispensabile

Tiziano Manzoni 

www.fototm.com
Vedere tra le righe le giornate odierne comporta una selezione continua e non sono dietro le sbarre


#3 Ospite_maurodaniele1976_*

Ospite_maurodaniele1976_*
  • Guests

Inviato 15 June 2008 - 12:30

posto cio che non ho buttato
tutte a mano libera
la prima 1/8 di secondo f3,5 18mm iso1600

la seconda 1/8 f5 25mm iso 800

la terza la mia preferita 1/25 f29 60mm iso 1600

su nessuna e stata fatta PP per ora

Allega miniatura(e)

  • 1.jpg
  • 2.jpg
  • 3.jpg


#4 Tiziano Manzoni fototm

Tiziano Manzoni fototm

    EX-NPS fotografo Pro

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1,621 Messaggi:

  • Nazione : Egypt

  • Città: Bergamo
  • Data di nascita: 29-07-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3-D810-D600
  • Ob.vo Principale: 24-120 f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Iscritto da tempo, perchè mi piace lo spirito, " pocolecchinaggio tanta sostanza"

Inviato 15 June 2008 - 12:34

scattare quel genere di foto a mano libera e quasi impossibile devfi dotarti di cavalletto
cosi facendo non avrei problemi di sottoesposizioni e se usera l'autoscatto non rischierai mai il mosso
dubito che con un f2,8 tu risolva il tuo problema...

Tiziano Manzoni 

www.fototm.com
Vedere tra le righe le giornate odierne comporta una selezione continua e non sono dietro le sbarre


#5 Ospite_maurodaniele1976_*

Ospite_maurodaniele1976_*
  • Guests

Inviato 15 June 2008 - 12:52

anche io grazie per la risposta

#6 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20,273 Messaggi:

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 16 June 2008 - 09:50

La regoletta dice che per evitare il mosso, il tempo di scatto debba essere inferiore ad una volta e mezzo la lunghezza focale, per lavorare in termini di sicurezza.

Per questo genere di foto devi usare la macchina appoggiata se non hai il treppiedi e scattare con l'autoscatto o il telecomando :D

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#7 Ospite_andrea.cinalli_*

Ospite_andrea.cinalli_*
  • Guests

Inviato 16 June 2008 - 11:15

Immagine inserita

Questa foto mi sembra di averla fatta con il 18-70 del kit della D80, montato su di un cavalletto ovviamente.

#8 Ospite_Freeway_*

Ospite_Freeway_*
  • Guests

Inviato 16 June 2008 - 11:55

vendere il 18-70 e acquistare un'ottica stabilizzata come il nuovo 16-85 VR ?

anche il rischio del mosso c'e' sempre con un'ottica stabilizzata scattare fino
a 1/15 a mano libera e' possibile..

Fabio

#9 Ospite_Reven_*

Ospite_Reven_*
  • Guests

Inviato 19 June 2008 - 11:26

Se vuoi scattare di notte ? indispensabile il treppiedi in questo modo puoi sfruttare i diaframmi a cui l'ottica rende meglio, ti faccio vedere un esempio di uno scatto fatto con la d80 + 18-70 su treppiedi.

Allega miniatura(e)

  • DSC_7651.jpg


#10 Ospite_gianpe_*

Ospite_gianpe_*
  • Guests

Inviato 21 June 2012 - 20:41

180 f2,8 ais a mano libera d700 ( f4 1/20 iso 1600 ore 21 30 ca..)piccolo.jpg

Messaggio modificato da gianpe il 21 June 2012 - 20:41


#11 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,250 Messaggi:

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 21 June 2012 - 20:50

Della serie... In 4 anni di evoluzione tecnologica alcune barriere fotografiche si sono notevolmente abbassate !!
;)

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#12 Ospite_gianpe_*

Ospite_gianpe_*
  • Guests

Inviato 22 June 2012 - 07:05

Della serie... In 4 anni di evoluzione tecnologica alcune barriere fotografiche si sono notevolmente abbassate !!
;)

concordo, ma merito delle ottiche o dei corpi macchina? nel caso di questa foto l'ottica è "datata" e la d 700 è sempre una d 700 anche se con sensore di 4 anni fa...ovviamente ha del micro mosso ma vi garantisco che è stata fatta col metodo punta e scatta non avevo tempo di stare a comporre e scegliere tempi etc etc..

#13 giannizadra

giannizadra

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2,408 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Montebelluna (TV)
  • Data di nascita: 02-08-1949
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3 - D800
  • Ob.vo Principale: 17-35/2,8 AFS
  • Nikonista dal: 1969
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per poter condividere...

Inviato 22 June 2012 - 09:23

Questo genere di foto (paesaggi notturni) va fatto su treppiede, con diaframmi relativamente chiusi (pdc), componendo con cura, senza inclinare la macchina. La qualità dell'ottica in queste foto statiche con forti contrasti luminosi non è determinante: si gioca sugli effetti.
Le ottiche luminose e gli alti iso servono per altro (scene notturne dinamiche, per esempio).

La foto di Andrea è secondo me l'unica passibile di essere postata (un po' sovraesposta, ma sistemarla è semplicissimo).
Non capisco invece perché scattare a una cupola con parametri di ripresa per cui il mosso risulterà matematicamente certo, o perché utilizzare il treppiede e inclinare il Pantheon... :rolleyes:
MauroDaniele, se in quelle foto non hai fatto finora alcuna PP non mi sembrerebbe il caso di farne ora: un click, cestino.. e via di notte a monumenti con stativo e f/8. ;)

Non è questione di ottiche, sensori, sviluppo tecnologico... ma solo di tecnica di ripresa: con un treppiede, una Holga, una pellicola scaduta e un minimo di attenzione si sarebbe fatto molto meglio di quasi tutto quel che si è visto in questo thread.
Stat rosa pristina nomine.
Nomina nuda tenemus.

fotografo professionista NPS
http://www.giannizadrafotografo.it/

#14 Ospite_Stefano&Diana_*

Ospite_Stefano&Diana_*
  • Guests

Inviato 22 June 2012 - 09:49

Dalla tipologia di foto che vedo (sarebbe diverso se stessimo parlando di "street notturna" con persone come soggetto principale) la soluzione migliore e' un bel cavalletto, diaframmi chiusi e, visto che hai una D80, iso a 400 o 800 come massimo

#15 Mullah

Mullah

    Potrebbe andare peggio...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1,660 Messaggi:

  • Nazione : Japan

  • Città: Tanabe
  • Data di nascita: 01-01-0001
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800
  • Ob.vo Principale: 17-35 f2.8
  • Nikonista dal: 2005
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per contribuire ed imparare, nei limiti della mia esperienza...

Inviato 22 June 2012 - 10:52

Ma, sbaglio o l'estensore della domanda non si fà sentire da 4 anni ?
La gente é il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski

#16 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1,880 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 22 June 2012 - 10:55

Ma, sbaglio o l'estensore della domanda non si fà sentire da 4 anni ?


Cose che succedono..... :oracolo:
Era già tutto previsto.

#17 giannizadra

giannizadra

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2,408 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Montebelluna (TV)
  • Data di nascita: 02-08-1949
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3 - D800
  • Ob.vo Principale: 17-35/2,8 AFS
  • Nikonista dal: 1969
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per poter condividere...

Inviato 22 June 2012 - 11:47

Ma, sbaglio o l'estensore della domanda non si fà sentire da 4 anni ?


Qualcuno deve averla ripresa di recente. Del resto quei manufatti esistono ancora, le notti pure... :rolleyes:
Stat rosa pristina nomine.
Nomina nuda tenemus.

fotografo professionista NPS
http://www.giannizadrafotografo.it/

#18 Bernardo Gattabrìa

Bernardo Gattabrìa

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1,055 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Roma
  • Data di nascita: 27-03-1951
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Hasselblad/nikon D700
  • Ob.vo Principale: Distagon/Nikkor 28-70 AFS
  • Nikonista dal: 1968

Inviato 22 June 2012 - 18:38

posto cio che non ho buttato
tutte a mano libera
la prima 1/8 di secondo f3,5 18mm iso1600

la seconda 1/8 f5 25mm iso 800

la terza la mia preferita 1/25 f29 60mm iso 1600

su nessuna e stata fatta PP per ora

ma...una a 200 iso con autoscatto su muretto in raw con wb aggiustato in postproduzione, nooo?
Azz non avevo visto.... sembra oramai un'abitudine ripescare thread di anni prima
Saluti

bergat

#19 Ospite_gianpe_*

Ospite_gianpe_*
  • Guests

Inviato 26 June 2012 - 23:40

nessuno mette in dubbio la necessità di ottiche luminose treppiede composizione per le foto notturne, la cupola postata è stata messa mica per dimostrare che mano ferma o meno ha il fotografo o per avere commenti positivi....è stata postata per "condivisione", forse sfugge il senso ogni tanto dello spirito di un forum... comuque fatta al volo in un posto dove non si può accedere facilmente e quindi vorrei vedere che ci si metteva pure con il treppiede e 10 minuti di studio della composizione esposizione.... :oracolo: si starà più attenti la prossima voltaa postare le cupole...

#20 giannizadra

giannizadra

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2,408 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Montebelluna (TV)
  • Data di nascita: 02-08-1949
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3 - D800
  • Ob.vo Principale: 17-35/2,8 AFS
  • Nikonista dal: 1969
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per poter condividere...

Inviato 27 June 2012 - 09:20

E' un thread in cui si chiedono consigli tecnici per fotografare di notte; le foto postate le ho commentate in questa chiave, non per criticare gli autori. "Condivisione", quando si postano foto, significa anche saper accettare rilievi del genere.
Personalmente, piuttosto che scattare a un monumento in condizioni di certezza di "mosso", rinuncio alla ripresa e me ne procuro una buona cartolina.

L'alternativa: "mano libera-alti ISO-ottiche luminose" la trovo invece imprescindibile per scene notturne "dinamiche".
Qui per esempio (teatro all'aperto) D3, 6400 ISO, 85/1,4, f/3,5, 1/250:
_DSC3776 1.jpg
Stat rosa pristina nomine.
Nomina nuda tenemus.

fotografo professionista NPS
http://www.giannizadrafotografo.it/



Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi