Vai al contenuto


passaggio da d 80 a full frame

digitale d 810 d 610 d 90

  • Per cortesia connettiti per rispondere
7 risposte a questa discussione

#1 Ospite_Luca Mantelli_*

Ospite_Luca Mantelli_*
  • Guests

Inviato 22 agosto 2014 - 17:51

Salve a tutti. sono un fotoamatore abbastanza esperto. Mi piace la fotografia di strada e ho fatto in passato qualche servizio matrimoniale ad amici e parenti prima con le macchine analogiche 2 f 80 poi "aiutato" anche da una digitale d90. Ora vorrei lanciarmi nel mondo del full frame (possiedo quasi tutti obiettivi per pellicole 35mm.. tutti autofocus).
Sono però contrastato se prendere una d 610 o la nuova d 810. Tenete presente che la nuova macchina fotografica la vorrei usare soprattutto per fotografia di strada e per le foto che farei ai matrimoni (attività che mi piacerebbe incrementare). Che cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Luca

#2 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 22 agosto 2014 - 19:12

La D610 ha un corpo simile a quello di F80 e D90, quindi ti troverai a tuo agio.
Ha prestazioni di livello e un prezzo azzeccato.

La D810 é più impegnativa da portare al limite e non credo che sia stata pensata per lo street ... anche se l'accezione del termine può essere varia.
Ha un corpo superiore alla D610 e prestazioni assolute in questo momento, al confine col medio formato.
Costa il doppio.

Dipende da quanto c'é di irrazionale e di razionale nella tua scelta.

Ma attenzione, abbiamo notizie certe dell'imminenza della D750, modello intermedio tra le due ;)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#3 Leonardo Visentìn

Leonardo Visentìn

    Leonardo Visentin

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2058 messaggi

  • Nazione : Iceland

  • Città: Rosà (VI)
  • Data di nascita: 17-08-1981
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: X-T2
  • Ob.vo Principale: XF 14/2.8, XF 56/1.2
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: -
  • Generi fotografici praticati: Vari

Inviato 23 agosto 2014 - 00:30

A prescindere da quale delle due, consiglio un adeguato "riscaldamento", soprattutto in ottica matrimoni, ove non è molto concesso mancare lo scatto, per conoscere a fondo il comportamento, soprattutto coi vecchi autofocus, che tu hai in abbondanza. Parlo per (poca) esperienza, ultima uscita (guarda caso) a Venezia con pochi pochissimi scatti salvabili (e verosimilmente) nessuno buono-distinto. Vuoi per backfocus, vuoi per micro(macro) mosso, vuoi per resa non consona all'uso fatto.
The hardest thing in photography is to create a simple image. - Anne Geddes


Your first 10,000 photographs are your worst. - Henri Cartier-Bresson

#4 Dario Fava

Dario Fava

    Professionista

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1447 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Piacenza
  • Data di nascita: 29-11-1975
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Testa
  • Ob.vo Principale: Fotografare bene
  • Nikonista dal: 2000

Inviato 23 agosto 2014 - 08:39

A prescindere da quale delle due, consiglio un adeguato "riscaldamento", soprattutto in ottica matrimoni, ove non è molto concesso mancare lo scatto, per conoscere a fondo il comportamento, soprattutto coi vecchi autofocus, che tu hai in abbondanza. Parlo per (poca) esperienza, ultima uscita (guarda caso) a Venezia con pochi pochissimi scatti salvabili (e verosimilmente) nessuno buono-distinto. Vuoi per backfocus, vuoi per micro(macro) mosso, vuoi per resa non consona all'uso fatto.

Eh la 800-10 non dà spazio all'errore, è una macchina che se l'AF fa cilecca per quanto poco, si butta la foto, bisogna imparare ad usarla in modo da adeguarsi all'attrezzatura, come sempre è stato ma con questa ancor più, quindi se io ci monto un'ottica luminosa e lavoro ad 1.4 per avere una bassa percentuale di errori di maf va utilizzata con criterio in base all'esperienza maturata sull'accoppiata macchina-ottica...

Per conto mio è estrema sia per matrimonio che per street (anche per la lentezza) ... la futura 750 potrebbe essere il mezzo giusto.



#5 Fab Cortesi

Fab Cortesi

    Sir.

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1567 messaggi

  • Nazione : Australia

  • Città: Barcelona
  • Data di nascita: 13-03-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D5 - D750
  • Ob.vo Principale: 24-70 f2.8 AFS
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Why not?

Inviato 23 agosto 2014 - 15:20

Eh la 800-10 non dà spazio all'errore, è una macchina che se l'AF fa cilecca per quanto poco, si butta la foto, bisogna imparare ad usarla in modo da adeguarsi all'attrezzatura, come sempre è stato ma con questa ancor più, quindi se io ci monto un'ottica luminosa e lavoro ad 1.4 per avere una bassa percentuale di errori di maf va utilizzata con criterio in base all'esperienza maturata sull'accoppiata macchina-ottica...

Per conto mio è estrema sia per matrimonio che per street (anche per la lentezza) ... la futura 750 potrebbe essere il mezzo giusto.

Concordo totalmente.


 

 

fabcortesi.com    flickr Gallery

 

"Faber est suae quisque fortunae"


#6 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 23 agosto 2014 - 16:50

aspettando la 750, direi la 600/610 ...


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#7 Ospite_Luca Mantelli_*

Ospite_Luca Mantelli_*
  • Guests

Inviato 24 agosto 2014 - 22:22

aspettando la 750, direi la 600/610 ...


Grazie a tutti per i vostri suggerimenti. Penso che mi orientero' sulla d 610 aspettando la nuova digitale Nikon.

#8 Ospite_Notturno_*

Ospite_Notturno_*
  • Guests

Inviato 25 agosto 2014 - 12:22

D610 o D700 usata.

 

Minima spesa, massima resa... in un verso o nell'altro, vedi tu quale strumento è più adeguato per portare a casa le TUE fotografie.





Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi