Vai al contenuto


- - - - -

[Commenti] Samyang 14mm f/2.8 UMC (test/prova)

attacco F Samyang 14mm superwide

  • Per cortesia connettiti per rispondere
52 risposte a questa discussione

#1 Ospite_copernicorm_*

Ospite_copernicorm_*
  • Guests

Inviato 20 agosto 2010 - 18:25

riporto tale e quale questo 3d fatto in pentaxiani.it dove sono moderatore .... se poi interressa ho un altro paio di 3d di prove per il controluce e prime impressioni...
se ho sbagliato qualcosa nel postare il 3d ditemelo .. grazie

comnque io dell'ottica in oggetto su d700 ne sono soddisfatto ... certo la distorsione e' davvero elevata ma come vedete con un po' di post produzione in cui sono davvero ai minimi termini qualcosa di decente esce pure non ha caso ho scelto un soggetto impossibile .. s.pietro e le sue colonne

foto con poca curanza ... qualcuna corretta la distorsione verticale ma la maggior parte solo rimpicciolite e maf ...

a mano libera e quindi bolla a naso :asd:

pero' mi soddisfa .... e' una lente difficile da gestire .. non ci sono dubbi ... ma le sfide difficili mi piacciono :asd:

non e' in commenti .. quindi non metto numeri ecc ecc valutate solo la bonta della lente se vi piace o no :ook:

nav4.jpg

ho notato una cosa .... che la riduzione a questa lente fa davvero male .... qualle grandi sono decisamente meglio come nitidezza ... oppure sbaglio qualcosa nella maf -.-- pazienza :ook:

Miniature Allegate

  • nav5.jpg
  • nav6.jpg
  • nav7.jpg
  • nav8.jpg
  • nav9.jpg
  • nav10.jpg
  • nav11.jpg
  • vat1.jpg


#2 Tiziano Manzoni fototm

Tiziano Manzoni fototm

    EX-NPS fotografo Pro

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1621 messaggi

  • Nazione : Egypt

  • Città: Bergamo
  • Data di nascita: 29-07-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3-D810-D600
  • Ob.vo Principale: 24-120 f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Iscritto da tempo, perchè mi piace lo spirito, " pocolecchinaggio tanta sostanza"

Inviato 20 agosto 2010 - 20:23

sembra meglio del sigma...

Tiziano Manzoni 

www.fototm.com
Vedere tra le righe le giornate odierne comporta una selezione continua e non sono dietro le sbarre


#3 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 20 agosto 2010 - 21:24

Per? ? un AI
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#4 Ospite_copernicorm_*

Ospite_copernicorm_*
  • Guests

Inviato 20 agosto 2010 - 21:44

Per? ? un AI


io lo uso a priorita' di diaframma ... calcola che a 5.6 (dove rende meglio) impostando il fuoco sui 2mt circa hai una pdc da 60cm all'infinito ...

ho impostato il tipo di obiettivo (15mm 14 il menu della d700 non lo cita) f 2.8 come massima apertura e per il resto l'utilizzo in A e' semplice e veloce .. non pensi a nuylla se non alla compo del'immagine e scatti ...

#5 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 25 dicembre 2011 - 10:44

Qualcun altro ha provato questo 14 mm ?

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#6 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1880 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 25 dicembre 2011 - 11:19

Probabilmente perché non ritengo confacente ai miei usi codesta focale, ma se ne avessi impellente bisogno il Samyang potrebbe costituire un'alternativa più che valida al Nikkor. L'autofocus non mi pare prioritario a queste ampiezze.
Era già tutto previsto.

#7 giannizadra

giannizadra

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2408 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Montebelluna (TV)
  • Data di nascita: 02-08-1949
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3 - D800
  • Ob.vo Principale: 17-35/2,8 AFS
  • Nikonista dal: 1969
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per poter condividere...

Inviato 25 dicembre 2011 - 16:42

Non conosco il Samyang, se non dalle foto (piccole) che hai postato tu.
In esse noto una vistosissima distorsione a barilotto, una nitidezza modesta e una scarsa brillantezza, rispetto a quanto sono abituato a vedere col mio 14/2,8 Nikon di cui ti allego qui sotto un esempio a f/16 (uno dei diaframmi cui corrisponde una resa peggiore...)
Ma questa mia è solo un'impressione frettolosa: per giudicare un obiettivo servirebbero file grandi e prove rigorose.

Nikkor 14/2,8 a f/16 su D3
_GZ10905.jpg
Stat rosa pristina nomine.
Nomina nuda tenemus.

fotografo professionista NPS
http://www.giannizadrafotografo.it/

#8 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 25 dicembre 2011 - 16:56

E' il motivo per cui chiedevo altri giudizi.

I test strumentali pubblicati su più siti parlano invece di una nitidezza superlativa (su D3x o Canon 5D Mk II), scarsa aberrazione cromatica, diaframma migliore ad F5.6, distorsione effettivamente monumentale (tipo 6%).

Ma questo obiettivo (che è in metallo e pesa 6 etti) costa 319 euro in Italia, ed ha la CPU, un migliaio in meno del corrispondente Nikon ;)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#9 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 25 dicembre 2011 - 19:29

Io non credo possano competere coi Nikkors quanto a brillantezza... li assimilo alle produzioni Tokina, quanto a trattamento, che pur essendo ottime e non rosate sfoggiano uno scarrocciamento verso il 'dull' quanto a 'freschezza' e 'squillanza' rispetto a Nikon...
;)

Ciao,
A.

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#10 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1880 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 29 febbraio 2012 - 10:32

Probabilmente perché non ritengo confacente ai miei usi codesta focale, ma se ne avessi impellente bisogno il Samyang potrebbe costituire un'alternativa più che valida al Nikkor. L'autofocus non mi pare prioritario a queste ampiezze.


Eccomi al punto. Non dico che ne ho un impellente bisogno ma certamente mi servirà un supergrandangolare per foto in interni. Non essendo un utilizzatore né un amante di focali così larghe, mi pare un delitto lasciare oltre 1.000 euro per il 14 Nikkor e ancor di più per lo zoom 14-24.
L'alternativa economica del Samyang? L'unica cosa che mi lascia perplesso è proprio la grande distorsione dato l'uso che ne devo fare.
Non vorrei che la correzione in post produzione mi comporti poi uno scarto da crop che mi rende una focale effettiva di 17/20mm. Allora posso usare direttamente il 20.

Idee? Suggerimenti?
Era già tutto previsto.

#11 Ospite_Stefano&Diana_*

Ospite_Stefano&Diana_*
  • Guests

Inviato 29 febbraio 2012 - 11:04

Se lo devi usare in interni il 14 Nikon soffre di una fastidiosa (e per me indomabile) distorsione "a baffo"
In questo range di focali, in casa Nikon, l'obiettivo che in assoluto distorce meno e' il 15 f3.5
Non e' facile da trovare nell'usato e non te lo regalano (per farti un esempio ne avevano uno, in condizioni E+, a Camera Exchange a Houston, a 900 us$; un 14 f2.8, in condizioni equivalenti, lo vendevano a 990 us$)

#12 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1880 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 29 febbraio 2012 - 11:06

E' tanto per quel che ci devo fare, non essendo una delle mie focali preferite. Però il 15mm f/3.5 effettivamente non l'avevo preso in considerazione... Son sempre 900 dollari...
Era già tutto previsto.

#13 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 29 febbraio 2012 - 14:01

Che ci devi fare con le foto di interni?

Al limite puoi sempre prendere il Sigma 12.24, che ha dalla sua il fatto di essere tra le lenti corrette per la distorsione in Lightroom (se non erro) ed in software similari.
Purtroppo il Samyang non é contemplato, per ora. :(
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#14 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1880 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 29 febbraio 2012 - 14:37

Sempre per un cliente che ha necessità di fare il sito web ed ha bisogno di un po' di foto delle officine meccaniche. Alcuni capannoni sono piuttosto stretti ed i macchinari molto grandi: ci vuole qualcosa che apra moltissimo per farci entrare tutto. Per questo pensavo ad almeno 14mm.
Il Sigma può essere un'idea ma non ne so quasi nulla, nemmeno quanto costa.
Era già tutto previsto.

#15 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 29 febbraio 2012 - 14:52

Si trova usato qualche volta sui 350 euro. Ma io lo lascerei perdere.

Se non devi fare foto di architettura propriamente detta (ovvero facciate di chiese e palazzi, il Samyang per gli interni va benone.
Quando non ti serve più, lo rivendi.

Il 15/3.5 è un obiettivo da amare e da tenere. Io però l'ho rivenduto dato che, come te, trovo già sconvolgente il 20 mm ...

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#16 Paolo Tagliaro

Paolo Tagliaro

    Nikonlander

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1646 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 22-10-1971
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: foto decenti
  • Nikonista dal: 1997

Inviato 29 febbraio 2012 - 15:10

Esiste pure lo stitching.
Se hai tempo per pensare ed organizzare gli scatti non necessariamente devi far entrare tutto in un'unico scatto.
Credo che con 17-35 e cavalletto puoi fare tutto, anche i dettagli.
Gli altri possono proporci delle partiture,
siamo noi che suoniamo la nostra vita.
 
Paolo
 

#17 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1880 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 29 febbraio 2012 - 17:57

Esiste pure lo stitching.
Se hai tempo per pensare ed organizzare gli scatti non necessariamente devi far entrare tutto in un'unico scatto.
Credo che con 17-35 e cavalletto puoi fare tutto, anche i dettagli.


Hai ragione: non avevo pensato allo stiching... E' una tecnica che non ho mai praticato ma questa potrebbe essere l'occasione.
Il 17-35 ha trovato nuova casa: mi faceva impazzire quel continuo sibilo dell'AF: sono in attesa di prenderne un altro esemplare che non abbia il difetto.
Era già tutto previsto.

#18 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5307 messaggi

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 29 febbraio 2012 - 21:27

Hai ragione: non avevo pensato allo stiching... E' una tecnica che non ho mai praticato ma questa potrebbe essere l'occasione.
Il 17-35 ha trovato nuova casa: mi faceva impazzire quel continuo sibilo dell'AF: sono in attesa di prenderne un altro esemplare che non abbia il difetto.


Buona caccia allora.
Io ne ho visto uno che non sibila:
Ce l''ha un mio amico e ha il motore guasto

:-)))

Max Aquila RFSP ©


#19 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 29 febbraio 2012 - 22:22

Buona caccia allora.

Perché, sibilano tutti? :o
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#20 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1880 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 01 marzo 2012 - 07:27

Perché, sibilano tutti? :o
a_


Siamo un po' OT ma vabbè..... Sai che sono veramente molti i 17-35 che sibilano? Ai vari venditori di usato a cui mi sono rivolto, diversi mi hanno confermato il sibilo dell'AF, almeno inizialmente, poi pare che smettano. Il mio esemplare lo faceva in continuo in modo molto evidente. Poi andava benissimo, non un'incertezza nell'aggancio del soggetto. Con calma voglio trovarne uno silenzioso che va provato per bene..... Insomma non una ricerca facile.
Era già tutto previsto.





Anche taggato con attacco F, Samyang, 14mm, superwide

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi