Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Commenti] Nikon : Essere o non essere ?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
107 risposte a questa discussione

#1 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 27 maggio 2015 - 13:28

Essere, o non essere, questo è il dilemma:
se sia più nobile nella mente soffrire
i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna
o prendere le armi contro un mare di affanni
e, contrastandoli, porre loro fine? Morire, dormire…
nient’altro, e con un sonno dire che poniamo fine
al dolore del cuore e ai mille tumulti naturali
di cui è erede la carne: è una conclusione
da desiderarsi devotamente. Morire, dormire.
Dormire, forse sognare. Sì, qui è l’ostacolo,
perché in quel sonno di morte quali sogni possano venire
dopo che ci siamo cavati di dosso questo groviglio mortale
deve farci riflettere. È questo lo scrupolo
che dà alla sventura una vita così lunga.
Perché chi sopporterebbe le frustate e gli scherni del tempo,
il torto dell’oppressore, la contumelia dell’uomo superbo,
gli spasimi dell’amore disprezzato, il ritardo della legge,
l’insolenza delle cariche ufficiali, e il disprezzo
che il merito paziente riceve dagli indegni,
quando egli stesso potrebbe darsi quietanza
con un semplice stiletto?

 
***
 
Conosco abbastanza bene Shakespeare da poterlo citare a proposito, come si sente fare nei film classici inglesi.
Ecco perchè riporto l'inizio del celeberrimo monologo di Amleto ad Elsinore, che idealmente vedo recitare a Sir Lawrence Oliver doppiato dal nostro fantastico Gino Cervi con il sottofondo della musica di Walton.
 


tobeornottobe.jpg

 

 

 
Essere o non Essere ... ?
 
Ma questo qui è impazzito, direte.
 
Non ancora, rispondo io. Non se riesco a trovare un rimedio.
 
Ovviamente non sto farneticando. Questo è Nikonland, parliamo di Nikon.
 
La Nikon che impiega sei mesi per consegnare un aggiornamento di firmware per la Nikon V3 che include soltanto il controllo tramite un software dedicato, quando questa funzione - non essenziale per l'uso cui è destinata quella macchina - poteva facilmente essere inserita all'origine.
Intanto le Nikon non sono tutte allineate tra loro in termini di profili interni (Picture Control) per cui solo qualche macchina ha il profilo Flat e il controllo della Chiarezza, mentre altre, anche professionali, no. E ci ostiniamo ad usare Nikon Capture N-XD quando sarebbe molto più facile per Nikon rendere disponibili - gratuitamente - profili personalizzati di qualità per Adobe Lightroom e Photoshop.
E' un problema così grande allineare software, firmware e resa delle proprie macchine ? O ci accontentiamo di vendere un modello nuovo, promettendo qualità superiore ?
 
Nikon : I am (I sono, come recita ogni messaggio pubblicatario Nikon : Io sono, Essere o non Essere)
 
E intanto ?
 
La nuova Nikon D7200 è un mero clone aggiornato in minuzie della precedente D7100.
Il nuovo Nikon 300/4 PF E che sulla carta é un campione, lo è solo sulla carta, perchè i pochi che l'hanno visto dal vero, lo hanno ricevuto difettoso (!).
Nikon non riesce nemmeno a consegnare una bridge velleitaria da 500 euro come la 83x Nikon P900 con il suo 2000mm su un sensore da mezza unghia.
Un aborto di compatta APS-C viene tolta dal listino senza essere sostituita.
Non c'è una roadmap per qualsivoglia nuovo prodotto.
E a che servirebbe, direte voi. Tanto verrebbe disattesa e l'arrivo sul mercato dei prodotti, procrastinato ...
Io che ho una delle migliori reflex digitali mai concepite (la D810) ma la utilizzo con soddisfazione esclusivamente con ottiche Sigma e Zeiss.
Perchè Nikon non ha nemmeno un obiettivo di fascia altissima all'altezza.
Il suo 50/1.4 fa ridere rispetto al meglio della concorrenza. Il suo meglio è un "simpatico" 58mm che ha il fascino di un salvagente di una nave da crociera Costa, i suoi zoom professionali sono vecchi di 7 anni e mostrano chiaramente la corda.
I suoi mezzi-tele hanno 20 o 30 anni (vogliamo parlare di quel sopravvissuto al diluvio del 180/2.8 ? O del pur pregevole 135/2 DC ... finchè non si prova ad usarlo controluce ?) e non si parla di farne di nuovi. Ma se li facessero, costerebbero un botto, sarebbero enormi ma di plastica e di costo inaudito (!).
 
Essere o non essere ?
 
Essere una società che produce utili proponendo sul mercato prodotti all'avanguardia, o un produttore del secolo scorso, addormentato sugli allori che non ha il coraggio nemmeno di mettere insieme il meglio che ha già in catalogo per fare qualche cosa all'altezza delle aspettative ?
 
Già perchè con i sensori di cui dispone e le elettroniche non seconde a nessuno, insieme all'autofocus delle Nikon 1 e all'affidabilità dei propri corpi, non si potrebbe già oggi fare qualche cosa di meglio di una piccola Fujifilm, una piccolissima Olympus, una cucciola Sony ? Nessuna delle cui proposte è anche solo lontanamente vicina ad essere una macchina "perfetta" ?
 
E così la gente si compra corredi alternativi, pensando di fare foto migliori.
 
Perchè gli autofocus delle reflex funzionano male, oppure perchè hanno i punti concentrati al centro. Oppure semplicemente perchè nel 2015, ne abbiamo le tasche piene di usare un periscopio ed intuire se la foto che stiamo facendo è ben esposta o no ? Dello specchio che balla e fa un casino bestiale e la gente si volta a guardarti vogliamo parlarne ? Nel 2015 ? Ancora ?
 
Ci scusiamo con i nostri gentili clienti se abbiamo arrecato un disagio
 
Già. Ma si può chiedere scusa per non aver consentito di fare una foto. Magari la foto irripetibile ?
 
Perché con l'autofocus della D800 io ho mancato centinaia di foto. E tanti altri con lo sporco sul sensore della D600 hanno perso la voglia di fotografare.
Altri ancora, senza ottiche decenti - almeno simili a quelle della concorrenza - in formato DX si sono chiesti se quella (con il 18-55 + 55-200) è fotografia.
E se è meglio di quella fatta in scioltezza con l'aifon 6 Plus (!), spedita in tempo reale alla nonna ad Auckland, senza strani aggeggi appesi al fianco che una volta su due non funzionano ...
 
Essere o non Essere ?
 
Perchè se il bilancio attuale è pessimo e il titolo scende del 11% in una seduta, quando si anticipa che probabilmente il prossimo non sarà migliore e non si prevede un recupero delle vendite ... perchè forse si sa già che le prossime novità non andranno a ruba (versione 10 della precedente 0 ?) oppure perchè invariabilmente se un prodotto interessa, non lo produrranno abbastanza ...
 
O c'è qualche verità nascosta che loro sanno e a noi sfugge ?
 
Forse Nikon è semplicemente una scatola finanziaria che delega ad altri la produzione e poi passa il tempo a tappare i buchi e a riparare i danni arrecati ?
Oppure sanno già che si occuperanno di tutt'altro nei prossimi anni e che non vale più la pena di investire in un mercato che è destinato a finire come quello dell'audio, dell'alta fedeltà e dei televisori a cristalli liquidi ?
 
Ebbene forse domani pure noi ci stuferemo di dare loro corda e ci passerà la voglia di fotografare.
Sorrideremo al pensiero di quanto ci siamo accapigliati perchè ci mancava qualche cosa che invece avremmo potuto avere.
Dei tanti soldi buttati in promesse non mantenute e in aspettative disattese.
 
 
Io però ho come l'impressione che lo stiletto che ha in mano Nikon sta proprio pensando di usarlo contro se stessa.
 
Nel 2017 saranno cento anni dalla fondazione. Su Nikonland lo sappiamo bene.
Come si porrà Nikon sul mercato tra due anni a luglio ?
Produrrà tappi per bombolette, guarnizioni a tenuta stagna, obiettivi per le telecamere di controllo o ritornerà verso il futuro con una Nikon F non semplicemente una replica ma il bis di quel grande successo ?
 
 
Ammetto di essere scettico. E dico anche che probabilmente senza i miei Sigma Art e lo Zeiss 2/135 e le mie tante passioni che posso tenere accese con la fotografia, di questi tempi sarei tentato di smettere ed appendere la D810 al chiodo ...
... non mi ritirerei certo in Danimarca a cogitare come il corrucciato principe ma probabilmente riprenderei a suonare.
 

Nikon_D3X_FX.jpg

la cianografia del progetto originale della mia amata Nikon D3x : dove sono la D4x e la D5x ?

 

 
O mi farei andare bene la Nikon J5 che per 400 euro fa tutto quello che serve per fotografare mentre vado in giro senza tanti problemi o aspettative.
 

Clicca qui per leggere l'article


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#2 Gianni_54

Gianni_54

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 143 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Rignano Sull'Arno
  • Data di nascita: 07-03-1954
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Df
  • Ob.vo Principale: dal grandangolo al medio tele
  • Nikonista dal: 1984
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per i contenuti, le notizie ed i consigli che trovo quotidianamente nelle varie sezioni del sito, senza retrostanti fini commerciali.
  • Generi fotografici praticati: Paesaggio, macro (piante, fiori e qualche animaletto), auto, moto e quant'altro fa rumore.

Inviato 27 maggio 2015 - 14:55

Crudele ma concreta e reale rappresentazione dello stato dell’arte del Marchio. Il “Brand”, peraltro, non merita assolutamente il disonorevole trattamento, sia livello commerciale sia tecnologico (salvo rare eccezioni), che da tempo gli riservano i suoi manager.

 

Ottimo editoriale, congratulazioni.

 

Gianni



#3 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 27 maggio 2015 - 15:09

No oooooo dottor Maratta,

nooooo che non saranno i tentennamenti di Nikon a farmi passare la voglia di fotografare. Ma scherziamo?

 

Continuerei a fotografare anche dovessi tornare al vecchio rullino, perchè fotografare è guardarsi in giro e curiosare il mondo come non si può fare con alcun altro mezzo.

I limiti di Nikon non mi hanno mai limitato. Non c'è la mirrorless che puo' digerire il mio parco ottiche (adattato)? Pace, guardo nel mirino pentaprismatico.

Lo scatto fa rumore e altri hanno la tecnologia per fare scatti silenziosi? Se serve mi rivolgo agli altri.

Ma di certo non mi faccio deprimere dalle vaccate della dirigenza Nikon, manica di babbi di cui ho registrato le misure da oltre 25 anni.

 

Quindi tira giù dal chiodo la D810 e ricerca immagini che ti diano soddisfazione. Altro conta zero

 

ciao


Valerio Brustia


#4 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 27 maggio 2015 - 16:15

Perché, Lei Ing. Brùstia, con la sua Panda, passa ancora periodicamente a verificare i 48 punti di oliaggio e ingrassaggio come si faceva con la Balilla munito di oliera a beccuccio, dentro alla buca ?
 
Siamo nel 21° secolo, non posso sentire che un tizio si lamenti in chiesa mentre sto scattando foto con la D4 (che intanto ho venduto) del casino che fa anche se sto attendo a farlo sui colpi di timpano (dato che conosco bene la partitura) : esigo, pretendo, necessito dell'otturatore elettronico e di una visione adeguata a quello che sto fotografando. E pretendo pure di mettere a fuoco (bene) anche all'estremo angolo sinistro (o destro).
 
Le frustrazioni nascono dal fatto, per esempio, che il mio televisore fa l'upscaling in tempo reale in formato 4K anche di un programma RAI a risoluzione VHS, mostrando immagini sempre smaglianti. Ma é la Rai che fa cagare, mentre il mio televisore brilla.
Mentre quelli li propongono una D7200 che dovrebbe essere una D7101 al più ... che come valore aggiunto mi da il crop 1.3x moltiplicato 1.5x. Robe da Olympus m4/3 (!).
 
E tu forse non consideri nel panorama le ottiche fondamentali, ma io di fatto oramai scatto esclusivamente con Sigma 24-35-50-85-180 e Zeiss 135.
Ogni tanto - ma è raro - con il 70-200/2.8 Nikkor. Ma poi guardo le foto a confronto e svomitazzo :(

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#5 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 27 maggio 2015 - 16:53

Mettimi qui una svomitazzata di confronto, così che capisca anche io cosa mi sto perdendo.

 

Se invece della panda avessi un 126 ... adrei ingiro lo stesso, male ma ci andrei.

 

Insomma non mi passa la voglia di guardarmi in giro solo perchè viaggio un po' scomodo. Ciò non toglie nulla al tuo editoriale, Nikon ha da darsi una mossa, una bella sveglia che il tempo passa e NON TORNA.

Appunto scappo che sono in ritardo..


Valerio Brustia


#6 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 27 maggio 2015 - 16:59

Mavalá che con la D300 potresti usare anche il 70-300 (la 126) che tanto sarebbe uguale :(

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#7 Roby C

Roby C

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4633 messaggi

  • Nazione : Holy See Vatican City

  • Città: milano
  • Data di nascita: 02-05-1946
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: nikon 1 V 3- in attesa di erede...
  • Ob.vo Principale: vari - CX
  • Nikonista dal: 1962
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: a dire il vero.. sono iscritto da un pò...

Inviato 27 maggio 2015 - 17:09

Una sera di quasi due anni fa, probabilmente per colpadella morfina che mi stavano sbattendo addosso.. ho fatto un sogno, oppure un incubo..

 

  ho sognato..che..

 

già.. ho sognato che la mia tutto sommato cara Nikon, chiudeva i battenti..    e se vanno avanti in questa maniera...


Roby C 4

#8 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 27 maggio 2015 - 17:56

Uffa, che due balle... Un altro editoriale che centra perfettamente il punto. :(

Purtroppo sono d'accordo su tutta la linea. 

 

Anche e soprattutto sul fatto che Nikon sta facendo le macchine indubbiamente migliori... Ma che serve a poco se manca il resto e soprattutto perdono di reputazione. :( 

a_


andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#9 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 27 maggio 2015 - 18:14

Ho letto con interesse e piacere (nel senso che è scritto bene, non che mi faccia piacere la situazione). Mi chiedo, anzi chiedo a voi, l'effervescenza si vede soprattutto in Sigma e Zeiss per le ottiche di alto livello e poi pe ril resto in Fuji Olympus, Sony, Panasonic...mentre mi sembra che Canon sia anche lei lenta ad  evolvere (benchè meno lenta di Nikon, penso alla probabilmente ottima 7D mk 2 e alle piuttosto sperimentali DSRL da 50 mpx). E' per capire se questa è una posizione che accomuna i due big e in tal caso che cosa può significare.



#10 Bernardo Gattabrìa

Bernardo Gattabrìa

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1055 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Roma
  • Data di nascita: 27-03-1951
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Hasselblad/nikon D700
  • Ob.vo Principale: Distagon/Nikkor 28-70 AFS
  • Nikonista dal: 1968

Inviato 27 maggio 2015 - 18:29

Mauro ti sento arrabbiato e hai ragione. Forse le tue passate certezze di una ripresa del marchio Nikon stanno svanendo, e pur essendo ora i tempi  maturi, niente si profila all'orizzonte. Che nikon possa risorgere tra cinque o dieci anni è possibile, ma credo che a noi necessita adesso.


Saluti

bergat

#11 Leonardo Visentìn

Leonardo Visentìn

    Leonardo Visentin

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2058 messaggi

  • Nazione : Iceland

  • Città: Rosà (VI)
  • Data di nascita: 17-08-1981
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: X-T2
  • Ob.vo Principale: XF 14/2.8, XF 56/1.2
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: -
  • Generi fotografici praticati: Vari

Inviato 27 maggio 2015 - 19:20

Infatti. Per ora io rimango di lato, a guardare, e a fotografare spero con piacere. Ma è triste vedere sfacelare (neologismo) tutto il capitale costruito nei decenni. Da chi poi? Chi è al timone della casa giallo nera?
The hardest thing in photography is to create a simple image. - Anne Geddes


Your first 10,000 photographs are your worst. - Henri Cartier-Bresson

#12 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 27 maggio 2015 - 19:29

@Mauro
Vado nei popolari ma la partita la guardo tutta

@Silvio
I big si dividono il duopolio che gli frega di investire in super eccellenza. Tengono la barra e basta. Occhio però perché non sono grossi uguale e il giallo e ' meglio che si dia una mossa se no alla "barra" toccherà togliere una erre.

Valerio Brustia


#13 Leonardo Visentìn

Leonardo Visentìn

    Leonardo Visentin

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2058 messaggi

  • Nazione : Iceland

  • Città: Rosà (VI)
  • Data di nascita: 17-08-1981
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: X-T2
  • Ob.vo Principale: XF 14/2.8, XF 56/1.2
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: -
  • Generi fotografici praticati: Vari

Inviato 27 maggio 2015 - 19:31

Neanche quella rimane a Nikon, se continua così.
The hardest thing in photography is to create a simple image. - Anne Geddes


Your first 10,000 photographs are your worst. - Henri Cartier-Bresson

#14 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 27 maggio 2015 - 19:51

Mauro ha ragione.

 

Attendiamo sviluppi ?

 

Io oggi ho fatto quattro scatti con una FE2 e pellicola da 400ASA ... non mi passa la voglia di scattare, ne ho un piacere estetico e fisico !

E svilupperò !

:)

 

La D750 funziona perfettamente.

 

Gli zoom funzionano da zoom, i fissi da fissi ... anch'io ho un 50mm f/1,4 Art che si beve il Nikkor, ma il 28 e l'85 f/1,8 Nikkor AFS reggono bene il confronto con le terze parti e la concorrenza: non sono Zeiss, ma Nikon non è mai stata Zeiss, nè Leica: ma sempre abbastanza per fare scatti eccezionali.

 

Quello che ci rode veramente è Sony e il suo gemellaggio con Zeiss !

 

E tu Mauro stai entrando in un campo di necessità diverse: secondo me per i ritratti doc passeresti al medioformato digitale ... ti accontenti della D810 con lo Zeiss (un bell'accontentarsi, intendiamoci) ...

ma Marte è là e tu secondo me stai pensando come arrivarci ...

;)

 

Ciao,

Adri.


http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#15 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 27 maggio 2015 - 21:05

 

E tu Mauro stai entrando in un campo di necessità diverse: secondo me per i ritratti doc passeresti al medioformato digitale ... ti accontenti della D810 con lo Zeiss (un bell'accontentarsi, intendiamoci) ...

ma Marte è là e tu secondo me stai pensando come arrivarci ...

;)

 

Ciao,

Adri.

 

Ohh eccolo!

prenditi sta benedetta POne con i carl zeiss di turno da montare davanti e goditi la qualità super hd. Stampi 300x200 (cm) e fai contento anche Michele.

Serenamente, pensaci davvero. In studio non penso proprio che ci sia nulla di meglio, oltre che formato un po' più grande significa pdc un po' ridotta ed è un bel giocare nella ritrattistica. Certo, non siamo ai tovaglioli 6x6 del tempo che fu, ma ci avviciniamo parecchio. 

 

ciao


Valerio Brustia


#16 Massimo Vignoli

Massimo Vignoli

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 479 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Corbetta
  • Data di nascita: 20-06-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D5 e D810
  • Ob.vo Principale: 500/4 e 16-35/4
  • Nikonista dal: 1999
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Il sito ed il forum sono molto interessanti, con contenuti utili e linguaggio garbato.
  • Generi fotografici praticati: Wildlife e Paesaggi, con incursioni su ritratto e sport

Inviato 27 maggio 2015 - 21:11

Mah, io non mi ritrovo. Nikon sicuramente ha problemi di produzione, impossibile dire se il tutto sta nelle contingenze, quanto in errate strategie del passato che costano tempo per essere recuperate e quanto in situazioni dell'oggi che forzano questo risultato. Premesso questo per me nikon fa tutto quel che serve. Certo potrebbe farlo meglio, ma non posso dire di avere impatti negativi significativi sulla mia fotografia da parte dell'attrezzatura. Certo non pratico tutti i generi, il limite della mia affermazione è questo. Ma, se la pensate così, chi vi trattiene dal passare a Canon? O a Sony? Un giro da noc, gli lasciate tutto e via!

#17 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5307 messaggi

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 27 maggio 2015 - 21:22

Mah, io non mi ritrovo. Nikon sicuramente ha problemi di produzione, impossibile dire se il tutto sta nelle contingenze, quanto in errate strategie del passato che costano tempo per essere recuperate e quanto in situazioni dell'oggi che forzano questo risultato. Premesso questo per me nikon fa tutto quel che serve. Certo potrebbe farlo meglio, ma non posso dire di avere impatti negativi significativi sulla mia fotografia da parte dell'attrezzatura. Certo non pratico tutti i generi, il limite della mia affermazione è questo. Ma, se la pensate così, chi vi trattiene dal passare a Canon? O a Sony? Un giro da noc, gli lasciate tutto e via!

E no:

esigiamo di poter continuare ad usare Nikon, per i motivi esposti da Mauro.

 

Da queste pagine lanciamo messaggi: che non sono di abbandono della nave, fino a che lassu' in alto continuerete a leggere NIKONLAND

 

Arriveranno a destinazione...


Max Aquila RFSP ©


#18 vento

vento

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 625 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Tortona
  • Data di nascita: 16-05-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D7200
  • Ob.vo Principale: Nikkor 12-24 e 300 f4
  • Nikonista dal: 2000
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere questa passione
  • Generi fotografici praticati: Landscape

Inviato 27 maggio 2015 - 21:25

Siamo nel 21° secolo, non posso sentire che un tizio si lamenti in chiesa mentre sto scattando foto con la D4 (che intanto ho venduto) del casino che fa anche se sto attendo a farlo sui colpi di timpano (dato che conosco bene la partitura) : esigo, pretendo, necessito dell'otturatore elettronico e di una visione adeguata a quello che sto fotografando. E pretendo pure di mettere a fuoco (bene) anche all'estremo angolo sinistro (o destro).

 

 

Io la penso esattamente come Mauro. 

 

Ma non vedo in altri brand un prodotto che mi convinca appieno, per cui continuo a sperare che in Nikon siano quasi pronti per una macchina davvero nuova. 

Io sono lento a cambiare .. ho sostituito la D200 solo quest'anno, ma per una evoluzione reale potrei cambiare velocemente.

 

Per arrivare ad un cambiamento veramente epocale credo Nikon dovrebbe abbandonare l'attacco storico.



#19 Aldo Del Favero

Aldo Del Favero

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 302 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: valle di cadore
  • Data di nascita: 01-04-1967
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D800E
  • Ob.vo Principale: Nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S
  • Nikonista dal: 2012
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere foto, consigli e esperienze

Inviato 27 maggio 2015 - 21:45

Però... se ci si lamenta a livello amatoriale, chissà cos'avranno da dire i professionisti... per me va bene tutto, l'unico limite lo vedo in me stesso, ma se uno ci deve lavorare sicuramente non sarà felice di una situazione come quella descritta da Mauro e i messaggi in Nikon arrivano sicuramente e non credo ci stiano a perdere clienti pro...



#20 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 27 maggio 2015 - 21:47

Uhm... Secondo me non é il caso di uscire dal senso dell'editoriale... 

 

Non si sta dicendo che mancano le alternative, ne tantomeno che quello che fa Nikon ora sia scarso in assoluto. 

E nemmeno ci si aspetta un balzo in avanti, dal brand piú conservatore del panorama della fotografia mondiale. 

 

Quello che ho letto in questo editoriale é che Nikon in questo momento non é in grado di reggere il confronto con sé stessa. 

Sta implodendo, staccandosi dalla sua fama e giocandosela a forza di errori e occasioni mancate. 

 

Sta diventando mediocre, che in un panorama di oggetti maturi significa poco appetibile. 

 

E la mediocritá é la cosa peggiore che puó capitare.

a_


andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi