Vai al contenuto


Foto

Quale grandangolare su FX equivale al 15 su DX?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
21 risposte a questa discussione

#1 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 23 marzo 2011 - 13:51

Ultimamente va di moda fra i macrofotografi usare un 15mm fisheye Sigma su formato APS-C per ottenere foto particolari di piccoli animali, piante e funghi, in cui il soggetto ? sia sufficientemente grande che ambientato.
un esempio ? questo:

http://forum.naturae...php?f=19&t=6491

Mi chiedevo: se volessi riprodurre un simile risultato su FX che focale dovrei usare? Ritengo un 24mm (con anellino di prolunga?) ma non ne sono certo.
Secondo voi?
Grazie!


Silvio

#2 GCiraso

GCiraso

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 671 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 06-04-1955
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D4
  • Ob.vo Principale: 500 F4 VR
  • Nikonista dal: 1971
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè da molto tempo non mi connetto più per vari problemi e finalmente le cose si stanno mettendo bene!

Inviato 23 marzo 2011 - 14:01

24 mm senza dubbio. perch? l'anellino di prolunga? Un 24 mette a fuoco a 25 cm.

Giovanni
Prima di muovere la lingua, inserire il cervello
Il mio blog

#3 Ospite_giulian79to_*

Ospite_giulian79to_*
  • Guests

Inviato 23 marzo 2011 - 14:06

Non ricordo dove l'avevo letto ma c'? chi usava un sigma 12-24 HSM + tubo prolunga kenko 12mm per le macro ambientate con ottimi risultati visto il mostruoso angolo di campo su FX del sigma (diaframmi un p? bui per?)
se trovo l'articolo te lo passo. :)

#4 ~ Fabio Desmond ~

~ Fabio Desmond ~

    Giovine di bottega

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 986 messaggi

  • Nazione : France

  • Città: Prato
  • Data di nascita: 24-03-1992
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Il più grande che c'è.
  • Ob.vo Principale: Occhio.
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché vivendo, sempre, prendiamo congedo.
  • Generi fotografici praticati: Notturna, ritratto ambientato, reportage.

Inviato 23 marzo 2011 - 14:13

Arg, ma quello sfuocato non vi uccide? :P

per la domanda passo :D Cio?, usando un grandangolare con una lente close up?

Così ho imparato a fotografare scoprendo quello che mi piaceva e basandomi su ciò che avevo.


#5 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 23 marzo 2011 - 14:31

Arg, ma quello sfuocato non vi uccide? :P

per la domanda passo :D Cio?, usando un grandangolare con una lente close up?


Beh ci sono esempi con sfondi pi? riusciti,anche se magari il soggetto pu? sembrare... discutibile.

http://forum.naturae...2&view=previous

riporto questi link solo per dare l'idea dell'angolo di campo. Se il 24mm fosse l'ottica corrispondente, come dice Giovanni, sarebbe perfetto, usato costa poco e da portarsi in giro ingombra poco.
Pnsoa nche avda un po' meglio come nitidezza del 12-24, per? se trovi il link, ci do' un'occhiata, grazie!

Nella mia esperienza, le lenti addizionali sui grandangoli non funzionano molto bene, ingrandiscono poco e ammorbidiscono troppo.
Ciao, Silvio

#6 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 23 marzo 2011 - 14:33

E a che scopo usare un fisheye diagonale per poi tagliare il contorno ?

Se non interessa la distorsione prodotta dal fisheye, si usa un normale grandangolo che, data l'equivalenza, 15x1.5=22,5, equivale a qualche cosa tra 20 e 24 mm.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#7 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 23 marzo 2011 - 14:54

E a che scopo usare un fisheye diagonale per poi tagliare il contorno ?

Se non interessa la distorsione prodotta dal fisheye, si usa un normale grandangolo che, data l'equivalenza, 15x1.5=22,5, equivale a qualche cosa tra 20 e 24 mm.


Infatti,su dx credo sia giocoforza per avere l'effetto prospettico, su fx un buon grandangolo con una distanza minima molto corta penso sia tutto quello che serve, Sigma credo facesse un 24mm macro, ma no so come sia. Mi sto convincendo che il nikon 24mm AfD possa essere una buona scelta per questo tipo di foto con la D700. Forse il 20mm ? troppo.
Ciao,

Silvio

#8 GCiraso

GCiraso

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 671 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 06-04-1955
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D4
  • Ob.vo Principale: 500 F4 VR
  • Nikonista dal: 1971
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè da molto tempo non mi connetto più per vari problemi e finalmente le cose si stanno mettendo bene!

Inviato 23 marzo 2011 - 14:56

Infatti,su dx credo sia giocoforza per avere l'effetto prospettico, su fx un buon grandangolo con una distanza minima molto corta penso sia tutto quello che serve, Sigma credo facesse un 24mm macro, ma no so come sia. Mi sto convincendo che il nikon 24mm AfD possa essere una buona scelta per questo tipo di foto con la D700. Forse il 20mm ? troppo.
Ciao,

Silvio

L'ideale sarebbe un 24PCE, almeno secondo me, certo che il costo potrebbe essere un problema.

Giovanni
Prima di muovere la lingua, inserire il cervello
Il mio blog

#9 giannizadra

giannizadra

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2408 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Montebelluna (TV)
  • Data di nascita: 02-08-1949
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3 - D800
  • Ob.vo Principale: 17-35/2,8 AFS
  • Nikonista dal: 1969
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per poter condividere...

Inviato 23 marzo 2011 - 15:07

La focale equivalente su FX sarebbe 22,5, ma non ? la stessa cosa.
Un fisheye ha la caratteristica mega-distorsione a barilotto.
Stat rosa pristina nomine.
Nomina nuda tenemus.

fotografo professionista NPS
http://www.giannizadrafotografo.it/

#10 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 23 marzo 2011 - 15:18

sto convincendo che il nikon 24mm AfD possa essere una buona scelta per questo tipo di foto con la D700. Forse il 20mm ? troppo.

Dai un occhio alla foto fatta alla minima distanza di messa a fuoco QUI.

E tieni presente che l'ultima versione dell'AIS metteva a fuoco cinque centimetri in meno :)

Concordo sul fatto che il 20mm ? davvero troppo.

Ma in ogni caso, con un fisheye lo sfocato ? praticamente sempre una schifezza, come giustamente sottolinea Fabio.
Io avevo l'eccezionale 16mm Nikkor AIS, che usavo sempre sulla FM-2.
L'ho anche accoppiato alla D2x, pi? volte, ma riguardando i catalog di quell'anno.... non trovo nessuna foto fatta a distanza ravvicinata.
Le ho cestinate tutte. :vomitarella:
(E sinceramente, se le avessi fatte io avrei cestinato anche quelle postate sull'altro forum)
a_

P.S. Attenzione alla compatibilit? degli anelli con i grandangoli.
I tubi pi? corti a volte hanno dei problemi (non ci stanno fisicamente).
Ed ingrandiscono troppo.

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#11 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 23 marzo 2011 - 18:56

Dai un occhio alla foto fatta alla minima distanza di messa a fuoco QUI.

E tieni presente che l'ultima versione dell'AIS metteva a fuoco cinque centimetri in meno :)


La foto del fungo ? proprio quello che intendo, quindi il 28 sembra prestarsi bene!

Ma in ogni caso, con un fisheye lo sfocato ? praticamente sempre una schifezza, come giustamente sottolinea Fabio.


Forse su dx ? una scelta obbligata... su Fx si pu? rimediare :D

Grazie!


Silvio

#12 ~ Fabio Desmond ~

~ Fabio Desmond ~

    Giovine di bottega

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 986 messaggi

  • Nazione : France

  • Città: Prato
  • Data di nascita: 24-03-1992
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Il più grande che c'è.
  • Ob.vo Principale: Occhio.
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché vivendo, sempre, prendiamo congedo.
  • Generi fotografici praticati: Notturna, ritratto ambientato, reportage.

Inviato 23 marzo 2011 - 21:00

Ecco un esempio con il 18-70 e una close up +8 da 10?

micio.JPG

(la foto ? orribile... ma per farti un'idea della qualit?... con la D80)

Se vuoi posso fare altri esempi ;)

Così ho imparato a fotografare scoprendo quello che mi piaceva e basandomi su ciò che avevo.


#13 Ospite_GIOVAZ_*

Ospite_GIOVAZ_*
  • Guests

Inviato 24 marzo 2011 - 08:46

Dai un occhio alla foto fatta alla minima distanza di messa a fuoco QUI.

E tieni presente che l'ultima versione dell'AIS metteva a fuoco cinque centimetri in meno :)

Concordo sul fatto che il 20mm ? davvero troppo.

Ma in ogni caso, con un fisheye lo sfocato ? praticamente sempre una schifezza, come giustamente sottolinea Fabio.
Io avevo l'eccezionale 16mm Nikkor AIS, che usavo sempre sulla FM-2.
L'ho anche accoppiato alla D2x, pi? volte, ma riguardando i catalog di quell'anno.... non trovo nessuna foto fatta a distanza ravvicinata.
Le ho cestinate tutte. :vomitarella:
(E sinceramente, se le avessi fatte io avrei cestinato anche quelle postate sull'altro forum)
a_

P.S. Attenzione alla compatibilit? degli anelli con i grandangoli.
I tubi pi? corti a volte hanno dei problemi (non ci stanno fisicamente).
Ed ingrandiscono troppo.


proprio ieri mi ? arrivato il nikon 16, ma provando a montarlo sulla D2x (ovvero un 24 mm) distorce troppo...? meglio usarlo solo su FF. Osbaglio? ciao.Gio

#14 GCiraso

GCiraso

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 671 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 06-04-1955
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D4
  • Ob.vo Principale: 500 F4 VR
  • Nikonista dal: 1971
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè da molto tempo non mi connetto più per vari problemi e finalmente le cose si stanno mettendo bene!

Inviato 24 marzo 2011 - 08:54

proprio ieri mi ? arrivato il nikon 16, ma provando a montarlo sulla D2x (ovvero un 24 mm) distorce troppo...? meglio usarlo solo su FF. Osbaglio? ciao.Gio

Distorce uguale, ma a 16 mm: quella ? una caratteristica del fish-eye.

Giovanni
Prima di muovere la lingua, inserire il cervello
Il mio blog

#15 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 24 marzo 2011 - 09:51

proprio ieri mi ? arrivato il nikon 16, ma provando a montarlo sulla D2x (ovvero un 24 mm) distorce troppo...? meglio usarlo solo su FF. Osbaglio? ciao.Gio



Guarda che ? un fisheye che abbraccia 180? di campo sulla diagonale. Deve distorcere, esiste per quello.
Il fatto che in DX lo faccia meno ? solo perch? viene ritagliato il contorno.
Lo scopo di questi obiettivi non ? quello di simulare un 24 mm in formato piccolo (peraltro a caro prezzo) ma proprio quel genere di espressione dimostrato da Andre_ nel suo test (lo trovi negli articoli). :bigemo_harabe_net-03:

Ok fare gli originali ma perch? ?

Concordo infine sul fatto che lo sfuocato di tutti i fisheye sia ... a dir poco particolare.
Anche sulla nitidezza assoluta avrei i miei dubbi.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#16 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 24 marzo 2011 - 11:37

Ok fare gli originali ma perch? ?


Piotr Naskrecki, uno dei macrofotografi pi? famosi, usa spesso un 15mm per spettacolarizzare e nel contempo ambientare i suoi soggetti, se ne trovano esempi nelle sue galleries (astenersi aracnofobi e simili :D )
http://www.insectphotography.com/
E' un modo diverso di rappresentare soggetti che solitamente si riprendono con focali da 100-200mm.

Ciao,

Silvio

#17 Paolo Tagliaro

Paolo Tagliaro

    Nikonlander

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1646 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 22-10-1971
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: foto decenti
  • Nikonista dal: 1997

Inviato 24 marzo 2011 - 12:23

Anche questo fotografo Naturalista usa il 15 fish su dx con risultati per me ottimi e molto ben curati.
QUI e soprattutto QUI si trovano alcuni esempi.

Da quanto potrete notare gli scatti "linkati" confutano, a mio avviso, i discorsi sullo sfocato del fish.
Gli altri possono proporci delle partiture,
siamo noi che suoniamo la nostra vita.
 
Paolo
 

#18 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 24 marzo 2011 - 13:07

Era meglio che non aprivo quei link, e ora chi far? ancora delle macro?
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#19 GCiraso

GCiraso

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 671 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 06-04-1955
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D4
  • Ob.vo Principale: 500 F4 VR
  • Nikonista dal: 1971
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè da molto tempo non mi connetto più per vari problemi e finalmente le cose si stanno mettendo bene!

Inviato 24 marzo 2011 - 13:40

.....Da quanto potrete notare gli scatti "linkati" confutano, a mio avviso, i discorsi sullo sfocato del fish.


Ti sembra? a me invece sembra che lo sfocato sia orrendo se confrontato a qualsiasi grandangolo spinto non fish.
Ma questa ? mia opinione. Non fotografo funghi et animalia a quella distanza e quindi non sono titolato per parlare, ma, anche su questo forum, ho visto splendide foto analoghe fatte con il 24 PCE e, al di l? dei soggetti o del nome del fotografo, mi sembra che i risultati siano decisamente superiori, soprattutto sotto il profilo tecnico.

Ritengo che il fish-eye abbia l'unica ragione d'essere nelle sue particolari caratteristiche, che possono essere utilizzate a fini espressivi, ma sotto il profilo tecnico resta un obbiettivo con difetti a non finire, proprio per le sue particolarit?. Da qui ad usarlo per abitudine ce ne corre!

Giovanni
Prima di muovere la lingua, inserire il cervello
Il mio blog

#20 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 24 marzo 2011 - 13:49

Ma, in pratica cos'ha esattamente lo sfuocato del fisheye che non va (almeno su DX)?
Ciao,

Silvio



Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi