






Libro Nikonland Natura: Ali sul Sinai
Inviato da
Varasi
,
18 marzo 2013
·
2393 visualizzazioni
caccia fotografica

Appena fuori della città comincia il deserto e lì vicino c'è il massiccio del Sinai.
Se per qualche giorno, anziché andare al mare si affitta un'auto e ci si spinge appena fuori dal centro abitato muniti di fotocamera e teleobiettivo, si è immersi nel deserto e sembra di tornare indietro nel tempo.
Per il fotonaturalista poi, si possono fare incontri molto interessanti.
Vicino alle casse di decantazione del depuratore della città già si possono trovare ardeidi e qualche limicolo, ma spingendosi più verso il Sinai, se si è nel periodo giusto, io ero lì a Novembre, lo spettacolo è grande:
Si incontrano centinaia, direi migliaia, di cicogne arrivate da Nord che si riposano sui contrafforti della montagna, permettendo riprese uniche.
nellazona pianeggiante a ridosso della città la grande attrattiva sono i rapaci, molto più confidenti che da noi, è possible riprendere l'Aquila delle steppe ed il Nibbio bruno con il 300mm ed un TC14 (spesso anche senza).
IL falco pescatore che chiude questo breve reportage è stato ripreso invece a Sharm, in spiaggia, con ....il 70-200!!!

Una vista del massiccio del Sinai

Un'immagine senza tempo, se non fosse per il bidone azzurro.

Pavoncella armata, dall'auto.
Le Cicogne, un vero spettacolo, si prestano a mille inquadrature.




Ed ecco i rapaci:

Gheppio sotto il sole.

Rete che protegge una coltivazione, la quantità di rapaci è incredibile.

Nibbio appena fuori città, mi osserva incuriosito.

Nel deserto un'Aquila delle steppe in decollo.

Un'altra Aquila delle steppe, in volo.

Aquila delle steppe, a sinistra, e Nibbio bruno, a destra.

Falco pescatore, su un palo, in spiaggia, a Sharm el Sheikh.
Alberto Varasi.
Ma tutto sommato questi non sono meno minacciosi