Vai al contenuto


Foto
* * * * * 1 voti

[Commenti] Nikon D3x, diario d'uso, Test Review Prova


  • Per cortesia connettiti per rispondere
78 risposte a questa discussione

#1 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 14 dicembre 2008 - 11:12

Commenti, pensieri, parole, opere, links, informazioni, supposizioni sulla nuova ammiraglia Nikon di cui abbiamo qui l'anteprima e qui il diario d'uso.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#2 Ospite_Gianluca1982_*

Ospite_Gianluca1982_*
  • Guests

Inviato 14 dicembre 2008 - 11:42

Personalmente non ho subito il fascino della neonata FX Nikon, forse perch? non posso premettermela, o forse perch? se fosse sul mercato allo stesso prezzo della D3 continuerei a preferire senza dubbio la seconda. Nel frattempo attendo di realizzare il mio sogno, fotografare con altissima qualit? sempre ed in ogni condizione di luce...per questo attendo con ansia l'arrivo della mia Nikon D700.

Non ho esperienza diretta con la Nikon D3x (forse oggi sono in pochi ad averla) dunque mi limito ad arricchire questo thread con informazioni che ho reperito nel web. L'attendibilit? delle fonti mi ? sembrata convincente, ma non ne garantisco la veridicit?.

http://dc.watch.impr...12/10/9805.html

In questo link sembra essere confermata la promessa di Nikon di aver messo sul mercato una macchina ad alta risoluzione in grado di operare con qualit? ottimale fino a 1600 iso.

#3 zeb

zeb

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 210 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Trieste
  • Data di nascita: 11-09-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 70-200/f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: non si smette mai di imparare e questo è il posto giusto.
    A volte si può esser utili

  • Generi fotografici praticati: non ho preferenze specifiche

Inviato 14 dicembre 2008 - 11:52

Aggiungo questo link, dove viene fatta una comparazione tra D3x e Sony Alpha 900, con immagini scattate da 50 a 6400 iso.

http://masterchong.c...comparison.html

lascio a voi le considerazioni

#4 zeb

zeb

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 210 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Trieste
  • Data di nascita: 11-09-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 70-200/f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: non si smette mai di imparare e questo è il posto giusto.
    A volte si può esser utili

  • Generi fotografici praticati: non ho preferenze specifiche

Inviato 14 dicembre 2008 - 12:05

Ci sono state varie discussioni in merito al sensore della D3x
Progettato da chi, realizzato da chi...?
Rob Galbraith , sul suo sito, riporta la risposta data da Nikon Usa in merito.
Progetto Nikon, con realizzazione Sony


The Nikon D3X?s 24.5-megapixel FX-format (35.9 x 24.0mm) CMOS sensor was developed expressly for the D3X in accordance with Nikon?s stringent engineering requirements and performance standards, with final production executed by Sony. Featuring refined low-noise characteristics, 12 and 14 bit output, Live View capability and more, the D3X?s unique sensor design was carefully blueprinted to perform in perfect concert with proprietary Nikon technologies including EXPEED Image Processing and the Scene Recognition System. Meticulous efforts allowed the sensor to become one of the many essential components and technologies which contribute to the D3X?s superior image fidelity.

#5 Alessandro

Alessandro

    ...che lo sforzo sia con te...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 765 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Pietrasanta
  • Data di nascita: 12-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D700 Nikon
  • Ob.vo Principale: AFs 35 f1,4 G
  • Nikonista dal: 1994

Inviato 14 dicembre 2008 - 12:29

Ci sono state varie discussioni in merito al sensore della D3x
Progettato da chi, realizzato da chi...?
Rob Galbraith , sul suo sito, riporta la risposta data da Nikon Usa in merito.
Progetto Nikon, con realizzazione Sony


The Nikon D3X?s 24.5-megapixel FX-format (35.9 x 24.0mm) CMOS sensor was developed expressly for the D3X in accordance with Nikon?s stringent engineering requirements and performance standards, with final production executed by Sony. Featuring refined low-noise characteristics, 12 and 14 bit output, Live View capability and more, the D3X?s unique sensor design was carefully blueprinted to perform in perfect concert with proprietary Nikon technologies including EXPEED Image Processing and the Scene Recognition System. Meticulous efforts allowed the sensor to become one of the many essential components and technologies which contribute to the D3X?s superior image fidelity.

Interessante, quindi specfiche Nikon e realizzazione Sony. IMHO ? un parto gemellare, due gemelli non omozigoti sono nati, il sensore dela D3x e quello della A900. Penso siano partiti da una base comune per poi sviluppare due differenti sensori con differenti specifiche(quelo della A900 non ha sensivbilit? base di 200ISO?!?!?)

Ciao, Ale.

#6 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 14 dicembre 2008 - 12:41

Magari ricordo male, ma a me sembrava che nella risposta ufficiale dell Nikon la sony non fosse nemmeno citata......... :ninja:

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#7 zeb

zeb

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 210 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Trieste
  • Data di nascita: 11-09-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 70-200/f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: non si smette mai di imparare e questo è il posto giusto.
    A volte si può esser utili

  • Generi fotografici praticati: non ho preferenze specifiche

Inviato 14 dicembre 2008 - 12:49

Magari ricordo male, ma a me sembrava che nella risposta ufficiale dell Nikon la sony non fosse nemmeno citata......... :ninja:


Fa riferimento a domande poste suppongo dopo la presentazione. Quanto riporta ? datato 9/12 a questo indirizzo

www.robgalbraith.com/bins/content_page.asp?cid=7-9319-9802

#8 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 14 dicembre 2008 - 12:56

Interessante, quindi specfiche Nikon e realizzazione Sony. IMHO ? un parto gemellare, due gemelli non omozigoti sono nati, il sensore dela D3x e quello della A900.


ASSOLUTISSIMAMENTE NO !

Il sensore della D3x ? solo ed esclusivamente di progettazione Nikon (come quello della D3/D700).
Da chi venga prodotto non si sa (si suppone da una sussidiaria Mitsubishi) ma la cosa non ha alcuna importanza.
Se tu ed io potessimo progettare un sensore, lo potremmo anche far produrre da chiunque.
Basta mandare il master del wafer e quelli te lo stampano in N copie senza nemmeno sapere a cosa serva.

Poi a noi resterebbe solo da fare i controlli di qualit? e montarlo dove ci pare !

Il fatto che il sensore Nikon e quello Sony abbiano formato uguale dipende solo da questioni di scalatura dei chip.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#9 zeb

zeb

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 210 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Trieste
  • Data di nascita: 11-09-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 70-200/f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: non si smette mai di imparare e questo è il posto giusto.
    A volte si può esser utili

  • Generi fotografici praticati: non ho preferenze specifiche

Inviato 14 dicembre 2008 - 12:58

quelo della A900 non ha sensivbilit? base di 200ISO?!?!?

Ciao, Ale.


Esattamente !
Per? quello che viene detto ? che il sensore ? stato ovviamente progettato per trarre il meglio dall'elettronica a valle (expeed e co.). In pratica ognuno d? il meglio che pu? con quello che ha a disposizione, e Nikon.... Questo il motivo delle differenze evidenziate nella comparazione tra A900 e D3x.

Ci? che impressiona, al sito che ho indicato prima, i crop delle immagini ufficiali (l'occhio del ritratto che Rudolf ha allegato al topic ufficiale).
E ancor di pi? se si visita il sito Nikon D3x gallery, ingrandendo le immagini, il dettaglio che ne esce.
Non che non me l'aspettassi, ma vederlo....

#10 zeb

zeb

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 210 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Trieste
  • Data di nascita: 11-09-1957
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 70-200/f4
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: non si smette mai di imparare e questo è il posto giusto.
    A volte si può esser utili

  • Generi fotografici praticati: non ho preferenze specifiche

Inviato 14 dicembre 2008 - 13:08

ASSOLUTISSIMAMENTE NO !

Il sensore della D3x ? solo ed esclusivamente di progettazione Nikon (come quello della D3/D700).


Scusa, non avevo visto la tua risposta !
E' assolutamente vero, come indicato qua

The Nikon D3X?s 24.5-megapixel FX-format (35.9 x 24.0mm) CMOS sensor was developed expressly for the D3X in accordance with Nikon?s stringent engineering requirements and performance standards

#11 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 14 dicembre 2008 - 13:32

Appunto, come ufficialmente affermato da Nikon Europe la scorsa settimana :

Nikon is now the number one manufacturer for DSLR cameras. Speaking at today?s UK launch of the new 24.5 megapixel D3x DSLR, Chris Hoare, Professional Business Manager at Nikon UK, revealed that Nikon was ranked number one in the UK for October 2008, and that the company had also reached the top position in Europe, USA and Japan during 2008. Nikon?s strong showing at the recent Olympic Games in Beijing, where 50% of pros were using Nikon gear, was also cited. In the UK, Nikon?s DSLR sales have grown by 333% since 2004/05.

Meanwhile, James Banfield, Nikon UK Professional Support And Training, explained why the D3x doesn?t feature a video mode. ?We have one goal for the D3x - to achieve the best image quality at the highest resolution?. Chris Hoare added ?We didn?t have the right type of video technology for the D3x, but our R&D team is focusing on getting this right for the future.? When questioned about the lack of built-in dust-removal, Banfield replied that Nikon didn?t want to have to reduce the viewfinder coverage by 5% in order to incorporate the technology. He also revealed that the 24.5 megapixel sensor inside the Nikon D3x is a ?Nikon exclusive design?.

The new D3x will make it?s first UK public appearance at the Nikon Solutions Expo, held on 9th and 10th of December at Olympia in London. messaggio per Birzio e/o tutti i residenti un UK o Londinesi che si troveranno liberi in tali date.




Ricordo che il sensore Sony parte da 200 ISO, non funziona a 14 bit ed ha il dispositivo anti-polvere pur coprendo il 100% dell'area del visore.

E in termini di qualit? di immagine ... non sono nemmeno lontani ... conoscenti ! :lol:

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#12 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 14 dicembre 2008 - 13:33

Al di l? dei pareri dei fotografi riportati da rudolf mi ha incuriosito come ha esordito uno di questi:

Quando Nikon mi chiese di portarmi una fotocamera D3X per il mio safari in Kenya.......

Ne deduco che prima della presentazione ci fossero gi? degli esemplari di D3X in giro in prova da alcuni professionisti..... mi sa che Nikon ha scelto con cura tempi e modi di presentazione di questo suo nuovo gioiellino :lol:

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#13 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 14 dicembre 2008 - 13:37

Al di l? dei pareri dei fotografi riportati da rudolf mi ha incuriosito come ha esordito uno di questi:

Ne deduco che prima della presentazione ci fossero gi? degli esemplari di D3X in giro in prova da alcuni professionisti..... mi sa che Nikon ha scelto con cura tempi e modi di presentazione di questo suo nuovo gioiellino :lol:


Sappiamo che i primi prototipi della D3x circolavano gi? un anno fa.
C'? anche stata una piccola serie di macchine con la scritta Nikon oscurata e il bochettone EF Canon, usati come dimostratori tecnologici per i canonisti.

Non ? una leggenda.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#14 Alberto73

Alberto73

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1523 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Treviso
  • Data di nascita: 15-01-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: Nikkor
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché Nikonland "is so different"!
  • Generi fotografici praticati: vari

Inviato 14 dicembre 2008 - 13:43

Sappiamo che i primi prototipi della D3x circolavano gi? un anno fa.
C'? anche stata una piccola serie di macchine con la scritta Nikon oscurata e il bochettone EF Canon, usati come dimostratori tecnologici per i canonisti.

Non ? una leggenda.

Intendi con un adattatore per le ottiche EF canon o proprio un corpo macchina strutturato proprio per agganciarsi agli ef canon?
:ninja:

"I fili si congiungono e prendono forma, si torcono e si intrecciano; a volte si sciolgono, si spezzano e si uniscono di nuovo. Questo è il kumihimo. Questo è il tempo. Questo è... Musubi"


#15 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 14 dicembre 2008 - 13:45

Intendi con un adattatore per le ottiche EF canon o proprio un corpo macchina strutturato proprio per agganciarsi agli ef canon?
:ninja:


Un corpo modificato come la vecchia Kodak SLR/c

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#16 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3616 messaggi

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 14 dicembre 2008 - 13:55

Un corpo modificato come la vecchia Kodak SLR/c


Mostruosamente: Frankenstain :blink:
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#17 Ospite_Gianluca1982_*

Ospite_Gianluca1982_*
  • Guests

Inviato 17 dicembre 2008 - 20:41

:D altri test della D3x...freschi freschi per tutti voi ;)

<a href="http://www.[non sono ammessi link a [non sono ammessi link a [non sono ammessi link a flickr.com]]]/photos/feke/sets/72157611292648111/" target="_blank">http://www.[non sono ammessi link a [non sono ammessi link a [non sono ammessi link a flickr.com]]]/photos/feke/sets/72157611292648111/</a>


Il mio personale parere, in base ai test effettuati, ? che la D3x abbia un rapporto segnale/rumore ottimo fino a 640 iso...oltre peggiora notevolmene sacrificando dettaglio e resa cromatica.

tutti crop al 100%

100 iso

dal basso a destra 400iso

640iso

800iso

1600iso

3200 iso

Miniature Allegate

  • 3200iso.jpg
  • 1600iso.jpg
  • 800iso.jpg
  • 640iso.jpg
  • 100iso.jpg
  • 400iso.jpg
  • 50iso.jpg


#18 Paolo Tagliaro

Paolo Tagliaro

    Nikonlander

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1646 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 22-10-1971
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: foto decenti
  • Nikonista dal: 1997

Inviato 18 dicembre 2008 - 09:06

3200 iso


Considerando l'indirizzo della macchina e, soprattutto, che fino a poco pi? di un anno fa il riferimento Nikon a 3200 iso potevano essere D80-D200, beh non posso che rimanere stupito.
Se poi andiamo a ridimensionare la foto a 10-12 Mpx, allora direi che questi file sono impressionanti.
Se, infine, andiamo in stampa: :vinco: :banana: :coniglietto: :scimmia: !
Prima di passare dal negozio seguite il consiglio di Roby C QUI. :lol:
Gli altri possono proporci delle partiture,
siamo noi che suoniamo la nostra vita.
 
Paolo
 

#19 andre_

andre_

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6312 messaggi

  • Nazione : Denmark

  • Città: Charlottenlund
  • Data di nascita: 10-04-1973
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: M
  • Ob.vo Principale: Nokton-M 50/1.5
  • Nikonista dal: 1998
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: x

Inviato 18 dicembre 2008 - 09:24

Se poi andiamo a ridimensionare la foto a 10-12 Mpx, allora direi che questi file sono impressionanti.

Sfatiamo il mito che il downsampling (ridimensionamento verso il basso) delle immagini riduce il rumore digitale...

Semplicemente, non ? (necessariamente) vero, e soprattutto non ? una cosa automatica.
Occorrono molte e diverse precauzioni per ottenere un risultato visibile.

Per info, non risolutive ma esposte chiaramente, QUI.
a_

andrea landi
justnuances.com
 
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...


#20 Ospite_Paolo Torrielli_*

Ospite_Paolo Torrielli_*
  • Guests

Inviato 18 dicembre 2008 - 15:12

Beh comunque la danno a 7190 di listino, speravo in una D3X pi? economica da parte di Nikon, ma visto il prezzo che si preannunciava ? gi? andata di lusso.
http://it.youtube.co...h?v=RogyVvozL_Y

Importata probabilmente sar? ancor pi? a buon mercato...
Resta sempre da considerare che non ? un acquisto oculato in quanto offre ad un prezzo "da novit?" solo una caratteristica esclusiva e relativamente utile (pubblicazioni A3 e A2 non ne ho mai fatte) sacrificando molte altre caratteristiche decisamente utili.




2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi