Vai al contenuto


Foto

Mala tempora : Kodak e Olympus verso il fallimento ?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
20 risposte a questa discussione

#1 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 11 novembre 2011 - 12:02

Kodak ha venduto nei giorni scorsi la divisione sensori per una cifra sembra pari a 500 milioni di dollari ad un fondo di private equity. E' stata costretta dalla necessità di fare cassa per pagare le normali scadenze.

Olympus è stata messa sotto osservazione alla borsa di Tokyo con la prospettiva di essere tolta dal listino se entro il 14 dicembre 2011 non sarà in grado di presentare la trimestrale.
Nei giorni scorsi è scoppiato lo scandalo relativo alle ammissioni dell'amministratore delegato che si è preso la colpa per aver coperto anni di perdite su investimenti finanziari, falsificando i bilanci e le comunicazioni agli azionisti e agli organi di vigilanza.
I dettagli sono ancora oscuri ma il titolo è sceso intanto del 66% rispetto alla quotazione media del mese di ottobre.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#2 Roby C

Roby C

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4633 messaggi

  • Nazione : Holy See Vatican City

  • Città: milano
  • Data di nascita: 02-05-1946
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: nikon 1 V 3- in attesa di erede...
  • Ob.vo Principale: vari - CX
  • Nikonista dal: 1962
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: a dire il vero.. sono iscritto da un pò...

Inviato 11 novembre 2011 - 15:41

Kodak ha venduto nei giorni scorsi la divisione sensori per una cifra sembra pari a 500 milioni di dollari ad un fondo di private equity. E' stata costretta dalla necessità di fare cassa per pagare le normali scadenze.

Olympus è stata messa sotto osservazione alla borsa di Tokyo con la prospettiva di essere tolta dal listino se entro il 14 dicembre 2011 non sarà in grado di presentare la trimestrale.
Nei giorni scorsi è scoppiato lo scandalo relativo alle ammissioni dell'amministratore delegato che si è preso la colpa per aver coperto anni di perdite su investimenti finanziari, falsificando i bilanci e le comunicazioni agli azionisti e agli organi di vigilanza.
I dettagli sono ancora oscuri ma il titolo è sceso intanto del 66% rispetto alla quotazione media del mese di ottobre.



andiamo bene.... ma propio bene.... cosa manca ancora?.. il nostro paese.. stà andando come và..

mah.... tante paure...
Roby C 4

#3 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 11 novembre 2011 - 15:57

[...] cosa manca ancora? [...]


I giallo neri ... ?!
:P

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#4 Mullah

Mullah

    Potrebbe andare peggio...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1660 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Tanabe
  • Data di nascita: 01-01-0001
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800
  • Ob.vo Principale: 17-35 f2.8
  • Nikonista dal: 2005
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per contribuire ed imparare, nei limiti della mia esperienza...

Inviato 11 novembre 2011 - 16:02

andiamo bene.... ma propio bene.... cosa manca ancora?.. il nostro paese.. stà andando come và..

mah.... tante paure...


Più che paure é la dimostrazione che le bugie hanno le gambe corte...
Non si più tenere in piedi un'azienda o un paese sparando c.....e. Anche se poi ti fai certificare quello che scrivi.

La paura vera é che cominci una catena inarrestabile che porti tutto a terra. Oddio, magari alla fine, potrebbe essere pure un bene per le prossime generazioni.
La gente é il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski

#5 Roby C

Roby C

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4633 messaggi

  • Nazione : Holy See Vatican City

  • Città: milano
  • Data di nascita: 02-05-1946
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: nikon 1 V 3- in attesa di erede...
  • Ob.vo Principale: vari - CX
  • Nikonista dal: 1962
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: a dire il vero.. sono iscritto da un pò...

Inviato 11 novembre 2011 - 18:11

Più che paure é la dimostrazione che le bugie hanno le gambe corte...
Non si più tenere in piedi un'azienda o un paese sparando c.....e. Anche se poi ti fai certificare quello che scrivi.

La paura vera é che cominci una catena inarrestabile che porti tutto a terra. Oddio, magari alla fine, potrebbe essere pure un bene per le prossime generazioni.


mi fate venire in mente.. un romanzo di fantascenza ( fantascenza?.. mica tanto..) uscito nella collezzione Urania.. tempo fà.. di una crisi epocale negli USA .. causata in primis da un tipo che, a dispetto di tutto.. rimanda dal fornitore un frigorifero appena comperato... e da lì.. l'effetto domino...

magari.. là in alto nello scaffale.. riposa pieno di polvere...
Roby C 4

#6 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1880 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 11 novembre 2011 - 18:34

Mah, io sono molto pessimista sulla situazione. L'unico conforto è che sto in campagna ed ho 3 ettari di terreno e un pozzo: male male mi do all'agricoltura e all'allevamento. -_-
Era già tutto previsto.

#7 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 12 novembre 2011 - 06:57

Adesso non esagerate.

Kodak è in declino inarrestabile oramai da 15 anni. Ai primi tempi di Nikonland io mi sono anche permesso di fare l'analisi del suo bilancio dimostrando che era in stato di pre-fallimento.
Di fatto l'hanno tenuta in piedi le banche, nonostante manager incompetenti.

Circa Olympus, sono cose che succedono quando il board non è l'espressione di un azionista oculato e c'è collusione con gli organi di controllo.
E' successo di peggio, solo che Olympus è uno dei nomi sacri della fotografia.

Io non la vedo tragica ma certo, a mio parere, anche nelle grandi imprese della fotografia ci dovrebbe essere un cambio di management che riporti la barra sui fondamentali.
Di questo passo, l'industria fotografica farà la fine di quella discografica (tutta destinata a fallire per scelte strategiche sbagliate dopo l'uscita del digitale).

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#8 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 22 novembre 2011 - 14:30

Kodak sta vendendo anche il resto, residue linee di pellicola incluse.

E' probabile che non si salverà nulla con quel marchio.
La fine di un'era.

Olympus invece ha chiarito la sua posizione ed è stata riammessa al listino.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#9 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 22 dicembre 2011 - 10:54

.... ma evidentemente non devono aver chiarito molto la posizione perchè la polizia ha perquisito gli uffici e le abitazioni dei manager implicati (parliamo di perdite "nascoste" per 1,7miliardi di Yen).

Olympus intanto è in crisi di liquidità e potrebbe essere costretta a fare un aumento di capitale.
Si rumoreggia di un interesse da parte di Fuji per acquisire l'intera gloriosa compagnia ... che potrebbe essere poi divisa in "spezzatino" con Sony e Panasonic.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#10 Mullah

Mullah

    Potrebbe andare peggio...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1660 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Tanabe
  • Data di nascita: 01-01-0001
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800
  • Ob.vo Principale: 17-35 f2.8
  • Nikonista dal: 2005
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per contribuire ed imparare, nei limiti della mia esperienza...

Inviato 22 dicembre 2011 - 11:11

Quindi gli aquirenti delle Pen si troveranno dei pezzi di antiquariato digitale tra le mani...
La gente é il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski

#11 Andrea M

Andrea M

    -

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 562 messaggi

  • Nazione : Cambodia

  • Città: col cuore ad Angkor Wat, Siem Reap
  • Data di nascita: 12-09-1972
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Il mio
  • Ob.vo Principale: fotografare
  • Nikonista dal: 1988

Inviato 22 dicembre 2011 - 11:18

Mauro quali sarebbero le cose più ghiotte per Sony se compra Olympus?
Potrebbe ambire a sfidare Nikon?
Oppure le tecnologie e i vetri Olympus non sono interessanti per il conglomerato di Minato.

Ad ogni modo potrebebro usare la crema di entrambi i marchi, tenere in vita entrambi i marchi adattando tiraggio e baionetta ma di fatto aumentando i volumi con risparmio dei costi di produzione e distribuzione (i costi di integrazione devono essere visti al netto del risparmio sull'acquisto...per il gigante nipponico potrebbero non essere cosí proibitivi)

#12 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 22 dicembre 2011 - 11:22

Quindi gli aquirenti delle Pen si troveranno dei pezzi di antiquariato digitale tra le mani...


Si ma di valore residuale rispetto ad una ben più affascinante OM1 ;)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#13 Mullah

Mullah

    Potrebbe andare peggio...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1660 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Tanabe
  • Data di nascita: 01-01-0001
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800
  • Ob.vo Principale: 17-35 f2.8
  • Nikonista dal: 2005
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per contribuire ed imparare, nei limiti della mia esperienza...

Inviato 19 gennaio 2012 - 09:03

Kodak ha dichiarato bancarotta...

http://www.ansa.it/w...l_46878971.html

Vedremo che fine faranno i vari asset. :(
La gente é il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski

#14 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 19 gennaio 2012 - 09:05

Verranno venduti. E' già successo per la divisione sensori e dorsi, seguiranno pellicole e carte fotografiche.

Era nell'aria, un management ottuso ha distrutto uno dei marchi fotografici più conosciuti al mondo, al pari di Coca Cola e di IBM :(

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#15 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 19 gennaio 2012 - 10:08

Verranno venduti. E' già successo per la divisione sensori e dorsi, seguiranno pellicole e carte fotografiche.

Era nell'aria, un management ottuso ha distrutto uno dei marchi fotografici più conosciuti al mondo, al pari di Coca Cola e di IBM :(

che hanno combinato alla coca cola? Ibm è uscita dal mercato dei personal computer dopo aver ceduto la sua divisione ai cinesi (quando negli anni 80 il pc ibm è diventato uno standard.....)

facendo una considerazione che non ha nulla a che vedere con la mia domanda di prima: mi sembra che più aumentano le opportunità offerte dalla tecnologia minore diventa il numero dei produttori ) al phtoshow di milano dello scorso anno c'erano solo due rivenditori di lab di stampa digitali, fuji e noritsu, ma le macchine sono palesemente identiche e quindi provenienti da un unico produttore)

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#16 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 25 gennaio 2012 - 13:59

Olympus sta cercando un partner finanziario che investa $1.7 miliardi in un aumento di capitale dedicato in via amichevole.

Un fondo equity americano ha comunicato il suo interesse al board di Sony, Canon, Fuji e Panasonic che potrebbe intervenire se loro non sono contrari.
Sony e Fuji stanno decidendo se spartirsi la torta (Sony è interessata alla divisione medicale di Olympus che è l'unica profittevole di Olympus dato che il lato fotografico è in perdita).

Samsung ha declinato l'invito.

Alla Borsa di Tokyo il titolo è ancora in calo e tutta Olympus vale $4.4 miliardi.

Olympus (ma chi è Olympus in questo momento ?) ha licenziato buona parte del managemet ed ha fatto loro causa per $1.3 miliardi : le perdite che hanno provocato.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#17 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 25 gennaio 2012 - 14:12

Olympus (ma chi è Olympus in questo momento ?) ha licenziato buona parte del managemet ed ha fatto loro causa per $1.3 miliardi : le perdite che hanno provocato.

Se Olympus é in mano giapponese, é un pessimo precedente.
Da oggi in poi, con la paura di essere oggetto di causa per eventuali perdite, i managements di qualsiasi brand andranno con i piedi di piombo con qualsiasi inovazione potenzialmente "pericolosa"..... <_<
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#18 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 25 gennaio 2012 - 14:18

Bè ma quelli hanno fatto investimenti finanziari sbagliati e perpetuato la cosa con coperture sbagliate senza comunicazioni sociali agli azionisti per dieci anni.

E direi che se l'imperatore contasse ancora qualche cosa e ci fosse la pena di morte questi signori non avrebbero più la testa sul collo ... ;)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#19 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 25 gennaio 2012 - 14:42

Bè ma quelli hanno fatto investimenti finanziari sbagliati e perpetuato la cosa con coperture sbagliate senza comunicazioni sociali agli azionisti per dieci anni.

E direi che se l'imperatore contasse ancora qualche cosa e ci fosse la pena di morte questi signori non avrebbero più la testa sul collo ... ;)

Ok, allora é diverso. :P
a_

P.S. Peso che la pena di morte ce l'abbiano ancora. Ma QUI non ho letto nulla riguardo Olympus. ;)

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#20 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 10 febbraio 2012 - 23:29

Kodak will stop making digital cameras within the next few months. The company, currently in bankruptcy protection, will also stop making pocket video cameras and photo frames as a cost-cutting measure. Instead it is looking to license its name to other manufacturers who wish to sell cameras under the Kodak brand. Closing the business will cost around $30m, mainly in the cost of laying-off workers, but will save around $100m per year in running costs. All product warranties will be honored.
There was an outburst of nostalgia when the company announced it was discontinuing its famous Kodachrome color film but today's announcement that one of the innovators in portable photography and digital camera technology is leaving the business is a sad one. The company's recent retreat into bankruptcy protection means this step won't come as a complete shock but, whatever now happens to the company, its link to everyday photography has been broken.

http://www.dpreview....camera_business

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"




Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi