Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Commenti] Nikon Micro Nikkor 105mm f/4 ...il figlio dei fiori...

105 micro f4

  • Please log in to reply
42 risposte a questa discussione

#1 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 05 June 2007 - 21:14

microlenses.jpg

Commenti a QUESTO articolo...


Max Aquila RFSP ©


#2 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 06 June 2007 - 17:37

Money. La classifica la intuisco (anche se tu non conosci il VR).

Mah ...
la quotazione di questo 105 ? piuttosto varia: mi sono incaponito per anni tentando di aggiudicarmelo su ebay (USA-CA-UK) a meno di 100 euro senza mai riuscirci: negli ultimi sei mesi, al contrario, le quotazioni sono aumentate, insieme a quelle dell'AiS f/2.8 in modo tale da aver difficolt? a vederli aggiudicare lui a meno di 150 euro (io l'ho pagato 140 compresa la spedizione) ed il pi? luminoso f/2.8 a meno di 180 euro.
In realt? vale a mio parere la spesa che ho fatto e le quotazioni sul mercato dell'usato italiano (se a quello facevi riferimento) non scendono mai sotto i 200-220 euro

Ma mi pare che il mercato dell'usato per le ottiche speciali sia al momento in rialzo, rivitalizzato presumibilmente dai costi proibitivi delle ottiche moderne Af e VR che poco o nulla aggiungono alla modalit? di utilizzo di un obiettivo del genere, se usato per gli scopi per cui ? nato (e non per fare le foto ai brufoli della modella di turno)

Max Aquila RFSP ©


#3 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 06 June 2007 - 22:29

a tutta apertura, oggi, poco prima del tramonto: non un filo di intervento salvo il ridimensionamento...

Immagine inserita

meglio che un Cosina 100mm f/3.5... no? :bigemo_harabe_net-112:

Max Aquila RFSP ©


#4 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 06 June 2007 - 22:33

ah... il pomodorino era quello di questa foto
Immagine inserita

Max Aquila RFSP ©


#5 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 19 June 2007 - 20:56

niente di particolare per soggetto ed inquadratura....anzi: ma raramente con un obiettivo di pi? di trenta anni fa un sensore digitale moderno riuscir? a fare di meglio per saturazione e rispetto delle cromie

Immagine inserita

neanche a parlare dello sfuocato in secondo piano! :bigemo_harabe_net-03:

Max Aquila RFSP ©


#6 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 19 June 2007 - 21:19

roba da giocarci...:

Immagine inserita(nature)
Immagine inserita(winter and snow)
Immagine inserita(...reverse)...

:bigemo_harabe_net-113:

Max Aquila RFSP ©


#7 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 19 June 2007 - 21:26

bacche ad 1:2
Immagine inserita

a caccia...sempre 1:2
Immagine inserita

bianco saltare...
Immagine inserita

Max Aquila RFSP ©


#8 Ospite_Castorino_*

Ospite_Castorino_*
  • Guests

Inviato 09 June 2008 - 23:00

q042056.jpg Io ho questo, per? sulla ghiera non c'? scritto f.4 ma f.4,5 come mai? Ciao

#9 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 10 June 2008 - 00:01

q042056.jpg Io ho questo, per? sulla ghiera non c'? scritto f.4 ma f.4,5 come mai? Ciao

perch? il tuo ? un UV Micro Nikkor 105/4.5
un obiettivo davvero speciale, costruito nel 1984 in 6 lenti per 6 gruppi con specifici campi di utilizzo per le riprese su una particolare regione dello spettro fotosensibile, quella tra i 220 ed i 900 nanometri, utile per indagini scientifiche di laboratorio e di polizia, ricerche mediche e spettroscopie su dipinti o altri manufatti.

Direi che la mia risposta meriti adesso il tuo racconto di come ne sia entrato in possesso e... perch?! :D :rolleyes:

Max Aquila RFSP ©


#10 Ospite_Castorino_*

Ospite_Castorino_*
  • Guests

Inviato 10 June 2008 - 10:11

Bravo 10+ ! Era pi? di un anno che lo cercavo perch? ne avevo lmeraviglie sul sito di Rorslett, finalmente 2 mesi fa ne ho trovato uno in Giappone ed approfittando del favorevole cambio Dollaro Euro sono riuscito ad aggiudicarmelo, purtroppo la D3 ? cieca nell'UV e le mie attuali condizioni di salute non mi permettono di dedicare alla fotografia il tempo che vorrei, come premio ti invio una foto che rappresenta alcuni dei mie piccolini Little_big_brothers.jpg Ciao

#11 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3,616 Messaggi:

  • Nazione : Nepal

  • Cittą: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: perchč mi reputo un foto-creativo

Inviato 10 June 2008 - 10:52

Nell'articolo hai sritto:

sia della stretta parentela con uno dei pi? formidabili attrezzi da vera microfotografia, che ? il 105mm f/4 bellows (ossia da soffietto), obiettivo sprovvisto di ghiera da messa a fuoco in quanto espressamente ottimizzato per l'uso a elevatissimi rapporti di riproduzione, oggi uno degli oggettini Nikon pi? ambiti dai collezionisti!


Quindi la differenza con il bellows, sta solo nell'assenza della ghiera di messa a fuoco, o in altro, tipo lo schema ottico? :unsure:
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#12 Adriano Max

Adriano Max

    A stella č fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,250 Messaggi:

  • Nazione : Madagascar

  • Cittą: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 10 June 2008 - 11:25

Ciao Max,
ma senti... il filo di post produzione con il 105 f/4 ? stato sul contrasto ?
La resa ? neutra come per gli altri Ais o ?
:rolleyes:

Bravo 10+ ! Era pi? di un anno che lo cercavo perch? ne avevo lmeraviglie sul sito di Rorslett, finalmente 2 mesi fa ne ho trovato uno in Giappone ed approfittando del favorevole cambio Dollaro Euro sono riuscito ad aggiudicarmelo, purtroppo la D3 ? cieca nell'UV e le mie attuali condizioni di salute non mi permettono di dedicare alla fotografia il tempo che vorrei, come premio ti invio una foto che rappresenta alcuni dei mie piccolini Little_big_brothers.jpg Ciao


Uh, li hai entrambi !! spettacolo !! dimmi quindi o posta foto in nuovo thread :wub: : tra il 50 f/1,2 e il 58 f/1,2 sul campo hai notato differenze oltre alla focale ? Quali ? e la resa su D3 ?
:rolleyes:

Grazieeeee !!
Adri.

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#13 Adriano Max

Adriano Max

    A stella č fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,250 Messaggi:

  • Nazione : Madagascar

  • Cittą: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 10 June 2008 - 13:16

Ciao Max,
ma senti... il filo di post produzione con il 105 f/4 ? stato sul contrasto ?
La resa ? neutra come per gli altri Ais o ?
:rolleyes:


Ok, dopo attenta lettura mi sono dato risposta... ho anche messo i piedi in bacinella con acqua e ghiaccio per raffreddare il cervello (che ultimamente ? da quelle parti) !
:a136:

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#14 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 10 June 2008 - 14:15

Bravo 10+ ! Era pi? di un anno che lo cercavo perch? ne avevo lmeraviglie sul sito di Rorslett, finalmente 2 mesi fa ne ho trovato uno in Giappone ed approfittando del favorevole cambio Dollaro Euro sono riuscito ad aggiudicarmelo, purtroppo la D3 ? cieca nell'UV e le mie attuali condizioni di salute non mi permettono di dedicare alla fotografia il tempo che vorrei, come premio ti invio una foto che rappresenta alcuni dei mie piccolini Little_big_brothers.jpg Ciao

ah...
allora era un'interrogazione...! :lol:

Grazie della foto di gruppo di quei tre obiettivi che a parte la elevatissima luminosit? e il marchio Nikkor, non hanno poi proprio null'altro in comune per prestazioni, caratteristiche e valore collezionistico...

Preferirei piuttosto vederlo all'opera quell' UV Micro Nikkor: ci fai vedere qualche foto realizzata magari a pellicola?

Perch? a causa delle limitazioni in gamma bassa ed alta dei sensori digitali, sarebbe proprio un peccato se non lo avessi comunque messo alla prova!

Max Aquila RFSP ©


#15 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 10 June 2008 - 17:30

Nell'articolo hai sritto:
Quindi la differenza con il bellows, sta solo nell'assenza della ghiera di messa a fuoco, o in altro, tipo lo schema ottico? :unsure:

non voglio alimentare eresie, ma lo schema ottico del 105 bellows ? paragonabile a quello del Micro, la luminosit? max ? la stessa, cos? come il diametro filtri, ma non per questo le prestazioni possono essere comparate in assoluto...

parlavo di una parentela ideale...un filo di comunicazione che lega i vari progetti ottici di una certa epoca (1970 il bellows 1974 il Micro), ottimizzati ognuno per le rispettive utilit?...

Certo che tra tutti i 105mm che posseggo, questo qua, insieme ad un certo altro... ben difficilmente mi abbandoner? mai!

Max Aquila RFSP ©


#16 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3,616 Messaggi:

  • Nazione : Nepal

  • Cittą: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: perchč mi reputo un foto-creativo

Inviato 10 June 2008 - 18:04

Ok diciami molto simili, al 99,9%; un po' come il DNA tra l'uomo e le scimmie, giusto per andare in OT :P
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#17 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 10 June 2008 - 22:34

Ok, dopo attenta lettura mi sono dato risposta... ho anche messo i piedi in bacinella con acqua e ghiaccio per raffreddare il cervello (che ultimamente ? da quelle parti) !
:a136:

attento alle spine:
se le fotografo con questo Micro 105/4...risultano parecchio pericolose!

D2X_3478.jpg

Max Aquila RFSP ©


#18 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 10 June 2008 - 22:40

morbido quando serve...per?!
D2X_3476.jpg

D2X_3497.jpg

Max Aquila RFSP ©


#19 MB 1942

MB 1942

    Soldato di trincea

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1,880 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Cittą: Firenze
  • Data di nascita: 21-04-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikon
  • Nikonista dal: 2007
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: In Nikon we trust

Inviato 13 June 2008 - 13:03

Vorrei capire una cosa: il rapporto di ingrandimento 1:1 o 1:2 (ad esempio per micro 200 f/4) che ? segnato sul barilotto immagino venga alterato su formato DX. Mi ? sembrato che RFSP abbia provato questa lente su D200 quindi il problema se lo sar? posto.

Ossia quando imposto la lente su 1:1 e metto a fuoco immagino che non avr? quel rapporto l? ma di 1:1,5.... O no? Quindi se voglio un vero 1:1 devo fare la proporzione e variare di conseguenza la tacca sull'obiettivo?

Si ? capito qualcosa di quello che volevo dire? :specchio:
Era gią tutto previsto.

#20 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6,312 Messaggi:

  • Nazione : Denmark

  • Cittą: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 13 June 2008 - 14:04

...
Si ? capito qualcosa di quello che volevo dire? :specchio:


Si, si ? capito, ma sei tu che non hai capito cosa sia il RR :o

Il rapporto di ingrandimento ? la proporzione che intercorre tra le dimensioni reali del soggetto e le dimensioni "fittizie" dello stesso soggetto sulla pellicola (o sensore).
Quindi 1:1 vuole dire che 1cm nella realt? viene riprodotto come 1cm sul sensore... qualsiasi dimensione abbia.
Che io fotografi con una lastra 10x12 o con una compatta da 2/3", le dimensioni del soggetto sulla pellicola rimangono le stesse.

...Certo, bisogna sapere che dimensioni ha la "pellicola"... :rolleyes:
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...






Also tagged with one or more of these keywords: 105 micro, f4

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi