Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Commenti a : Sigma 120-300/2.8 HSM APO


  • Per cortesia connettiti per rispondere
20 risposte a questa discussione

#1 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 14 luglio 2007 - 18:28

_DSC1914.JPG




Commenti a questo articolo.


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#2 Tiziano Manzoni fototm

Tiziano Manzoni fototm

    EX-NPS fotografo Pro

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1621 messaggi

  • Nazione : Egypt

  • Città: Bergamo
  • Data di nascita: 29-07-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3-D810-D600
  • Ob.vo Principale: 24-120 f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Iscritto da tempo, perchè mi piace lo spirito, " pocolecchinaggio tanta sostanza"

Inviato 23 aprile 2008 - 20:27

ma dalle foto che ho visto mi piacerebbe comperarlo ma::
ce un ma non ho ancora capito quanto costa
nel senso che
in e-bay lo vedi da HK a 1300 1400 e in italia a 2500
ma quanto costa
usato quanto pu? valere?
esiste anche con il vr???

Tiziano Manzoni 

www.fototm.com
Vedere tra le righe le giornate odierne comporta una selezione continua e non sono dietro le sbarre


#3 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 23 aprile 2008 - 20:34

in e-bay lo vedi da HK a 1300 1400 e in italia a 2500
ma quanto costa
usato quanto pu? valere?
esiste anche con il vr???


Purtroppo non esiste quasi l'usato...
Non esiste neppure con il VR (e si che l'OS di Sigma pare vada bene).
Ma... Se mai facessero la versione stabilizzata, sarebbe da prendere davvero al volo!
a_

p.s. Dopo un pomeriggio di prova al rugby (grazie ancora Alessandro), mi pare che l'unico difetto sia davvero il pessimo bilanciamento.
Tutto in avanti, nonostante dietro avessi attaccato la D2x (che non ? un fuscello).

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#4 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 23 aprile 2008 - 21:43

Quoto andrea, un pessimo bilanciamento, io avevo la D1h, inoltre sono abituato al 170-500 che lo uso a "pompa", quindi zoommare con questo ? stata una faticaccia, inoltre l'AF non mi ha entusiasmato per essere un motorizzato, sar? che non ho provato altre ottiche pro motorizzate, ma l'AF mi sembrava, come velocit?, paragonabile alla D1h.

Per? mi sono divertito :P , non mi dispiace come ottica.
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#5

  • Guests

Inviato 15 settembre 2008 - 09:49

Innanzitutto grazie Rudolf per l'ottima esposizione e per i consigli tecnici.
Credo di essere "l'ultimo arrivato" nel forum anche se ? da tempo che attingo a questa risorsa per avere informazioni utili per i miei acquisti.
Oggi mi sono deciso a scrivere il mio primo post per porre questo quesito: avendo un budget di circa 1800 euro per acquistare un 300mm da utilizzare con la D3, dove ricadrebbe la volta scelta? E' preferibile il Nikkor 300mm f/2.8 usato o il Sigma 120-300 f/2.8 nuovo?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte che invierete.

Enrico

#6 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 15 settembre 2008 - 10:00

Un 300/2.8 AF-S Nikon usato costa sicuramente di pi?, almeno intorno ai 2.500 euro.

E' fuori discussione per? che il paragone non regga, specie a tutta apertura, dove i Nikon sono vincenti.

Quindi, al solito, non ne farei una questione di costo ma di utilizzo.

Per un uso sporadico, diciamo in abbinamento ad un obiettivo pi? lungo, il 120-300/2.8 Sigma pu? essere pi? interessante rispetto ad esempio al 300/4 AF-S.

Quando invece il 300/2.8 deve essere la principale ottica lunga da usare come riferimento, allora no, il risparmio alla lunga ? la soluzione perdente.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#7

  • Guests

Inviato 15 settembre 2008 - 10:21

Un 300/2.8 AF-S Nikon usato costa sicuramente di pi?, almeno intorno ai 2.500 euro.

E' fuori discussione per? che il paragone non regga, specie a tutta apertura, dove i Nikon sono vincenti.

Quindi, al solito, non ne farei una questione di costo ma di utilizzo.

Per un uso sporadico, diciamo in abbinamento ad un obiettivo pi? lungo, il 120-300/2.8 Sigma pu? essere pi? interessante rispetto ad esempio al 300/4 AF-S.

Quando invece il 300/2.8 deve essere la principale ottica lunga da usare come riferimento, allora no, il risparmio alla lunga ? la soluzione perdente.


Mi correggo, il paragone era tra il Nikkor ED AF 300mm F2.8 (su Ebay lo si trova intorno a 1500 euro) e il Sigma 120-300 f/2.8.

#8 Ospite_acq749_*

Ospite_acq749_*
  • Guests

Inviato 15 settembre 2008 - 10:21

Qualitativamente parlando, ? uguale al fratello sigma 70-200 o pi? scadente??

#9 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 15 settembre 2008 - 10:48

Mi correggo, il paragone era tra il Nikkor ED AF 300mm F2.8 (su Ebay lo si trova intorno a 1500 euro) e il Sigma 120-300 f/2.8.


La versione AF ? qualitativamente valida sul livello o quasi della versione AIs manuale.
Per? ? lenta in termini di autofocus.
E' il motivo per cui facevo il paragone tra il 120-300/2.8 Sigma, dotata di motore ad ultrasuoni e la versione AF-S del Nikkor.

Qualitativamente parlando, ? uguale al fratello sigma 70-200 o pi? scadente??


No, ? nettamente meglio del 70-200/2.8 non foss'altro per le dimensioni e il peso.
Il 120-300/2.8 ? chiaramente un obiettivo di fascia superiore.
Professionale in tutto.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#10 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 15 settembre 2008 - 10:50

E' da un po' che lo uso proprio assieme alla D3 per lavori notturni "sotto palco" e spessissimo a F2.8 . Per il tipo d'uso la focale fissa non era adatta e quindi ho optato per l'acquisto di questo zoom.

Il principale difetto ? ... il peso !
Purtroppo "sotto palco" non puoi lavorare con il supporto del monopiede e tenere "a mano libera" D3 + Sigma 120-300/2.8 HSM APO ... significa dover lavorare e gestire pi? di 5 Kg !!! Vi assicuro che dopo una serata, nonostante il sottoscritto non sia esattamente un "mingherlino" ... si ha il braccio che sostiene l'ottica (nel mio caso il sinistro) a pezzi !!!

Uno scatto d'esempio :
 

080830_TI_spartyto_deeppurple_GPB01_054.jpg


Guglielmo


Immagine inserita --- Immagine inserita

#11 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 15 settembre 2008 - 12:04

Il principale difetto ? ... il peso !

Ho usato il 120-300 solo una volta (grazie Ale...) ed il principale difetto che ho trovato non ? stato tanto il peso, quanto lo sbilanciamento in avanti.
Non trovate anche voi (che avete certamente pi? familiarit? di me con i tele lunghi)?

... si ha il braccio che sostiene l'ottica (nel mio caso il sinistro) a pezzi !!!

:blink: C'? qulche contorsionista che lo tiene con il destro?
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#12 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 15 settembre 2008 - 12:10

Ho usato il 120-300 solo una volta (grazie Ale...) ed il principale difetto che ho trovato non ? stato tanto il peso, quanto lo sbilanciamento in avanti.
Non trovate anche voi (che avete certamente pi? familiarit? di me con i tele lunghi)?

No, non ho notato questo sbilanciamento ... probabilmente dovuto al fatto che anche la D3 non ? esattamente una "piuma" e che quindi bilanciava abbastanza bene il tutto.

:blink: C'? qulche contorsionista che lo tiene con il destro?
a_

... hai ragione ... in quel momento non ho ragionato sul fatto che ... non mi sembra ci siano fotocamere per mancini :lol: :lol: :lol:

Guglielmo
Immagine inserita --- Immagine inserita

#13 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 15 settembre 2008 - 12:15

No, non ho notato questo sbilanciamento ... probabilmente dovuto al fatto che anche la D3 non ? esattamente una "piuma" e che quindi bilanciava abbastanza bene il tutto.


Forse ? smplicemente la mia scarsa abitudine (l'altra lente che ho usato insieme era il 70-200 VR, senz'altro pi? snello e senza la lente immensa davanti.
Comunque la mia breve esperienza del Sigma ? stata con la mia D2x... un paio di etti in meno della D3.
Il peso c'?, ed ovviamente si sente tutto quanto.
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#14 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 15 settembre 2008 - 13:41

Nessuno sbilanciamento.
Forse per Andrea la disabitudine a tenere in mano aggeggi con lenti di quelle dimensioni.

Sicuramente ? di gran lunga pi? agile del 300/2.8 Nikon, almeno delle versioni precedenti al VR.
Io l'ho sempre considerato compatto e leggero, perfino discreto considerando le dimensioni ridotte del paraluce e della custodia, rispetto agli omologhi di marca.

Qualcuno di voi "signorine" vuol provare a fotografare una intera partita con il 400/2.8VR a mano libera per poi riconsiderare il 120-300/2.8 come un vero fuscello ? :lol:

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#15 Ospite_miles_*

Ospite_miles_*
  • Guests

Inviato 15 settembre 2008 - 15:30

Nessuno sbilanciamento.
Forse per Andrea la disabitudine a tenere in mano aggeggi con lenti di quelle dimensioni.

Sicuramente ? di gran lunga pi? agile del 300/2.8 Nikon, almeno delle versioni precedenti al VR.
Io l'ho sempre considerato compatto e leggero, perfino discreto considerando le dimensioni ridotte del paraluce e della custodia, rispetto agli omologhi di marca.

Qualcuno di voi "signorine" vuol provare a fotografare una intera partita con il 400/2.8VR a mano libera per poi riconsiderare il 120-300/2.8 come un vero fuscello ? :lol:


ahahahahahah :)
pensare che io ritengo pesante il mio afs 300/4 !
detto per inciso, quest'ultima lente assieme alla D700 ? una vera bomba!
Poster? qualche cosa nell'apposito sito.

ah, dimenticavo : stupende le foto di Rudolf col sigma 120 300 !

#16 mudmad

mudmad

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStelletta
  • 73 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Milano
  • Data di nascita: 07-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s - D700 - D300
  • Ob.vo Principale: 400mm f2.8 VR, 70-200 f2.8 VR
  • Nikonista dal: 1983
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 16 settembre 2008 - 08:04

S? vabb?, solo Mud pu?... e anche per lui ho qualche perplessit?. :blink:

:lol:
in realt? e solo questione di allenamento e di cosa si intende per fotografia...per me ormai ? diventata anche "attivit? fisica" :P

#17 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 16 settembre 2008 - 08:59

:lol:
in realt? e solo questione di allenamento e di cosa si intende per fotografia...per me ormai ? diventata anche "attivit? fisica" :P


Io ho provato solo un paio di volte il 120-300 f/2,8 Sigma, su D2X e sulla mia D200: l'obiettivo ? certamente impegnativo, ma per riprendere animali non troppo distanti, per stare a bordo di un campo di calcetto su monopiede, per 'vagare' con un tele luminoso magari in uno zainetto... direi che ? un'ottica pi? che maneggevole (per la categoria) e con una comodissima escursione focale !
;)

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#18 gpb01

gpb01

    The Lone Wolf

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1270 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Città: Muralto
  • Data di nascita: 01-01-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3s/D3/D2x/D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 28-70 mm F2.8 IF-ED; Nikkor VR 70-200 mm F2.8G IF-ED;
  • Nikonista dal: 1972
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: .

Inviato 16 settembre 2008 - 10:19

Io ho provato solo un paio di volte il 120-300 f/2,8 Sigma, su D2X e sulla mia D200: l'obiettivo ? certamente impegnativo, ma per riprendere animali non troppo distanti, per stare a bordo di un campo di calcetto su monopiede, per 'vagare' con un tele luminoso magari in uno zainetto... direi che ? un'ottica pi? che maneggevole (per la categoria) e con una comodissima escursione focale !
;)

Signori, ma parliamo della stessa lente vero ? :blink:

Sigma.jpg


No perch?, salvo Alessandro e forse Mauro, non ci credo neanche se lo vedo che riusciate a lavorarci alcune ore di fila a mano libera senza alcun supporto :lol: :lol: :lol:

Ripeto, io c'ho fatto un'intera serata sotto palco (dalle 20:00 alle 01:00) e m'ha distrutto il braccio (e in parte anche la schiena) !!!

Guglielmo
Immagine inserita --- Immagine inserita

#19 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 16 settembre 2008 - 10:42

Signori, ma parliamo della stessa lente vero ? :blink:

[...]


S?, parliamo della stessa ottica... d?? ! 'vagare' intendo, per es, in un bosco o su sentieri di montagna con montato un obiettivo leggero (un 135mm 'all porpouses' :P) e quello che pesa 2/3Kg nello zainetto... che :a227: si tira fuori all'uopo !!
;)

Ho spessissimo portato macchina, 135mm e 55mm, manfrotto #055 (quello in alluminio vecchio tipo !) e un tele da 4 o 500mm di un paio di Kg in montagna !!
;)

Forse non montare su monopiedi (non ho dato rilievo a questo fatto ?) l'ottica in questione ? il motivo della stanchezza ?! a mano libera con queste ottiche (ma a mio avviso pure con un 80-200 non VR) NON si fanno belle foto... o quelle belle vengono male e quelle brutte peggio :P ... soprattutto se si ? stanchi per il camminare...
;)

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#20 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 01 febbraio 2011 - 17:47

E' ora disponibile una versione con OS...

120-300mm_f28_EX_DG_OS_HSM.png

This latest version of the Sigma APO 120-300mm F2.8 EX DG OS HSM is pleased to announce the inclusion of Optical Stablization(OS) which is critical to equipment sporting this focal range allowing for hand-held tele-photography and the use of shutter speeds approximately 4 stops slower than would otherwise be possible. Sigma's new weather-resistant feature is also included preventing dust and precipitation from getting inside the lens. One SLD and two FLD glass elements provides maximum correction of chromatic aberrations. The super multi-layer coating reduces flare and ghosting, and the lens design incorporates an inner focusing and inner zooming system to ensure sharp images throughout the entire zoom range. Improved optical performance provides excellent correction of sagittal coma flare and ensures ultra-high resolution, comparable to a fixed focal length lens. The HSM (Hyper Sonic Motor ensures quiet and high speed AF, while allowing full-time manual focus override. A truly unique product which is a rarity in the photo industry, this lens is the only lens of its kind on the market; a professional zoom lens that also features a fast aperture. Most professionals own the standard 300mm 2.8, but they also have to carry a shorter zoom lens for those times when the subjects move closer. That means fumbling around switching lenses or carrying a second camera body. The amazing Sigma zoom lens let you instantly determine the picture composition you want without having to change your vantage point. Imagine photographing courtside at a college basketball game and having the versatility to zoom in on a player's face or hand and then instantly zoom back to capture the entire player making his shot. You can do it with the Sigma APO 120-300mm F2.8 EX DG OS HSM. The aperture remains constant at F2.8 throughout the entire zoom range. The addition of the optional APO tele converter produces an ultra telephoto zoom lens with AF



Ciao,
Adri.

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi