Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD - Alternative


  • Per cortesia connettiti per rispondere
13 risposte a questa discussione

#1 alberto

alberto

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 70 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Cittą: Bellinzona
  • Data di nascita: 01-02-1947
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikon 24-120
  • Nikonista dal: 1996
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: per migliorare le mie conoscenze.

Inviato 28 novembre 2016 - 17:19

Giovedì prossimo acquisterò il Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD. Vorrei avere la certezza di fare un acquisto di ottima qualità`. C'é, secondo voi, un'ottima alternativa a questo grandangolare (ho già il Samyang F2.8/14mm - il Sigma 35mm 1.4 - il Tamron 24-70 - il Nikon 24-120 f/4.  Fotocamera Nikon D750.

Grazie per i vostri consigli.



#2 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Cittą: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 28 novembre 2016 - 17:37

Esiste in commercio, da anni, il Nikon 14-24/2.8.

E' ottimo, ma impegnativo.


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#3 alberto

alberto

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 70 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Cittą: Bellinzona
  • Data di nascita: 01-02-1947
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikon 24-120
  • Nikonista dal: 1996
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: per migliorare le mie conoscenze.

Inviato 28 novembre 2016 - 18:29

Esiste in commercio, da anni, il Nikon 14-24/2.8.

E' ottimo, ma impegnativo.

 

Grazie Mauro,mi aspettavo questa risposta. Mi viene offerto a Euro 1`150.- (nuovo). Per cortesia ti chiedo; ne esistono due tipi di questo obiettivo oppure é il solito che trovo nei listini da anni ?



#4 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5307 messaggi

  • Nazione : Isle of Man

  • Cittą: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 28 novembre 2016 - 18:32

Anche a me piacerebbe avere contezza della qualità di questo Tamron che andrai a comprare.
Sono pero curioso di sapere perché tu lo acquisti...avendo gia in borsa ben due zoom tra i 24 ed i 30 mm del tamron. Ed un 14mm.

Al posto tuo cercherei un fisso delle uniche focali che ...potrebbero mancarti. Ossia un 18 oppure un 20mm

Max Aquila RFSP ©


#5 Fab Cortesi

Fab Cortesi

    Sir.

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1567 messaggi

  • Nazione : Australia

  • Cittą: Barcelona
  • Data di nascita: 13-03-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D5 - D750
  • Ob.vo Principale: 24-70 f2.8 AFS
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Why not?

Inviato 28 novembre 2016 - 18:49

Esiste in commercio, da anni, il Nikon 14-24/2.8.

E' ottimo, ma impegnativo.

 

Anche il Tamron e' impegnativo, pesante, ingombrante e privo di possibilita di poter montare filtri.

 

L'ho provato poco quindi non posso dare una opinione centrata pero e' molto meno costoso del Nikon che non vedo sia necessariamente migliore. Pero questo e' un mio giudizio.

Anche io lo volevo acquistare per la qualita', pero sia le dimensioni, che il peso........ elementi che al memento mi hanno fatto desistere. (Sto utilizzando un vecchio Nikon 17-35) 

Del Tamron 15-30 esiste solo un modello per Nikon.

 

Alberto prendi in considerazione che e' pesante e abbastanza ingombrante, Poi vedi tu.

Come dice anche Max, valuta un fisso.

 Per il prezzo, si incontra (inviato dall'estero) anche al di sotto dei 1.000 €.


 

 

fabcortesi.com    flickr Gallery

 

"Faber est suae quisque fortunae"


#6 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Cittą: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 28 novembre 2016 - 20:00

15/3.5, 18/2.8, 21/2.8, tutti Zeiss.
Più il nuovo Sigma 12-24/4.

In quanto al Nikon 14-24/2.8, si é sempre quello presentato con la Nikon D3 nel 2007.

Io credo - ma non ci sono rumors - che Nikon l'anno prossimo uscirà con un nuovo 16-35/2.8E.
Oramai manca solo quello.

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#7 alberto

alberto

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 70 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Cittą: Bellinzona
  • Data di nascita: 01-02-1947
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikon 24-120
  • Nikonista dal: 1996
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: per migliorare le mie conoscenze.

Inviato 28 novembre 2016 - 20:01

Certo che ora sono in difficolta`. Fisso da 20mm = Nikon e Sigma - Zeiss mi sembra molto costoso. Non trovo altro. voi?



#8 Filippo Maria

Filippo Maria

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 148 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Cittą: Ferrara
  • Data di nascita: 28-06-1977
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 35 1,4
  • Nikonista dal: 1992
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Per condividere esperienze e chiedere lumi
  • Generi fotografici praticati: sport

Inviato 28 novembre 2016 - 20:06

900 caffè per il Tamron qui dalle mie parti

però non capisco che te ne fai, hai già quelle focali...



#9 Fab Cortesi

Fab Cortesi

    Sir.

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1567 messaggi

  • Nazione : Australia

  • Cittą: Barcelona
  • Data di nascita: 13-03-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D5 - D750
  • Ob.vo Principale: 24-70 f2.8 AFS
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Why not?

Inviato 28 novembre 2016 - 23:31

.......

Io credo - ma non ci sono rumors - che Nikon l'anno prossimo uscirà con un nuovo 16-35/2.8E.
Oramai manca solo quello.

 

Magari!


 

 

fabcortesi.com    flickr Gallery

 

"Faber est suae quisque fortunae"


#10 Fab Cortesi

Fab Cortesi

    Sir.

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1567 messaggi

  • Nazione : Australia

  • Cittą: Barcelona
  • Data di nascita: 13-03-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D5 - D750
  • Ob.vo Principale: 24-70 f2.8 AFS
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Why not?

Inviato 28 novembre 2016 - 23:37

Certo che ora sono in difficolta`. Fisso da 20mm = Nikon e Sigma - Zeiss mi sembra molto costoso. Non trovo altro. voi?

 

Dipende da quello che cerchi da un grandangolare e per cosa.

Ne hai di lenti angolari, chiediti il perche non ti convincono e cerca in base a quel perche.


 

 

fabcortesi.com    flickr Gallery

 

"Faber est suae quisque fortunae"


#11 alberto

alberto

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 70 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Cittą: Bellinzona
  • Data di nascita: 01-02-1947
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikon 24-120
  • Nikonista dal: 1996
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: per migliorare le mie conoscenze.

Inviato 29 novembre 2016 - 23:13

 

 

 

 

Anche il Tamron e' impegnativo, pesante, ingombrante e privo di possibilita di poter montare filtri.

 

L'ho provato poco quindi non posso dare una opinione centrata pero e' molto meno costoso del Nikon che non vedo sia necessariamente migliore. Pero questo e' un mio giudizio.

Anche io lo volevo acquistare per la qualita', pero sia le dimensioni, che il peso........ elementi che al memento mi hanno fatto desistere. (Sto utilizzando un vecchio Nikon 17-35) 

Del Tamron 15-30 esiste solo un modello per Nikon.

 

Alberto prendi in considerazione che e' pesante e abbastanza ingombrante, Poi vedi tu.

Come dice anche Max, valuta un fisso.

 Per il prezzo, si incontra (inviato dall'estero) anche al di sotto dei 1.000 €.

Se devo valutare un fisso andrei sicuramente sul Nikon AF-S 85mm f/1.4 G , usando come grandangolo quelli in mio possesso.



#12 Fab Cortesi

Fab Cortesi

    Sir.

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1567 messaggi

  • Nazione : Australia

  • Cittą: Barcelona
  • Data di nascita: 13-03-1970
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D5 - D750
  • Ob.vo Principale: 24-70 f2.8 AFS
  • Nikonista dal: 1985
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Why not?

Inviato 30 novembre 2016 - 09:47

 

 

Se devo valutare un fisso andrei sicuramente sul Nikon AF-S 85mm f/1.4 G , usando come grandangolo quelli in mio possesso.

Allora risparmiati soldi e ingombri (utilizza quello che gia' hai).

 

Per 85 io butterei anche un occhio sul nuovo 85 Sigma Art, a quanto sembra una marcia in piu' del (buon) Nikon.


 

 

fabcortesi.com    flickr Gallery

 

"Faber est suae quisque fortunae"


#13 alberto

alberto

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 70 messaggi

  • Nazione : Svizzera

  • Cittą: Bellinzona
  • Data di nascita: 01-02-1947
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikon 24-120
  • Nikonista dal: 1996
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: per migliorare le mie conoscenze.

Inviato 30 novembre 2016 - 11:55

Allora risparmiati soldi e ingombri (utilizza quello che gia' hai).

 

Per 85 io butterei anche un occhio sul nuovo 85 Sigma Art, a quanto sembra una marcia in piu' del (buon) Nikon.

 

Grazie, sempre molto gentili e disponibili. Ho letto le recensioni del 85 Sigma Art, sembra sia un ottimo obiettivo, salvo avere la sfortuna di riceverne uno con i noti problemi che ogni tanto si verificano con i vari Sigma. Sigma 85 e Nikon 85,sembrano più adatti a coloro che prediligono i ritratti. Personalmente non amo questo genere di foto, spero che anche in altri ambiti, questi due veti,facciano valere le loro doti. 



#14 Adriano Max

Adriano Max

    A stella č fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Cittą: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchč mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 03 dicembre 2016 - 12:53

Senza togliere nulla all'85mm f/1,4 io considererei anche il fratellino f/1,8 AFS: se fai ritratti saltuariamente e lo prendi per saggiare l'utilizzo della focale a mio avviso dà maggiori soddisfazioni nei controluce ed è anche più leggero... il Sigma Art è a mio modestissimo parere un attrezzo da ritratto, direi da studio, molto specializzato. Avendo un 14 e un 24-70, a meno che non ti ritrovi ad usare sempre le focali tra 24 e 35, non acquisterei un'altro grandangolare almeno con quando, fotografando, nella mia mente si affacci la frase 'mi serve un 20 o un 24 o cose così'. Inoltre, piuttosto che un 85mm, io punterei a una focale più lunga... un 105mm ( es il macro 2.8) o un 135mm... il 105mm f/2,8 AFS è a mio avviso l'ottica più versatile di NIKON in quel range: la sfrutti benissimo per i ritratti, è stabilizzata, è micro e funziona alla stragrande con il TC17, per esempio... sono tutti suggerimenti e aperture su scenari che potresti non aver considerato...
Buona scelta,
Adri.

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi