Vai al contenuto


Foto

Il libro Nikonland sulla fotografia naturalistica


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
32 risposte a questa discussione

#1 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 03 agosto 2012 - 10:28

L'anno scorso, chi c'era lo ricorderà, si era tentata l'ipotesi del libri dedicato alla fotografia naturalistica su Nikonland Fotografi.

Forse l'ipotesi può avere maggiore possibilità di successo (magari allargando un pochino le "specifiche"), considerando che, apparentemente la platea è maggiore su Nikonland.

Ma a parte ciò, non prendetela come una imposizione o una, come si dice, "ghettizzazione", amerei che il libro Nikonland 2013 (il cui progetto è già in corso) fosse più orientato alla fotografia "non specialistica", mentre si tentasse a latere di fare un libro specialistico (o più).

Per realizzare l'ipotesi, se interessa, a mio avviso serve che ci sia, oltre ad un manipolo di fotografi interessati a partecipare (magari trovando l'occasione per fare qualche uscita fotografica insieme proprio per avere materiale per il libro) un promotore/battitetempo/responsabile editoriale come è Federica per il libro "generalista".

Sono scemo ? (se lo pensate, non mi offendo ;))

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#2 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 03 agosto 2012 - 10:55

(magari allargando un pochino le "specifiche")

ovvero?

Ma a parte ciò, non prendetela come una imposizione o una, come si dice, "ghettizzazione", amerei che il libro Nikonland 2013 (il cui progetto è già in corso) fosse più orientato alla fotografia "non specialistica", mentre si tentasse a latere di fare un libro (o più) più specialistico.

trovo l'idea interessante, darei un po'' di tempo agli eventuali interessati di dare la loro adesione :)

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#3 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 03 agosto 2012 - 11:16

Alberto, sai che i fotonaturalisti hanno un loro codice un pò stringente su certo repertorio.
Per me le auto sportive sono belle anche in garage ;)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#4 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 03 agosto 2012 - 11:27

Alberto, sai che i fotonaturalisti hanno un loro codice un pò stringente su certo repertorio.

lo so, per quello chiedevo...... non penso accetterebbero la foto del gatto di casa o del canarino sul trespolo come foto naturalista ;)

Per me le auto sportive sono belle anche in garage ;)

anche per me :)

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#5 Bruno Mora

Bruno Mora

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 727 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Mondovi (CN)
  • Data di nascita: 05-03-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D500
  • Ob.vo Principale: 24/70, 500 e 600
  • Nikonista dal: 1999
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè vivo anche per fotografare.

Inviato 03 agosto 2012 - 11:34

Ci ho ripensato spesso, tant'è vero che me ne sto facendo uno per conto mio.
Ma, per avere un libro sulla falsariga di quello più "generale" di Nikonland, occorrerebbe mettere insieme una decine di fotonaturalisti o comunque di appassionati seri.
Numero al quale in questo momento non ci si arriva, a mio parere.
Ma non voglio fare il disfattista e recitare subito il requiem, in autunno proviamo a contarci e poi si vede.

p.s. lo stesso se si decidesse di fare un libro dedicato al nudo...in quanti saremmo??? :rolleyes:

Bruno

 Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.

 

il mio blog su Nikonland:
http://www.nikonland...uno-mora-gatsu/
 


#6 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 03 agosto 2012 - 13:36

Inutile dire che trovo la proposta interessante, ammesso che si coaguli una quantità sufficiente di partecipanti, cosa che non verificandosi credo abbia causato il fallimento del precedente tentativo.
Lo ritengo l'ostacolo maggiore.

Rimane poi il problema delle regole condivise (che però mi sembra facilmente superabile con un minimo di elasticità reciproca) e quello del responsabile editoriale e promotore/fustigatore.

Come semplice suggerimento propongo la mia idea più elastica possibile di foto naturalistica, sulla base di mie frequentazioni di settore. Non perchè dobbiate seguirla, ci mancherebbe, ma solo come per spunto di riflessione.
Io ho un'opinione in realtà molto "restrittiva" che non propongo, invece si potrebbe considerare ai fini del libro Nikonland come foto naturalistica qualunque immagine di animale, vegetale, fungo, ecc. che sia selvatico, sia ripreso in libertà che in ambiente controllato aperto tipo Oasi/Parco, come ad esempio il Bayerische Wald o quello francese dei felini, o Pont de Gau e assimilati, oppure se si vuole anche in zoo-lager, ma in tal caso evidenziando la condizione "sbarre/prigionia" come motivo della foto anzichè nasconderla. Non mi piace l'idea del leone seduto sul cemento e basta che secondo me è una foto assolutamente insignificante.
Non considererei invece come foto di natura gli animali domestici, mucche, cavalli, cani, gatti canarini, porcellini d'india, coniglietti, pappagalli, pesci rossi, tartarughine e quant'altro, perchè è vero che sono sempre animali, ma di naturale gli rimane ben poco, e esagerando, allora anche homo sapiens lo è (un animale) quindi una foto di mia zia è una foto di natura.
Per piante/fiori/ io vedo come naturali quelli spontanei e non le mostruosità aliene e colorate che infestano i vasi e i giardini. Detto seriamente non le piante coltivate a scopo ornamentale.

Il responsabile editoriale:
Dal quel poco che posso capire, mi è sembrato che fra i fotografi di natura Luigi (ergassia) sia una persona molto equilibrata e profonda nei giudizi oltre che tecnicamente molto ferrata, per cui se si offrisse come editor, sarei massimamente felice.
Essendo guascone d'istinto, mi offrirei anch'io, in seconda battuta, ma sempre che la mia offerta venisse accettata, due cose mi frenano.
La prima è che onestamente sono un PASTICCIONE DISORDINATO. Ho fatto spesso il curatore di raccolte professionali per il mio lavoro, ma mi è costato una fatica immensa tenere in ordine il tutto, il che si traduce nel secondo fattore che mi trattiene: IL TEMPO, che come tutti noi devo spartire fra lavoro, famiglia e pure scattare qualche foto.
Quindi per concludere:
Mi piacerebbe che il libro si facesse e ci parteciperei volentieri.
Potrei, in mancanza di persone più qualificate, offrirmi di occuparmene editorialmente solo se ci fosse una deadline molto estesa (ma non elastica). E qualcuno che poi si occupi della parte distribuzione, promozione, costi ecc. che mi sono aliene.
Dimenticavo, non ho molta (anzi non ne ho proprio) dimestichezza con i software di impaginazione, a a parte un'infarinatura di quello di blurb.
Ciao,

Silvio

#7 Francesco64

Francesco64

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 807 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Lecco
  • Data di nascita: 03-07-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800
  • Ob.vo Principale: Sigma Art 24-105 f4
  • Nikonista dal: 1989
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono qui praticamente da quando esiste
  • Generi fotografici praticati: animali selvatici, paesaggio, sport, concerti, danza

Inviato 03 agosto 2012 - 14:20

Io partecipo.
Non prendo impegni per la parte editoriale, i miei impegni "paralleli" me lo impediscono. Pero' se ci fosse bisogno per qualcosa di piccolo se ne puo' parlare, intanto contiamo i fotografi.

P.S.
Anche a me le macchine piacciono in ogni loro forma, anzi, quando sono in garage si possono guardare con piu' calma.
Per gli animali invece ho punti di vista diversi.

#8 ergassia

ergassia

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 307 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Milano
  • Data di nascita: 18-02-1966
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3 - D800
  • Ob.vo Principale: AF-S 60 G Micro
  • Nikonista dal: 1986
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè Nikonland è Davvero Differente!

Inviato 03 agosto 2012 - 14:55

Eccomi..

Credo che un libro di "naturalistica" per un "naturalista" sia un invito a nozze, molto più di quanto non lo sia il libro "non specialistico". Tant'è che a suo tempo chiesi proprio se per il libro "non specialistico" vi fossero limitazioni concettuali di genere nei contenuti.

Quindi va, quasi, da sé che ad un siffatto lavoro parteciperei volentieri.

Ringrazio Silvio per l'alta considerazione nei miei confronti, ma temo che il fattore tempo (ammesso di possedere realmente tutti gli altri caratteri necessari) sia davvero insuperabile per il sottoscritto. Consapevole d'altro canto che lo è per molti.
Il vero problema tempo peraltro, tengo a specificare, non è tanto in valore assoluto ma nella distribuzione dello stesso.
Ossia vi sono periodi in cui ne dispongo e periodi in cui non ne esiste nemmeno un pochetto. Il tutto in modo assai discontinuo ed imprevedibile. Ed un impegno preso è un impegno e non può partire con l'ipotesi di imprevedibilità.
Almeno così la penso io.

Per quanto attiene le possibili linee guida del lavoro, sono d'accordo con Silvio onde evitare di restringere eccessivamente platea e materiale. Anche se personalmente eviterò di usare, nel caso, materiale che non sia naturalistico in senso più "rigoroso".

Non ho ben capito cosa si intenda per distribuzione, costi e promozione poichè non ho seguito in passato tali vicende nelle esperienze Nikonland, ma se del caso comprendendone meglio il significato ed i contorni, di questo potrei occuparmene.

Infine un passo ulteriore, solo in termini di proposta, sebbene di certo prematuro: vista la "vastità" di materiale naturalistico, si potrebbe valutare una tematica/soggetti per autore onde evitare una sommatoria più o meno ampia di scatti a 360 gradi.

Un salutone,
Luigi

Dat veniam corvis, vexat censura columbas.

Alcuni tentativi - www.bogiphoto.com


#9 Raffaele Pantaleoni

Raffaele Pantaleoni

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 778 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Rieti
  • Data di nascita: 28-03-1972
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D300s
  • Ob.vo Principale: Tamron 90 f/2.8 macro
  • Nikonista dal: 1999
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Veramente sono iscritto da un po'... :-D

Inviato 04 agosto 2012 - 08:15

L'idea mi piace. Non so se potrò essere in grado di produrre qualcosa di qualità, ma posso prendermi la briga relativamente alla revisione dei testi e impaginazione. Sono da sempre attratto dai fiori e ho un pochino di materiale. Non so se però possa rientrare nei canoni sopra descritti da Silvio: tanto per fare un esempio ho fotografato due fiori di cactacee che, chiaramente, non sono andato a fotografare nei rispettivi deserti di appartenenza... :D Sono da considerare fiori "non naturali"? Concordo sul fatto di regole precise. Potremmo, come dice Agostino, mettere materiali nei rispettivi blog e poi gli (aspiranti) partecipanti potrebbero votare per l'approvazione o meno. Troppo "democratico" secondo voi? :P Questo lo intendo per gli autori che hanno dubbi sul proprio materiale (come me), per Silvio e Luigi credo che nessuno possa avere dubbi sulla "selvaticità" dei propri soggetti! :glinch:

Ciao.
Raffaele

O si pensa o si crede - A. Schopenhauer

Il mio nuovo sito web!
http://www.pantaraf.it


#10 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 04 agosto 2012 - 08:34

Visto che l'idea qualche consenso sembra ottenerlo in attesa di qualcuno che si prenda la briga di tirare le fila di tutto ciò direi di iniziare a prendere nota di chi partecipa alla realizzazione del libro.

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#11 Roby C

Roby C

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4633 messaggi

  • Nazione : Holy See Vatican City

  • Città: milano
  • Data di nascita: 02-05-1946
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: nikon 1 V 3- in attesa di erede...
  • Ob.vo Principale: vari - CX
  • Nikonista dal: 1962
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: a dire il vero.. sono iscritto da un pò...

Inviato 04 agosto 2012 - 10:28

Visto che l'idea qualche consenso sembra ottenerlo in attesa di qualcuno che si prenda la briga di tirare le fila di tutto ciò direi di iniziare a prendere nota di chi partecipa alla realizzazione del libro.


l'idea nel suo complesso mi piace.. anche se i miei scatti sono anni luce.. da quelli di Silvio.. e voi.. sapete di chi parlo...
Roby C 4

#12 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 04 agosto 2012 - 13:16

In merito alla parte editoriale/pubblicistica non credo ci sia da preoccuparsi, siamo già esperti.
A lavoro finito, ci sarà chi se ne occuperà.

Vi suggerirei di concentrarvi in questa prima fase a rendere concreto il progetto.

Come si suggeriva più sopra, per chi non avesse il materiale già disponibile o per chi ritiene di non avere in magazzino prove di livello adeguato ... l'occasione sarebbe ghiotta per attrezzarsi, armarsi, andare a catturare foto adeguate e poi proporle per il libri ;)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#13 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 04 agosto 2012 - 14:05

In merito alla parte editoriale/pubblicistica non credo ci sia da preoccuparsi, siamo già esperti.
A lavoro finito, ci sarà chi se ne occuperà.

Vi suggerirei di concentrarvi in questa prima fase a rendere concreto il progetto.

Come si suggeriva più sopra, per chi non avesse il materiale già disponibile o per chi ritiene di non avere in magazzino prove di livello adeguato ... l'occasione sarebbe ghiotta per attrezzarsi, armarsi, andare a catturare foto adeguate e poi proporle per il libri ;)


Concordo e riassumo:

Prima fase: vedere chi c'è di seriamente intenzionato a partecipare come autore, da quel che ho visto direi (in ordine sparso):

Francesco

Bruno/Gatsu

Luigi/ergassia

Raffaele

Agostino

Il sottoscritto Wendigo.

Roby non ho capito se partecipa, se vorrebbe ma non se la sente o che. Roby, buttati facci vedere cos'hai da proporre!

Secondo me Paolo/ Vento potrebbe avere qualcosa da proporre anche lui.

Inoltre ci sono quello dei gipeti, mi sfugge il nick, e MatteoMc che hanno roba coi fiocchi. Se volessero.

Provocazzione (due zeta come quelli della Smorfia in Annunciazzzione! Che ne ha tre) , tu Eugenio di Savoia hai intenzione di metterci qualcosa? E/Oppure visto che che conosci Rudolf e Florestan, sai se loro hanno intenzione di partecipare? L'occhio ce l'hanno, il manico e l'attrezzatura pure...sarebbe un'occasione di provare qualcosa di diverso...

Suggerirei ai partecipanti di proporre anche indicativamente che cosa vorrebbero pubblicare in modo da vedere se ci sono sovrapposizioni o meno di temi.
Visto che c'è ampia disponibilità di offerte per l'impaginazione e la gestione s.l., non ho problemi ad offrirmi per la sola revisione dei testi, se per voi va bene.

Sulle linee guida ho visto che Luigi per i soggetti concorda con me su una linea "morbida" allo scopo di allargare la partecipazione, ossia: va bene selvatico, in libertà o selvatico in parco "ampio" o anche in zoo se si vuole fare una specie di reportage/denuncia/quello che è. No "fakes" (ovvero finte libertà) nè "pets" (ossia i beniamini che teniamo in casa/gabbia od acquario. Vale per animali vegetali e funghi. Se vanno bene per tutti le si può adottare.
Penso che sul tema si possa andare a 360° da, che so, il reportage sul Bayerische alla vita intima del ragno botola (scusate se facico eesempi sempre zoologici, è deformazioen professionale, applicatelo con i dovuti adeguamenti anche a vegetali, funghi, microbi e minerali). A proposito se uno ha volgia di proporre qualcosa di veramente "micro", purchè vivo, o quasi, secondo me ci sta benissimo.

Qualcuno ha proposto, se non ho capito male una specie di comitato editoriale per la valutazione delle immagini... mi sa che è un po' pesante, io andrei sull'autocritica di ciascuno, voi che dite?

Seguendo quindi il saggio Eugenio di Savoia proporrei di aggiornarci a breve con i reciproci argomenti.

E una deadline.

Ciao,

Silvio

PS Eugenio, posso, non dico triplicarmi, ma sdoppiarmi anch'io? Vorrei intervenire a volte come alter ego di Wendigo, sempre con nomi da nativo americano.

#14 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 04 agosto 2012 - 14:22

[...]
PS Eugenio, posso, non dico triplicarmi, ma sdoppiarmi anch'io? Vorrei intervenire a volte come alter ego di Wendigo, sempre con nomi da nativo americano.


Sei un altro maestro dell'O/T ... faremo una classifica al riguardo :o



Off-Topic
Allora, certo che è possibile, nulla è vietato.
Però gli alter-ego devono essere alter-ego.

Clark Kent è un giornalista un pò fifone e impacciato, Superman è un supereroe intraprendente e senza paura tanto che i due, pur essendo - ovviamente - fisicamente identici, vengono presi per due esseri diversi.

Eugenio di Savoia si occupa esclusivamente di amministrazione e raramente propone saggi puramente tecnici, mai una fotografia, mai un intervento che non sia di natura organizzativa.
Florestan parla solo con i il cuore e si occupa esclusivamente di fotografia, non parlategli mai di obiettivi, di filtri e di computer. Generalmente è piuttosto sintetico nell'eloquio.
Rudolf è un filosofo prestato alla fotografia, un pò misurone, un pò scassa-minkia, logorroico, promotore, provocatore, inkazzoso ...
I tre nomi non hanno nulla in comune tra loro ma ognuno è legato al modo di porgersi del personaggio.

Un alter-ego doppione sarebbe difficile da comprendere ;)


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#15 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 04 agosto 2012 - 14:58

Sei un altro maestro dell'O/T ... faremo una classifica al riguardo :o


Era per sdrammatizzare... hai glissato però sulla vera provocazione.
;)
Ciao,

Silvio

#16 Roby C

Roby C

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4633 messaggi

  • Nazione : Holy See Vatican City

  • Città: milano
  • Data di nascita: 02-05-1946
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: nikon 1 V 3- in attesa di erede...
  • Ob.vo Principale: vari - CX
  • Nikonista dal: 1962
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: a dire il vero.. sono iscritto da un pò...

Inviato 04 agosto 2012 - 15:09

Mi fate fare una ricerca.. nei vari posti dove le ho cacciate..
ma onestamente, se partecipo.. è per il gruppo.. la compagnia.. per nikonland..
ma certamente i miei scatti non saranno all'altezza di..altri..

su questo io non ho dubbi...
Roby C 4

#17 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 05 agosto 2012 - 10:36

[...] hai glissato però sulla vera provocazione.


Diciamo che Florestan si dedicherà ad un progetto foto-naturalistico quando tu ti dedicherai ad un progetto con soggetti che ti parlano, consapevoli e consenzienti ;)
Rudolf dall'altro ieri è impegnato in altre attività :)

Comunque, non si fosse capito, l'idea è stata suggerita. A vostra discrezione realizzarla utilizzando gli spazi resi disponibili da Nikonland.

Fino ad allora, buon lavoro :)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#18 Roby C

Roby C

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4633 messaggi

  • Nazione : Holy See Vatican City

  • Città: milano
  • Data di nascita: 02-05-1946
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: nikon 1 V 3- in attesa di erede...
  • Ob.vo Principale: vari - CX
  • Nikonista dal: 1962
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: a dire il vero.. sono iscritto da un pò...

Inviato 05 agosto 2012 - 12:39

certo che con la notizia dell'uscita... di certo non mi viene la voglia... di continuare..
mi spice.. non per essere disfattista.. ma la vedo così..
Roby C 4

#19 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 05 agosto 2012 - 12:49

Roby, ti capisco,
ma se si comincia così, la depressione si espande a macchia d'olio... è la fine.
:(
Ciao,

Silvio

#20 Silvio Renesto

Silvio Renesto

    Affezionato a Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2983 messaggi

  • Nazione : Solomon Islands

  • Città: Milano (dintorni)
  • Data di nascita: 24-12-1958
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: 300mm F4 PF E
  • Nikonista dal: 1980
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere idee ed esperienze con altri appassionati di fotografia e di ... nikon.
  • Generi fotografici praticati: Macro, natura, street, astratto...

Inviato 05 agosto 2012 - 13:42

Sì infatti il mio era un messaggio a Roby di non farsi influenzare negativamente, se sembra il contrario devo averlo formulato male, mi spiace.
Ciao,

Silvio



Topic simili Comprimi

  Discussione Forum Iniziata da Statistiche Informazioni ultimo messaggio


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi