Vai al contenuto


Foto

Cosa serve per fare una bella fotografia


  • Please log in to reply
74 risposte a questa discussione

Sondaggio: Cosa serve per una bella fotografia? (20 utente(i) votanti)

Conta di più la composizione fotografica, o l'attrezzatura in possesso?

  1. L'attrezzatura (0 voti [0.00%])

    Percentuale di voti: 0.00%

  2. La composizione (0 voti [0.00%])

    Percentuale di voti: 0.00%

  3. La luce (2 voti [7.14%] - Visualizza)

    Percentuale di voti: 7.14%

  4. Mix tra composizione e luce (5 voti [17.86%] - Visualizza)

    Percentuale di voti: 17.86%

  5. Mix tra luce, composizione e conoscenza della propria attrezzatura (6 voti [21.43%] - Visualizza)

    Percentuale di voti: 21.43%

  6. Cultura fotografica (8 voti [28.57%] - Visualizza)

    Percentuale di voti: 28.57%

  7. Avere le idee chiare sul risultato finale (5 voti [17.86%] - Visualizza)

    Percentuale di voti: 17.86%

  8. Un messaggio preciso da trasmettere (0 voti [0.00%])

    Percentuale di voti: 0.00%

  9. Altro (2 voti [7.14%] - Visualizza)

    Percentuale di voti: 7.14%

Voto I visitatori non possono votare

#1 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3,616 Messaggi:

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 25 October 2013 - 09:29

Spesso me lo chiedono, io rispondo che sono tre i fattori:

 

1) La composizione

 

2) La luce

 

3) La conoscenza e cultura del fotografo

 

La composizione è essenziale,senza di essa la foto non ha forma, non si regge in piedi, è l'ossatura 

 

La luce, oltre ad essere parte stessa del nome fotografia, è quella che il volume, e riempe l'immagine, sono i muscoli

 

La conoscenza è quella che permette al fotografo di usare l'attrezzatura giusta, cert foto altrimenti non sarebbero possibili; la cultura è quella che lega il tutto, contiene un sacco d'informazioni che portano alla costruzione dell'immagine, sono i tendini e il sistema nervoso che legano il tutto

 

Siete d'accordo?

 

Inizialmente sostenevo solo le prime 2 tesi, poi ho capito che c'era un terzo fattore ... 


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#2 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,250 Messaggi:

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 25 October 2013 - 10:57

E poi ci vuole un'idea e un po' di fortuna ...


http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#3 tulkashin

tulkashin

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 486 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Cagliari
  • Data di nascita: 18-10-1984
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D610
  • Ob.vo Principale: Nikkor 300mm f/4 AF-S D IF-ED
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Condividere e imparare

Inviato 25 October 2013 - 11:22

Citando Sacchi "Oc, pasiensa e bus de cul" :D

Luce e composizione sono le fondamenta di una buona foto, però quello che dà l'anima a una foto è la conoscenza personale.

Credo si debba fare una distinzione di partenza tra fotografia in cui è il fotografo a decidere (studio, still-life et cetera) e fotografia in cui il fotografo è più "passivo" (reportage, sport, et similia).

Nella prima, a mio avviso, serve molto studio, sperimentazione e innovatività: possibilmente lo scatto deve essere come il fotografo lo ha creato nella sua mente.

Nella seconda, credo che l'aspetto dell'esperienza empirica nel costruire le proprie procedure sia preponderante: una volta posto nella condizione di scatto migliore possibile, si dece cercare mediamente di tirar fuori il meglio dalla situazione, stanti i limiti operativi.


Elen Sila Lumenn Omentielvo

#4 Ospite_timo_*

Ospite_timo_*
  • Guests

Inviato 25 October 2013 - 20:42

Secondo me per fare una bella fotografia serve probabilmente una bella foto :)

#5 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20,273 Messaggi:

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 26 October 2013 - 03:20

Secondo me per fare una bella fotografia serve probabilmente una bella foto :)


Ecco, vedi, mi hai tolto le parole di bocca !

Oppure : cos'é una bella fotografia ? Una bella fotografia é una foto bella :)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#6 Leonardo Visentìn

Leonardo Visentìn

    Leonardo Visentin

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2,058 Messaggi:

  • Nazione : Iceland

  • Città: Rosà (VI)
  • Data di nascita: 17-08-1981
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: X-T2
  • Ob.vo Principale: XF 14/2.8, XF 56/1.2
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: -
  • Generi fotografici praticati: Vari

Inviato 26 October 2013 - 06:38

Una bella fotografia non esiste. Il bello è opinabile.
The hardest thing in photography is to create a simple image. - Anne Geddes


Your first 10,000 photographs are your worst. - Henri Cartier-Bresson

#7 robertoelle

robertoelle

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 479 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Genova - Milano - Arcore - boh !!!
  • Data di nascita: 18-02-1963
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 70-200 f2.8
  • Nikonista dal: 1994
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: in Canonland non mi hanno accettato !!

Inviato 26 October 2013 - 09:48

concordo con Agostino una bella fotografia deve dare un'Emozione

 

ma penso che Fadeslayer abbia ragione, questa è Opinabile e dipende dal pubblico/osservatore.

 

 

mettendo tutto insieme: una bella fotografia è quell'immagine che il fotografo sa bloccare per ricreare un'emozione nel pubblico che la osserverà.
 

quindi ci sono situazioni in cui tecnica e dettaglio sono fondamentali, altre in cui sono addirittura di dirturbo al risultato (es. una foto di guerra con luce e dettagli perfertti probabilmente sarà ritenuta falsa)

 

per ricreare questa emozione nell'osservatore l'esperienza e la cultura del fotografo sono fondamentali perchè deve conoscere cosa  vuole il pubblico anzi, deve sapere ciò che emoziona quel particolare pubblico che osserverà la foto.

 

per fortuna a tutto ciò si aggiunge il bus del cul .

 

ed é su quest'ultimo che io punto, essendo carente degli elementi nobili di cui alle righe precedenti.

 

rob



#8 Ospite_timo_*

Ospite_timo_*
  • Guests

Inviato 26 October 2013 - 11:42

...

per fortuna a tutto ciò si aggiunge il bus del cul .

 

ed é su quest'ultimo che io punto, essendo carente degli elementi nobili di cui alle righe precedenti.

 

rob

 

Sai che con questa mostra ti hanno preso proprio in parola? :)



#9 robertoelle

robertoelle

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 479 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Genova - Milano - Arcore - boh !!!
  • Data di nascita: 18-02-1963
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 70-200 f2.8
  • Nikonista dal: 1994
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: in Canonland non mi hanno accettato !!

Inviato 26 October 2013 - 11:49

 

Sai che con questa mostra ti hanno preso proprio in parola? :)

 

 

ecco !!! uno ha un'idea, la posta sul web............. e subito gliela ciuano. :angry2:  :blink:

 

 

 

 

 


 



#10 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3,616 Messaggi:

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 28 October 2013 - 11:17

Secondo me per fare una bella fotografia serve probabilmente una bella foto :)

 

Così però mi sembra un troppo riduttivo :( 


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#11 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3,616 Messaggi:

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 28 October 2013 - 11:19

Una bella fotografia non esiste. Il bello è opinabile.

 

D'accordo che è opinabile, ma con quest'affermazione, tutte le foto sono belle ... 


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#12 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3,616 Messaggi:

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 28 October 2013 - 11:21

Un'emozione!

Difficilmente senza, non ci si avvede neanche di quel particolare/posa/scena/interpretazione ecc...

 

Non sono d'accordo sulla luce, questa si può crearla, inventarla o ricercare (difficilmente in natura con panorami, ma prima o poi arriva)

Sulla composizione... ci sono foto fatte da artisti con orizzonti torti o che sembrano le foto fatte in vacanza (piedi scalzi in spiaggia sui teli)

 

Mentre sono d'accordo che la conoscenza e la cultura del fotografo siano fondamentali

Per questo io non sarò mai un fotografo, mi diverto troppo a passar le giornate a guardare il mondo invece che a comprenderlo :D :P

Un po' la davo per scontato, dev'essere la molla che ti fà decidere se fare click o meno ...

 

Sulla luce anche il crearla, fà part del punto 2), se non la conosci, non sai neanche come crearla o ricrearla ;) ... 


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#13 danighost

danighost

    Artista pazzo quasi fuso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3,616 Messaggi:

  • Nazione : Nepal

  • Città: Laveno Mombello (VA)
  • Data di nascita: 22-05-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Holga pinhole wide (nera)
  • Ob.vo Principale: buco nero
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: perchè mi reputo un foto-creativo

Inviato 28 October 2013 - 11:23

 

Sai che con questa mostra ti hanno preso proprio in parola? :)

:post-42-1201873916:

 

Della serie, una mostra che ti prende per il  :emoticon-divertenti-04: ?


Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Lens sana in photocamera sana
Daniele Andreoli
 
 

#14 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 28 October 2013 - 16:07

Un'emozione!

Difficilmente senza, non ci si avvede neanche di quel particolare/posa/scena/interpretazione ecc...

 

Non sono d'accordo sulla luce, questa si può crearla, inventarla o ricercare (difficilmente in natura con panorami, ma prima o poi arriva)

Sulla composizione... ci sono foto fatte da artisti con orizzonti torti o che sembrano le foto fatte in vacanza (piedi scalzi in spiaggia sui teli)

 

Mentre sono d'accordo che la conoscenza e la cultura del fotografo siano fondamentali

Per questo io non sarò mai un fotografo, mi diverto troppo a passar le giornate a guardare il mondo invece che a comprenderlo :D :P

 

 

Ha ragione Agostino, non serve conoscere, non serve sapere la teoria di tutti i libri, serve saper mettere in una foto qualcosa. Una foto deve raccontare qualcosa, deve catturare, deve emozionare. Puoi anche non saperne una mazza di luci, se la tua foto è in grado di parlare anche senza voce.

Una foto se non emoziona non è fatta bene

 

 

concordo con Agostino una bella fotografia deve dare un'Emozione

 

ma penso che Fadeslayer abbia ragione, questa è Opinabile e dipende dal pubblico/osservatore.

 

 

mettendo tutto insieme: una bella fotografia è quell'immagine che il fotografo sa bloccare per ricreare un'emozione nel pubblico che la osserverà.
 

quindi ci sono situazioni in cui tecnica e dettaglio sono fondamentali, altre in cui sono addirittura di dirturbo al risultato (es. una foto di guerra con luce e dettagli perfertti probabilmente sarà ritenuta falsa)

 

per ricreare questa emozione nell'osservatore l'esperienza e la cultura del fotografo sono fondamentali perchè deve conoscere cosa  vuole il pubblico anzi, deve sapere ciò che emoziona quel particolare pubblico che osserverà la foto.

 

per fortuna a tutto ciò si aggiunge il bus del cul .

 

ed é su quest'ultimo che io punto, essendo carente degli elementi nobili di cui alle righe precedenti.

 

rob

continuo a pensare che non leggiate bene...

 

Agostino parla intanto dell'emozione che debba provare il fotografo prima di scattare...

ed e' fondamentale...altrimenti saremmo degli autolesonisti o, semplicemente degli esibizionisti ad andare in giro con l'incudine al collo

 

Altra cosa....ben altra cosa l'emozione che dovremmo riuscire a far provare a chi, successivamente, osservi le nostre foto.

 

Posto che cio' accada, certamente non sara' sempre: non tutti gli scatti di HCB sono funzionali a questo...non tutti gli scatti HCB metteva in mostra, infatti.

 

Affinche' cio' possa bisogna che intervengano una certa serie di fattori che non possono condensarsi unicamente nella buona composizione, illuminazione e consapevolezza artistica e culturale del fotografo.

 

Sono tanti questi fattori e non passano mai per la botta di culo: se no' Bob Capa che si fece paracadutare a fare in Sicilia due notti prima dello sbarco alleato...Allega file  capa_robert_International_CenterofPhotography_MagnumPhotos--400x300.jpg   32.49K   48 Numero di downloads...di cui nemmeno il fuhrer aveva certezza?

 

E no cari...troppo facile pensare sempre al culo...

:exitenter:


Max Aquila RFSP ©


#15 ~ Fabio Desmond ~

~ Fabio Desmond ~

    Giovine di bottega

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 986 Messaggi:

  • Nazione : France

  • Città: Prato
  • Data di nascita: 24-03-1992
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Il più grande che c'è.
  • Ob.vo Principale: Occhio.
  • Nikonista dal: 2006
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perché vivendo, sempre, prendiamo congedo.
  • Generi fotografici praticati: Notturna, ritratto ambientato, reportage.

Inviato 28 October 2013 - 17:01

Occhi mente cuore? ;)

Che poi venga bella... dipende!


Così ho imparato a fotografare scoprendo quello che mi piaceva e basandomi su ciò che avevo.


#16 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 28 October 2013 - 18:55

e no... non soltanto.

Che ti pare che un burbero come Henry ti dava anche la ricetta con l'ingrediente segreto?

 

Illuso !


Max Aquila RFSP ©


#17 robertoelle

robertoelle

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 479 Messaggi:

  • Nazione : Italia

  • Città: Genova - Milano - Arcore - boh !!!
  • Data di nascita: 18-02-1963
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D810
  • Ob.vo Principale: 70-200 f2.8
  • Nikonista dal: 1994
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: in Canonland non mi hanno accettato !!

Inviato 28 October 2013 - 20:32

 

 

 

 

continuo a pensare che non leggiate bene...

 

Agostino parla intanto dell'emozione che debba provare il fotografo prima di scattare...

ed e' fondamentale...altrimenti saremmo degli autolesonisti o, semplicemente degli esibizionisti ad andare in giro con l'incudine al collo

 

Altra cosa....ben altra cosa l'emozione che dovremmo riuscire a far provare a chi, successivamente, osservi le nostre foto.

 

Posto che cio' accada, certamente non sara' sempre: non tutti gli scatti di HCB sono funzionali a questo...non tutti gli scatti HCB metteva in mostra, infatti.

 

Affinche' cio' possa bisogna che intervengano una certa serie di fattori che non possono condensarsi unicamente nella buona composizione, illuminazione e consapevolezza artistica e culturale del fotografo.

 

Sono tanti questi fattori e non passano mai per la botta di posteriore: se no' Bob Capa che si fece paracadutare a fare in Sicilia due notti prima dello sbarco alleato...attachicon.gifcapa_robert_International_CenterofPhotography_MagnumPhotos--400x300.jpg...di cui nemmeno il fuhrer aveva certezza?

 

E no cari...troppo facile pensare sempre al posteriore...

:exitenter:

Max non so se Agostino parlasse della sua emozione di fotografo o di quella dell'osservatore ma il tema della discussione è "cosa serve per fare una bella foto" non "perchè fotografiamo".

 

per questo motivo ci siamo soffermati sul "bello" secondo l'osservatore.

 

Concordo però con te che l'emozione è il "fil rouge", almeno a livello amatoriale.

 

Emozione è quel che cerco quando vado in giro con la mia "incudine al collo" e che mi ripaga delle levatacce.

 

Ricollegandomi alla riflessione precedente, purtroppo non è affatto scontato che l'immagine che a me genera emozione produrrà lo stesso sentimento negli osservatori.

 

difficilmete questa foto sara considerata una bella fotografia

 

 

rob



#18 VonGheller

VonGheller

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 329 Messaggi:

  • Nazione : Cuba

  • Città: VENEZIA
  • Data di nascita: 05-07-1979
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D... ma anche F!
  • Ob.vo Principale: 35mm a TA
  • Nikonista dal: 2008
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: La via, la verità, la luce.

Inviato 28 October 2013 - 20:52

Io direi che serve un po' di tecnica e scuola, non grandi robe ma quanto basta. Poi un'idea e un po' di determinazione.

 

Uscirà una bella foto? Non lo sò, di sicuro se ci sono gli ingredienti di qui sopra sarà una foto che ti soddisfa e tutto il resto è un'opinione. ;)


Cordialità, Enrico.

Blog: http://www.nikonland...nghellers-blog/

#19 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5,307 Messaggi:

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 28 October 2013 - 22:53

Penso all'emozione del fotografo, perchè se il fotografo rimane sterile davanti a quella scena, difficilmente scolpirà una foto emozionante, sempre che gli venga in mente di fotografarla.
Il primo a provare l'emozione che una foto trasmette al pubblico deve essere il fotografo.

Quanto meno contemporaneo l'esempio lampante è il primo video della DF, quando il fotografo guarda (si emoziona) prima dello scatto.

 

L'emozione del fotografo è prettamente correlata all'emozione del pubblico, senza la prima non c'è la seconda.
Ed infine sono la stessa cosa :)

non penso proprio siano la stessa cosa...

Perché mai dovrebbero, Agostino?

 

Il mondo e' pieno di artisti incompresi e di cialtroni ipervalutati.


Max Aquila RFSP ©


#20 Leonardo Visentìn

Leonardo Visentìn

    Leonardo Visentin

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2,058 Messaggi:

  • Nazione : Iceland

  • Città: Rosà (VI)
  • Data di nascita: 17-08-1981
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: X-T2
  • Ob.vo Principale: XF 14/2.8, XF 56/1.2
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: -
  • Generi fotografici praticati: Vari

Inviato 29 October 2013 - 00:13

non penso proprio siano la stessa cosa...
Perché mai dovrebbero, Agostino?
 
Il mondo e' pieno di artisti incompresi e di cialtroni ipervalutati.


Così come di artisti compresi e cialtroni incompresi :)
The hardest thing in photography is to create a simple image. - Anne Geddes


Your first 10,000 photographs are your worst. - Henri Cartier-Bresson




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi