Vai al contenuto


Foto

Calibratori per monitor


  • Per cortesia connettiti per rispondere
7 risposte a questa discussione

#1 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 27 novembre 2007 - 23:05

Ciao,
da un paio di anni ho un monitor LaCie 319, che ho comprato insieme al calibratore dedicato LaCie Blue Eye.

A guardarlo, il calibratore sembra un Eye-One Display 2 di X-Rite ricolorato.
...Ed ? un Eye-One Display 2 ricolorato...

Nel senso che viene riconosciuto come tale dal software (gratuito) della X-Rite.
Solo che il calibratore LaCie costa meno di 200? (ed anche molto meno su eBay), mentre l'X-Rite circa 300 e passa.
Attenzione che esiste anche la versione LT dell'X-Rite che costa come il LaCie, ma ha il firmware bloccato e non funziona al pieno del suo splendore.

Io lo dico, casomai interessasse a qualcuno.
Mi risulta che il LaCie in questo modo sia il pi? economico calibratore completo in circolazione.

Ma il mio problema ? un altro.

Per calibrare il monitor, uso il software fornito con LaCie, che per il monitor 319 (e solo per lui, probabilmente perch? ? ottimizzato per quel pannello LCD) crea un profilo migliore, di poco, di quanto faccia il software Eye-One Match 3 di X-Rite.

Qualcuno (che so, un elvetico a caso... :rolleyes: ) sa se ? possibile "far riconoscere" al software X-Rite il profilo creato dal LaCie come proprio, in modo che possa validarlo (e soprattutto non me lo chieda ogni volta che accendo il PC?)?

Mi sarebbe interessante per monitorare per bene il monitor (ha ha! :lol: ), che ha ormai quasi 10000 ore di funzionamento sulle spalle, ma soprattutto perch? la validazione ? molto migliore di quella del software LaCie.

grazie!
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#2 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 28 novembre 2007 - 00:57

...
Qualcuno (che so, un elvetico a caso... :rolleyes: ) sa se ? possibile "far riconoscere" al software X-Rite il profilo creato dal LaCie come proprio, in modo che possa validarlo (e soprattutto non me lo chieda ogni volta che accendo il PC?)?
...

Perdona, ma non capisco ...
... un profilo colore ? normalmente salvato in un file nella cartella C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color (per WinXP) ed ha un suffisso o .icc o .icm

A questo punto ... ? un profilo e basta ... lo imposti come profilo del tuo monitor nel Sistema Operativo e lo imposti nelle applicazioni di grafica (Lightroom, Photoshop, ecc. ecc.).

Chi ? che non lo riconosce e cosa significa "validarlo" ??? ... mi sfugge qualche cosa :D

Guglielmo
Immagine inserita --- Immagine inserita

#3 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 28 novembre 2007 - 01:14

se creo il profilo con il software LaCie, mi salva il profilo ICC nella cartella Color Sync e me lo carica nella LUT interna al monitor

fin qui tutto bene

ma se voglio validarlo con il software X-Rite (cio? testare la "bont?" del profilo, come faccio con LaCie, ma in pi? memorizzare i risultati per vedere l'andamento nel tempo - ed incidentalmente risolvere eventuali dispute con il cliente :angry: ), il software X-Rite mi dice che "non c'? un profilo X-Rite valido per il monitor

quindi probabilmente quando crea il file ICC va a scrivere qualcosa negli header per "firmare" il profilo fatto da lui
volevo sapere se ? possibile "firmarlo" a sua insaputa :P

comunque ho capito che mi conviene far fare il profilo all'ottimo X-Rite, usando la sonda blu invece che quella grigia (? l'unica differenza, oltre alla marca serigrafata)
in fondo i deltaE200 sono dell'ordine di 0.3... :P
niente male, per un monitor che costava meno del NEC che montava lo stesso pannello LCD...

grazie comunque
a_

p.s. tu che sai tutto :inchino:
aprofitto della tua magnanimit? per chiederti se sai dove sono, in Mac, le applicazioni che partono all'avvio
non mi ricordo pi? :unsure:

trovati... era proprio "for dummies"!

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#4 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 28 novembre 2007 - 01:58

...
grazie comunque
a_
...

Di nulla !!!
Ma .. Andre_ ... mi viene un dubbio ... parliamo di profili su Mac o su Pc ??? Perch? non mi quadrano le directory di cui parliamo ... io do per scontato l'ambiente WinXP ;)

Guglielmo
Immagine inserita --- Immagine inserita

#5 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 28 novembre 2007 - 09:02

Invece ho come l'impressione che Andrea parta dal presupposto che tutto il mondo sia Mac_like :lol:

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#6 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 28 novembre 2007 - 12:56

veramente siete voi che date per scontato che tutto il mondo sia Win_like! [attachment=4746:mac_e_win.gif]
...ed avete passato questo vizio anche ai linuxiani :angry:
basta, me ne vado in Danimarca (78% Mac, 6% Linux...) :P

a_

p.s. comunque non c'? problema, ci siamo capiti bene lo stesso
riassumendo per tutti:
i profili ICC creati dai vari software sono esatamente la stessa cosa nei diversi sistemi operativi
il modo di usarli ? lo stesso (salvo che "voi" non vedete i colori calibrati se non all'interno dei programmi di fotoritocco... :P )
semplicemente, la cartella dove sono messi ha un percorso diverso nei vari sistemi

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#7 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 28 novembre 2007 - 13:04

[...]
basta, me ne vado in Danimarca (78% Mac, 6% Linux...) :P


Salutaci Linus Torvald :lol:

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#8 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 28 novembre 2007 - 13:11

Salutaci Linus Torvald :lol:


uhm!
Wikipedia dice che ? finlandese, e vive in California
personalmente, tra Finlandia e California non avrei dubbi: Finlandia!
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...




Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi