Vai al contenuto


Foto

Ci credereste


  • Per cortesia connettiti per rispondere
18 risposte a questa discussione

#1 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 28 febbraio 2014 - 19:26

Se vi dicessi che una persona che conosco, che per decenni ha fotografato con attrezzatura Nikon, un tempo in autodromo e poi è passato agli uccellini anche lui, Nikonista sfegatato, all'improvviso ha venduto la sua attrezzatura Nikon comprendente D3s (due) 600mm AFS, 500 f4VR e 300 28 AFs e quisquilie minori per passare a Canon perchè secondo lui, il nuovo tipo di vetro del 400 f2.8 Canon alla simil-fluorite permette delle risolvenze superiori  di non so quanti millesimi di millilinee?

Altro che Scott Kelby!!

:bigemo_harabe_net-01:

 

Vi garantisco che è vero (il passaggio da Nikon a Canon, quella delle millilinee non so se è una storia addotta a mo' di giustificazione).



#2 Bruno Mora

Bruno Mora

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 727 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Mondovi (CN)
  • Data di nascita: 05-03-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D500
  • Ob.vo Principale: 24/70, 500 e 600
  • Nikonista dal: 1999
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè vivo anche per fotografare.

Inviato 28 febbraio 2014 - 19:58

Decisamente il tuo conoscente deve avere un'ottima vista!


Bruno

 Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.

 

il mio blog su Nikonland:
http://www.nikonland...uno-mora-gatsu/
 


#3 vento

vento

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 625 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Tortona
  • Data di nascita: 16-05-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D7200
  • Ob.vo Principale: Nikkor 12-24 e 300 f4
  • Nikonista dal: 2000
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere questa passione
  • Generi fotografici praticati: Landscape

Inviato 28 febbraio 2014 - 20:08

Decisamente il tuo conoscente deve avere un'ottima vista!

Decisamente!

 

Secondo me si tratta più che altro di 'Sindrome dell'erba del vicino'.



#4 VonGheller

VonGheller

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 329 messaggi

  • Nazione : Cuba

  • Città: VENEZIA
  • Data di nascita: 05-07-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D... ma anche F!
  • Ob.vo Principale: 35mm a TA
  • Nikonista dal: 2008
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: La via, la verità, la luce.

Inviato 28 febbraio 2014 - 20:10

Se vi dicessi che una persona che conosco, che per decenni ha fotografato con attrezzatura Nikon, un tempo in autodromo e poi è passato agli uccellini anche lui, Nikonista sfegatato, all'improvviso ha venduto la sua attrezzatura Nikon comprendente D3s (due) 600mm AFS, 500 f4VR e 300 28 AFs e quisquilie minori per passare a Canon perchè secondo lui, il nuovo tipo di vetro del 400 f2.8 Canon alla simil-fluorite permette delle risolvenze superiori  di non so quanti millesimi di millilinee?

Altro che Scott Kelby!!

:bigemo_harabe_net-01:

 

Vi garantisco che è vero (il passaggio da Nikon a Canon, quella delle millilinee non so se è una storia addotta a mo' di giustificazione).

Matto. Che dire Silvio? Uno deve essere matto. Ora, in relazione alla discussione di prima, non sono certamente queste le motivazioni che vorrei sentirmi dire e discutere o sentir discutere tra pro. In questo caso siamo in presenza di un essere nato per vivere nel forum dedicato ai misuroni! ;)

Io ho un amico fotografo PRO, vecchia scuola e poco addentro a novità tecnologiche in fatto di fotocamere. Usa Canon e candidamente ammette che l'ha scelta perchè all'epoca era il massimo, stiamo parlando di 5D MKI. In una occasione l'ho fatto "giocare" con la mia D700 e gli ho intravisto l'occhio vispo. Gli chiedo: "sarà mica amore a prima vista?" Lui: "Noooo! Ma che scherzi? Certo è un bel strumento, nulla da dire!"

Dopo esserci messi al PC con aperti i raw di entrambe mi dice "comunque per quel che fotografo io la resa più contrastata di Canon è preferibile". Io gli ho risposto: "sono una cippa in post, personalmente un'immagine poco contrastata la tiro su facilmente, è un eccesso di contrasto che non saprei come trattare!" Lui tace...

A fronte di questa mia piccola esperienza e della storia allucinante che ci hai raccontato continuo a chiedermi cosa porti un fotografo verso l'una o l'altra sponda talvolta caricandosi lo sbattimento di rivendite di materiale obsoleto e acquisti oltremodo onerosi...? :GrattaTesta:


Cordialità, Enrico.

Blog: http://www.nikonland...nghellers-blog/

#5 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 28 febbraio 2014 - 20:19

Immagino non abbia problemi di leguri ...


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#6 Leonardo Visentìn

Leonardo Visentìn

    Leonardo Visentin

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2058 messaggi

  • Nazione : Iceland

  • Città: Rosà (VI)
  • Data di nascita: 17-08-1981
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: X-T2
  • Ob.vo Principale: XF 14/2.8, XF 56/1.2
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: -
  • Generi fotografici praticati: Vari

Inviato 28 febbraio 2014 - 20:32

Si diciamo che 30000 legumi (potenziali, sul nuovo) ceduti per una fantomatica linea in più per millimetro suonano molto da... Juza forum...

Un po' gli auguro di non trovarla, quella linea in più...
The hardest thing in photography is to create a simple image. - Anne Geddes


Your first 10,000 photographs are your worst. - Henri Cartier-Bresson

#7 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 28 febbraio 2014 - 20:44

Magari é pure una linea in meno ! Ma chiedigli tra 6 mesi se le foto che fa lo soddisfano di piú !
;)

Ciao,
Adri.

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#8 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 28 febbraio 2014 - 20:45

Enrico,

    il fatto stesso che abbia scritto qui indica che è una cosa per distendere lo spirito, non voglio essere serio.

La persona a cui mi riferisco ha un forte feticismo per l'attrezzatura fotografica (fotografava anche molto bene comunque, l'ho perso di vista da tempo).

Spende solo per quello.

Sicuramente per qualcuno ci saranno dei motivi veri per passare da un sistema all'altro.

 

Ad es. per un altro mio conoscente più normale è stata una questione economica, non poteva permettersi il 500 AFS Nikon così ha venduto il 500P il 300 f4 AFS la D200 ed altra roba e ha comprato Canon D40 (credo, insomma la contemporanea Canon della D300) il 500 e il 300 f4 Canon perché voleva autofocus e allora i Canon costavano meno.

 

Un altro che ho incontrato ha fatto il percorso opposto perché la Canon 5D mkII gli pareva avere un autofocus insufficiente nelle riprese sportive e di natura.

 

x Adriano: come dicevo l'ho perso di vista (è uscito dal nostro gruppetto fotografico sbattendo metaforicamente, ma violentemente,  la porta), ma non credo le sue foto siano cambiate di una  virgola (o millilinea ;)) .



#9 VonGheller

VonGheller

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 329 messaggi

  • Nazione : Cuba

  • Città: VENEZIA
  • Data di nascita: 05-07-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D... ma anche F!
  • Ob.vo Principale: 35mm a TA
  • Nikonista dal: 2008
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: La via, la verità, la luce.

Inviato 28 febbraio 2014 - 20:52

Enrico,

    il fatto stesso che abbia scritto qui indica che è una cosa per distendere lo spirito, non voglio essere serio.

La persona a cui mi riferisco ha un forte feticismo per l'attrezzatura fotografica (fotografava anche molto bene comunque, l'ho perso di vista da tempo).

Spende solo per quello.

Sicuramente per qualcuno ci saranno dei motivi veri per passare da un sistema all'altro.

 

Ad es. per un altro mio conoscente più normale è stata una questione economica, non poteva permettersi il 500 AFS Nikon così ha venduto il 500P il 300 f4 AFS la D200 ed altra roba e ha comprato Canon D40 (credo, insomma la contemporanea Canon della D300) il 500 e il 300 f4 Canon perché voleva autofocus e allora i Canon costavano meno.

 

Un altro che ho incontrato ha fatto il percorso opposto perché la Canon 5D mkII gli pareva avere un autofocus insufficiente nelle riprese sportive e di natura.

 

x Adriano: come dicevo l'ho perso di vista (è uscito dal nostro gruppetto fotografico sbattendo metaforicamente, ma violentemente,  la porta), ma non credo le sue foto siano cambiate di una  virgola (o millilinea ;)) .

Silvio, ci mancherebbe! Ecco, il mercato dei tele è davvero una lacuna per un corredo Nikon... credo tu ne sappia qualcosa. ;)


Cordialità, Enrico.

Blog: http://www.nikonland...nghellers-blog/

#10 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 28 febbraio 2014 - 21:08

Enrico,
...
x Adriano: come dicevo l'ho perso di vista (è uscito dal nostro gruppetto fotografico sbattendo metaforicamente, ma violentemente,  la porta), ma non credo le sue foto siano cambiate di una  virgola (o millilinea ;)) .


Hihihi ... ;)

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#11 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 28 febbraio 2014 - 21:45

Bastava comprare una D800E e un paio di occhiali nuovi ! Silvio, é colpa tua che non ti sei fatto vedere abbastanza soddisfatto della tua D800 ... :(

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#12 Spinoza

Spinoza

    Illuminista nel secolo sbagliato

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1754 messaggi

  • Nazione : Brazil

  • Città: Venezia
  • Data di nascita: 01-01-1901
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800E
  • Ob.vo Principale: Troppi
  • Nikonista dal: 1975
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: E' l'alternativa giusta per me. Meno confusione, meno disordine e meno partigianeria...solo giusto un po'...

Inviato 28 febbraio 2014 - 22:43

Mauro mi ha tolto le parole di bocca...se voleva davvero ottenere la massima risoluzione doveva prima di tutto aumentare i 12 MpX della D3s.

Infatti anche un fondo di bottiglia ha più risoluzione sulla D800E del Canon Mirabilia su D3 o equivalente.

...solo che la Canon per ora non ha i 36Mpx per cui lui sicuramente avrà meno risoluzione finale dal suo Canon 400mm che il nostro Mauro dal suo orrido (...) Nikkor 400mm.

Se poi parliamo di uso su D4 o D1x il limite è dato ampiamente dal sensore e può usare qualsiasi buona ottica recente che avrà la stessa risoluzione comunque.

Che dire...ottima scelta! e soprattutto ponderata.

NB direi lo stesso se fosse passato da Canon a Nikon per lo stesso motivo.


Stampatore Fine Art
www.slowprint.it

#13 Mullah

Mullah

    Potrebbe andare peggio...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1660 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Tanabe
  • Data di nascita: 01-01-0001
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800
  • Ob.vo Principale: 17-35 f2.8
  • Nikonista dal: 2005
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per contribuire ed imparare, nei limiti della mia esperienza...

Inviato 01 marzo 2014 - 08:52

Chissa perché certe cose si leggono sempre in ambito Tele e Supertele...


La gente é il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski

#14 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 01 marzo 2014 - 09:05

Chissa perché certe cose si leggono sempre in ambito Tele e Supertele...

 

 

Eppure io giurerei che qualcuno è passato a Nikon per avere il 14-24/2.8 :)


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#15 Mullah

Mullah

    Potrebbe andare peggio...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1660 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Tanabe
  • Data di nascita: 01-01-0001
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800
  • Ob.vo Principale: 17-35 f2.8
  • Nikonista dal: 2005
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per contribuire ed imparare, nei limiti della mia esperienza...

Inviato 01 marzo 2014 - 09:16

Si, però questa cosa delle linee la leggo sempre a proposito delle focali lunghe e di chi fotografa animali, anche più di chi scatta in autodromo o allo stadio.

Ma magari è solo una mia impressione.

 

Comunque assurdo buttare alle ortiche un corredo per i sentito dire o le impressioni teoriche, con tutte le giornate di visione materiale che si organizzano in giro non ci vuole nulla a portarsi macchina e schede e fare due scatti di prova da vedere con calma a casa.


La gente é il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski

#16 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 01 marzo 2014 - 09:56

Mullah ha ragione, o almeno anche a  me sembra così.

Nel caso specifico credo c'entrasse anche il microcontrasto (tipo i nanocristalli nikon).

In ogni caso anche  secondo me c'è una forma di deviazione "progressiva" diffusa soprattutto nei naturalisti, per cui molti (non tutti, fortunatamente ) finiscono per mettere sempre più la risoluzione sopra tutto il resto e godono principalmente  nel vedere a schermo al 100% i dettagli invisibili ad occhio nudo.

Ammetto di esserne leggermente soggetto anch'io (quando ho visto per la prima volta i bilancieri di una mosca ero emozionato)  ma lo so e mi curo, ripetendomi il mantra di Ronnie Gaubert:  "photography is all about light and composition" (la fotografia è luce e composizione), funziona, abbastanza.

:)



#17 vento

vento

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 625 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Tortona
  • Data di nascita: 16-05-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D7200
  • Ob.vo Principale: Nikkor 12-24 e 300 f4
  • Nikonista dal: 2000
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere questa passione
  • Generi fotografici praticati: Landscape

Inviato 01 marzo 2014 - 11:02

 

In ogni caso anche  secondo me c'è una forma di deviazione "progressiva" diffusa soprattutto nei naturalisti

 

Hai ragione!

Soprattutto non guardano più al momento catturato, all'emozione, tutto è in secondo piano rispetto alla nitidezza/risoluzione.

Tra una foto leggermente errata, ma emozionante, ed una perfettamente nitida e ricca di dettagli, ma più banale, molti preferirebbero la seconda.



#18 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 01 marzo 2014 - 12:19

Ma, con tutto il rispetto, uno che nel corredo teneva 500 e 600 insieme già di suo qualche problemino di compulsività negli acquisti deve averlo.

Senza offesa, intendiamoci

 

ciao


Valerio Brustia


#19 Bruno Mora

Bruno Mora

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 727 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Mondovi (CN)
  • Data di nascita: 05-03-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D500
  • Ob.vo Principale: 24/70, 500 e 600
  • Nikonista dal: 1999
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè vivo anche per fotografare.

Inviato 01 marzo 2014 - 13:22

Bè, lo stesso Juza ha ammesso che quando uscì la D3, col 14-24, ci fece un serio pensierino, anzi più che serio.

Invece, parlando con parecchi canonisti, quasi tutti mi dicono che Canon, con l'ultima generazione di supertele non avrebbe fatto altro che pareggiare la resa dei Nikon, i quali sono già stupefacenti a TA, mentre i precedenti Canon andavano chiusi di uno stop almeno.

Peccato, dicono sempre i canonisti, che il prezzo degli ultimi tele di Canon sia lievitato in maniera sensibile.


Bruno

 Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.

 

il mio blog su Nikonland:
http://www.nikonland...uno-mora-gatsu/
 




Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi