Vai al contenuto


Foto

Consiglio su D2xs


  • Per cortesia connettiti per rispondere
21 risposte a questa discussione

#1 duke

duke

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 383 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Genova
  • Data di nascita: 11-02-1967
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D700-D300
  • Ob.vo Principale: tutti
  • Nikonista dal: 2003

Inviato 01 dicembre 2008 - 19:58

Stasera ho visto una D2xs con 5000 scatti in vetrina, ? come nuova ed il prezzo ? 1.500 euro. Volevo sapere cosa ne pensate visto che ? possibile trattare il prezzo e se puo' essere adeguato.
Era di un fotoamatore. Mi ha detto il negozio che dovrebbe avere 1 anno, ma verificher? la veridicit
Luca

#2 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 01 dicembre 2008 - 20:16

Stasera ho visto una D2xs con 5000 scatti in vetrina, ? come nuova ed il prezzo ? 1.500 euro. Volevo sapere cosa ne pensate visto che ? possibile trattare il prezzo e se puo' essere adeguato.
Era di un fotoamatore. Mi ha detto il negozio che dovrebbe avere 1 anno, ma verificher? la veridicit?.

Vista cos? mi sembrerebbe una buona occasione, 5.000 scatti per quella macchina non sono niente...... comunque verificare ? sempre bene, credo.... ^_^

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#3 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 01 dicembre 2008 - 20:31

E che ci devi fare dato che hai una d700 e che comunque una d300 (pi? evoluta della d2xs) costa meno di 1.500 euro ?

Hai presente il monitorino posteriore di una D2x ?
E il rumore oltre i 500 ISO ?

Insomma, per comperarsela deve proprio servire per ci? che sa fare e non perch? econimica/trattabile.

Consiglio da amico : fatti un reale esame di coscienza e decidi in base alle tue esigenze.

[PS : io ho due D3 con 70.000 scatti cadauna e una D2x con altrettanti. Trio indissolubile]

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#4 duke

duke

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 383 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Genova
  • Data di nascita: 11-02-1967
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D700-D300
  • Ob.vo Principale: tutti
  • Nikonista dal: 2003

Inviato 01 dicembre 2008 - 21:04

E che ci devi fare dato che hai una d700 e che comunque una d300 (pi? evoluta della d2xs) costa meno di 1.500 euro ?

Hai presente il monitorino posteriore di una D2x ?
E il rumore oltre i 500 ISO ?

Insomma, per comperarsela deve proprio servire per ci? che sa fare e non perch? econimica/trattabile.

Consiglio da amico : fatti un reale esame di coscienza e decidi in base alle tue esigenze.

[PS : io ho due D3 con 70.000 scatti cadauna e una D2x con altrettanti. Trio indissolubile]


Diciamo che per il momento D80 mi basta e mi avanza in DX.
Infatti ho sempre pensato che quando l'avrei sostituita l'avrei fatto con una D300.
Vedendola in vetrina a quel prezzo sono entrato ed ho chiesto.
Per quanto riguarda il rumore pensavo la D2Xs avesse lo stesso sensore della D300 e quindi stesse caratteristiche ma con ovviamente qlc in piu' essendo una professionale.
Vedo che mi sbaglio e ti ringrazio per il consiglio.
Ho letto la recensione di Tom Hogan ora ora.
Aspetter? che D300 cali ulteriormente.
Luca

#5 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 01 dicembre 2008 - 21:08

La D2Xs ? identica alla D2x tranne che per pochi dettagli (batteria EN-EL4a al posto della EN-EL4, buffer maggiorato, cornice del vetrino che si oscura passando al crop mode 2x).
Quindi non eccelle nel rumore agli alti ISO n? in sensibilit?, dacch? parte da circa ISO 80 per arrivare a circa 700 ISO linearmente.

Il sensore della D300 - o una sua versione leggermente ... alleggerita - ? montato sulla D90.
Macchina interessante, ed eventualmente candidata ideale per sostituire la D80.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#6 duke

duke

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 383 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Genova
  • Data di nascita: 11-02-1967
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D700-D300
  • Ob.vo Principale: tutti
  • Nikonista dal: 2003

Inviato 01 dicembre 2008 - 21:28

D90 in effetti ? meglio per sostituire D80 in quanto la porto sempre dietro per il lavoro ed ingombra pochissimo.
Comunque se a qualcuno interessasse la D2xs in questione posso darvi l'indirizzo del negoziante.
Sembra non veda l'ora di venderla. :D
Tra l'altro ha anche una D2x nuova ma ad un prezzo piu' alto.
Luca

#7 Ospite_tonikon_*

Ospite_tonikon_*
  • Guests

Inviato 06 gennaio 2009 - 21:46

Ciao Duke,
secondo me la Nikon D2x ? una macchina perfetta per reimparare a fotografare con la meditazione e la concentrazione necessarie.
Puoi scordarti di aprire le ombre (disattiva pure il comando Luci/ombre del tuo Photoshop...), di sottoesporre sistematicamente e recuperare in camera chiara, di abbondare con gli ISO perch? tanto poi c'? Neat Image. Con la D2x bisogna lavorare con bassi ISO, esporre in maniera perfetta e trattare i file con calma ed esperienza.
Dunque, la D2x va comprata solo per il piacere di reimparare a fotografare.
Perch? pi? siamo bravi, pi? abbiamo bisogno di reimparare. Perch? nel 1905, ormai quarantenne, Eric Satie decise di riprendere lo studio del contrappunto iscrivendosi alla Schola Cantorum di V. d?Indy.
Per questo amo usare la mia D2x, perch? per fare buone foto con lei occore molta ma molta concentrazione.
Se per? non ci interessa pi? reimparare a fotografare, per bravissimi che siamo, allora molto meglio pensare a tutta un'altra macchina.

Tonikon

#8 duke

duke

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 383 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Genova
  • Data di nascita: 11-02-1967
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D700-D300
  • Ob.vo Principale: tutti
  • Nikonista dal: 2003

Inviato 06 gennaio 2009 - 22:57

Grazie Toni per il consiglio. Quello che tu stai riportando ? in effetti quello che cerco di fare giornalmente.
Quando ho comprato prima D80 e poi D700 erano entrambe impostate su ISO auto e fotografavo in modo P. Erano tanti anni che non prendevo una reflex in mano, perch? mi bastava una compattina per fare fotografie di lavoro e di famiglia.
Premetto che ho iniziato parecchi anni fa con una Yashica bifocale. Sempre macchine manuali e solo a 100 ASA.
Insomma, alla fine mi sono imposto di fare tutto solo in manuale e iso fissi a 100 su D80 e 200 ovviamente su D700. Poi se ho bisogno di una spinta in piu' allora aumento gli ISO.
Purtroppo sono ancora abituato alla vecchia maniera e la misurazione la ho sempre su spot difficilmente la metto su Ponderata Centrale o su Matrix. Preferisco misurare manualmente ed affidarmi all'intuito.
Ovviamente non sempre ci azzecco. Ma con il digitale si ha la possibilit? di fare qualche scatto in piu' e di trovare l'esposizione corretta.

Penso che una D2X sarebbe fuori luogo per il momento.
Uno per il prezzo che comunque non ? poco.
Due perch? ho ancora la mia vecchia Canon FT perfettamente funzionante con il 50 1,4 o 1,8 ora non ricordo e la Rollei 35S da qualche parte che prima o poi tiro fuori.
Odio non avere il controllo della macchina. Ma mi fa piacere poter, nel caso in cui non sia riuscito ad esporre corettamente riuscire a recuperare un buono scatto in PP.
Penso che imporsi alcune cose non solo ci fa crescere ma ci abitua ad amare il nostro hobby, perch? per me quello ?, fino in fondo.
Se poi trover? una D2X ad un prezzo stracciato puo' darsi che un pensierino ce lo faccia.
Grazie e buona serata.

Luca.
Luca

#9 Tiziano Manzoni fototm

Tiziano Manzoni fototm

    EX-NPS fotografo Pro

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1621 messaggi

  • Nazione : Egypt

  • Città: Bergamo
  • Data di nascita: 29-07-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3-D810-D600
  • Ob.vo Principale: 24-120 f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Iscritto da tempo, perchè mi piace lo spirito, " pocolecchinaggio tanta sostanza"

Inviato 07 gennaio 2009 - 00:51

poi credo che oggi come oggi se pur una macchina ottima e insuperabile a 100 iso (forse la d3x )
1500 euro siano tanti, considerando che
la d300 oggi costa 1300 euro
la d3 import 3500...

Tiziano Manzoni 

www.fototm.com
Vedere tra le righe le giornate odierne comporta una selezione continua e non sono dietro le sbarre


#10 Ospite_buscetta67_*

Ospite_buscetta67_*
  • Guests

Inviato 01 marzo 2009 - 11:28

E che ci devi fare dato che hai una d700 e che comunque una d300 (pi? evoluta della d2xs) costa meno di 1.500 euro ?
Hai presente il monitorino posteriore di una D2x ?
E il rumore oltre i 500 ISO ?
Insomma, per comperarsela deve proprio servire per ci? che sa fare e non perch? econimica/trattabile.
Consiglio da amico : fatti un reale esame di coscienza e decidi in base alle tue esigenze.
[PS : io ho due D3 con 70.000 scatti cadauna e una D2x con altrettanti. Trio indissolubile]



Quindi dovendo consigliare un secondo corpo a chi gia' possiede una D700 dici che sia meglio prendere una D300 che una D2XS !!! :unsure:
Ero quasi conviento e + propenso a prendere la seconda...... farei una fesseria allora secondo te !!??

#11 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 01 marzo 2009 - 13:42

La D2x ? una macchina fenomenale ancora oggi, in pieno sole e con il flash.

E' cedente negli altri campi.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#12 Ospite_buscetta67_*

Ospite_buscetta67_*
  • Guests

Inviato 01 marzo 2009 - 14:13

La D2x ? una macchina fenomenale ancora oggi, in pieno sole e con il flash.

E' cedente negli altri campi.



Sembra quasi me la stia sconsigliando, per' prime delle uscite D300 o D3 non mi pare si aprlava in questi termini delle D2Xo XS....questo non capisco...
sino ad allora per un Nikonista palare della D2X o XS era com menzionare il non PLUS Ultra ,
la fotocamera per eccellenza,adesso invece quasi quasi e' da buttare oppure usarla solo in pieno giorno e col flash.... sinceraemnte non capisco se si esagerava prima o adesso .... :(

aggiungo che all'epoca in cui se ne parlava benissimo ci volevoano 4500 euro per comrparla,
oggi con 1200/1300 euro ti fai una D2XS !!!
meglio investirli in una D300 nuova allora ?? :unsure:

#13 gerr

gerr

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 151 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Napoli
  • Data di nascita: 17-06-1955
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D700
  • Ob.vo Principale: Wide, anzi superwide . : ;
  • Nikonista dal: 1980

Inviato 01 marzo 2009 - 16:06

...
sino ad allora per un Nikonista palare della D2X o XS era com menzionare il non PLUS Ultra ,
...

meglio investirli in una D300 nuova allora ?? :unsure:

La D2Xs ancora oggi pu? dire la sua fino a 200 ISO. Che ragionamenti sono: ? chiaro che prima della D3 era il non plus ultra... Nikon arrivava sin l?, oltre non c'era altro :oracolo:

#14 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 01 marzo 2009 - 17:41

Sembra quasi me la stia sconsigliando[...]


Pensavo fosse chiaro.
Innanzitutto la D2x ? una macchina difficile da usare ... quasi come la D3x :D

Poi non ? aggiornata, men?, elettronica, profili, LCD, autofocus non sono come quelli delle D3/D300/D700 che sono praticamente dello stesso genere se non identici.
Infine la x ? generalmente una versione concepita per lo studio, per avere le massime prestazioni in condizioni controllate.

Quando c'era la D2x, la macchina main-stream era la D2h.

Adesso c'? pi? scelta, la D3x ? unica, poi ci sono altre tre macchine a disposizione :)

L'unico vantaggio a mio avviso che avresti prendendo la D2x sarebbe quello di avere caricabatterie e batteria avanzate. Da utilizzare nella D700 con l'impugnatura ...

Beninteso, io ce l'ho e la tengo, la mia D2x, ma del resto non mi sono mai trovato bene con le Nikon a tre cifre :lol:

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#15 StefanoP

StefanoP

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 752 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Albenga (SV), Liguria
  • Data di nascita: 17-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D700
  • Ob.vo Principale: Nikon 28mm f2.8 & 50mm f1.4
  • Nikonista dal: 2006

Inviato 01 marzo 2009 - 18:13

...
L'unico vantaggio a mio avviso che avresti prendendo la D2x sarebbe quello di avere caricabatterie e batteria avanzate. Da utilizzare nella D700 con l'impugnatura ...


che poi era la mia considerazione... per? non so se convenga prenderla solo per quello... costoso come modo di procurarsi caricabatterie e batterie direi (per ora...magari tra un po' ;) )
Stefano P.
DX Nikon D300 & D50 - Sigma 10-20mm f4-5.6, Tamron 17-50 f2.8
FX Nikon D700 - Nikon AF 28 f2.8, Nikon AF 50mm f1.8 & f1.4 D, Nikon AF 85mm f1.8 D, Nikon AF D 105 f2.8 micro, Nikon AF D 135 f2 DC - SB800.

#16 Ospite_buscetta67_*

Ospite_buscetta67_*
  • Guests

Inviato 26 marzo 2009 - 14:15

Alla fine non ho resistito al fascino dell "ex ammiraglia" e poi nelle condizioni in cui l'ho trovata !!
Nital ,completa di imballi, 5500 scatti,pari al nuovo.....come potevo non prenderla !! :wub:

Solo nell'impugnarla mi da una goduria infinitaaaaa !!! :P

Speriamo che i risultati siano pari al suo fascino...... :rolleyes:

#17 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 26 marzo 2009 - 20:11

A quanto?
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#18 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 27 marzo 2009 - 09:26

[...]Speriamo che i risultati siano pari al suo fascino...... :rolleyes:


Questo dipende esclusivamente da te.
In condizioni ideali la D2x(s) da ancora dei punti alle macchine pi? moderne.
Ma bisogna saperla utilizzare quando ? il caso e lasciarla a casa ... quando non lo ? !

:P

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#19 Ospite_buscetta67_*

Ospite_buscetta67_*
  • Guests

Inviato 28 marzo 2009 - 07:20

A quanto?



Beh...consapevole che forse a qualcosa in meno avrei anche potuto trovarla
ho preferito prendere questa in quanto tenuta come una reliquia,davvero
pari al nuovo,Nital,imballi,nessun segno e soli 5500 scatti,batteria al 90%
e un secondo vetrino di messo a fuoco originale Nikon a corredo.....
1450 euro spedita.... :P

#20 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 28 marzo 2009 - 07:39

Grazie, in effetti, la si trova a meno, per? non s? se nelle stesse condizioni.
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 



Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi