Vai al contenuto


Nikon 300 ais 2.8


  • Per cortesia connettiti per rispondere
5 risposte a questa discussione

#1 Ospite_Paolosil_*

Ospite_Paolosil_*
  • Guests

Inviato 01 gennaio 2010 - 17:15

Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questa focale in versione ais, volevo chiedere se qualcuno pu? illuminarmi tra le differenze della versione 300 ais 2.8 IF-ED e quella "new" messa in produzione nel marzo del '86.

Io lo userei su D3, mi piace la focale ma non me la sento di spendere per le ultime versioni AFS e VR, visto anche l'uso saltuario che ne farei per iniziare le prime esperienze di caccia fotografica e primi piani a distanza.

Ho gi? un 80-200 AFS 2.8 e un 500 Reflex 8 che per? hanno tutt'altra vocazione.

Ciao e grazie

Paolo

#2 GCiraso

GCiraso

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 671 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Cittą: Padova
  • Data di nascita: 06-04-1955
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D4
  • Ob.vo Principale: 500 F4 VR
  • Nikonista dal: 1971
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Perchč da molto tempo non mi connetto pił per vari problemi e finalmente le cose si stanno mettendo bene!

Inviato 01 gennaio 2010 - 18:14

Sui due obbiettivi non saprei che dirti, a me consta che l'unica differenza sia il limitatore sulla messa a fuoco. Steso schema ottico, due lenti Ed per entrambi. Ebbi il prima serie molti anni fa e ne fui pienamente soddisfatto.

Utilizzarlo per fotonaturalismo ? ovviamente possibile, ma in MF con gli schermi della D3 non ? semplice. Per? indubbiamente si pu? fare: se aggiungi uno schermo Brightscreen con stigmometro e corona di microprismi aiuta. Piuttosto per fotonaturalismo rischi di essere corto.

Giovanni


Prima di muovere la lingua, inserire il cervello
Il mio blog

#3 giannizadra

giannizadra

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2408 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Cittą: Montebelluna (TV)
  • Data di nascita: 02-08-1949
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3 - D800
  • Ob.vo Principale: 17-35/2,8 AFS
  • Nikonista dal: 1969
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Per poter condividere...

Inviato 01 gennaio 2010 - 20:55

Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questa focale in versione ais, volevo chiedere se qualcuno può illuminarmi tra le differenze della versione 300 ais 2.8 IF-ED e quella "new" messa in produzione nel marzo del '86.



Mi risulterebbero le differenze seguenti: maf minima di 3m per la "new" (4m per l'AIS IF-ED prima serie); finitura esterna in nero opaco "martellato (anziché lucida); dati identificativi incisi su piastrina anziché su un anello.
Stat rosa pristina nomine.
Nomina nuda tenemus.

fotografo professionista NPS
http://www.giannizadrafotografo.it/

#4 Ospite_Paolosil_*

Ospite_Paolosil_*
  • Guests

Inviato 02 gennaio 2010 - 01:31

Quindi capisco che in termini di prestazioni ottiche sono identici, con lo stesso schema, a parte la distanza di messa a fuoco.

#5 giannizadra

giannizadra

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2408 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Cittą: Montebelluna (TV)
  • Data di nascita: 02-08-1949
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3 - D800
  • Ob.vo Principale: 17-35/2,8 AFS
  • Nikonista dal: 1969
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Per poter condividere...

Inviato 02 gennaio 2010 - 10:11

Quindi capisco che in termini di prestazioni ottiche sono identici, con lo stesso schema, a parte la distanza di messa a fuoco.


In base alla documentazione che ho trovato fra le mie vecchie carte, sì.
Stat rosa pristina nomine.
Nomina nuda tenemus.

fotografo professionista NPS
http://www.giannizadrafotografo.it/

#6 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Cittą: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 02 gennaio 2010 - 11:30

Confermo, a parte la finitura e la taghetta in metallo, cambia solo la distanza minima di messa a fuoco.

La versione "new" vale di più ed è più ricercata sull'usato.

Personalmente continuo a ritenere questo il migliore trecentodueeotto Nikon in termini di pura resa ottica globale.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017




Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi