Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Commenti] Sony RX10 III - Tutto in uno


  • Per cortesia connettiti per rispondere
5 risposte a questa discussione

#1 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 15 dicembre 2016 - 12:31

Da tempo ero rimasto senza nessun teleobbiettivo un po' lungo, e l'abbandono in toto di tutte le lenti autofocus é stata l'occasione per dotarmi di una macchin(ett)a piccola, leggera e con un tele degno di questo nome. Giusto per averlo. 
 

rx.jpg

 

Clicca qui per leggere l'article


andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#2 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 15 dicembre 2016 - 20:55

Pochi commenti forse perchè già discusso nel blog :)

 

Però meritava la promozione ad articolo, perchè questo settore di bridge prestazionali sta evolvendo e vale la pena seguirle. Se mai le nikon DL vedranno la luce si aprirebbe un confronto

interessante.



#3 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 15 dicembre 2016 - 21:43

Ah ecco! Mi pareva di aver già letto e commentato (pure).

 

Ricordo che mi aveva fatto cadere in depressione, quindi eviterei di ripetere come mi sento sccemo con 20 kg di calibri "navali" e supporti da obice della grande guerra sulle spalle :)

 

Però tant'è.


Valerio Brustia


#4 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 16 dicembre 2016 - 06:19

Se ti poni queste domande ... evidentemente non dovresti solamente 'sentirti'  scemo :marameo:


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#5 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 16 dicembre 2016 - 11:21

Mettiamola così

 

se c'è un bel sole e tutte le condizioni al contorno sono ideali, allora sì mi sento un fesso a scammellarmi l'ambaradame. Certo che dopo le 18.00 o prima delle 8.00 la mattina forse forse la faccenda cambia aspetto. Peraltro TUTTE le foto di bestie e bestiole (con pochissime eccezioni) che ho in archivio son state scattate proprio in quelle fasce orarie crepuscolari o, comunque, in condizioni di luce mai ottimali. Come dire: i selvatici in orario "lavorativo", stanno a riposo (infrattati) ed è l'ennesima dimostrazione di quanto sia potente la pressione umana su tutto l'ambiente acqua-terraceo

 

(PS anche i pesci son più attivi al crepuscolo)


Valerio Brustia


#6 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 18 gennaio 2017 - 09:08

Su DPreview hanno recensito la Panasonic FZ2500, che é la risposta a questa Sony. 

C'é qualcosa di piú dal lato video, ma non sono in grado di comprenderne a fondo la portata, mentre per il resto sono analoghe. 

 

L'obbiettivo é un 24-480/2.8-4.5, che tutto sommato fa esattamente lo stesso servizio del 24-600/2.4-4 della Sony.

In teoria, perché al confronto é morbido in maniera imbarazzante, non riuscendo a stare dietro ai 20Mp del sensore a nessuna focale. 

 

Quindi no, la Sony rimane regina incontrastata del settore, con il suo piccolo capolavoro 25X. :) 

a_


andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi