Vai al contenuto


Foto
* * * * * 1 voti

[Commenti] Il vecchio Noct-Nikkor 58 mm F1.2 : un tributo


  • Per cortesia connettiti per rispondere
59 risposte a questa discussione

#1 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 17 ottobre 2013 - 11:37

Parlare di una leggenda è sempre impegnativo, si rischia di scadere sul sentimentale o restare sul banale.
 
Perchè resta leggendario questo "normale" Nikon che di normale non ha nulla.
 
E' un obiettivo che appartiene ad un'altra era, quella in cui Nikon ci teneva a dimostrare con i fatti che solo lei era in grado di progettare e produrre certi pezzi rari.
Era l'era in cui le novità venivano presentate alla Photokina di Colonia e non c'erano rumors sul web (non c'era nemmeno il web ...).
 
[...]

Clicca qui per leggere l'article


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#2 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5307 messaggi

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 17 ottobre 2013 - 12:57

Nikon,
non si interrompe un' emozione...

Max Aquila RFSP ©


#3 nikolas

nikolas

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 391 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Padova
  • Data di nascita: 14-11-1951
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D4
  • Ob.vo Principale: AF-S 300mm f/2.8G
  • Nikonista dal: 1978
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: C'è sempre da imparare...

Inviato 17 ottobre 2013 - 13:20

qui la battuta ci sta a pennello...


Nicola

#4 Ospite_Notturno_*

Ospite_Notturno_*
  • Guests

Inviato 17 ottobre 2013 - 13:26

Bell'articolo per questa leggenda.

Beato chi ce l'ha, spero di vedere qualche scatto!



#5 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5307 messaggi

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 17 ottobre 2013 - 13:35

image.jpg
ho avuto solo il 50/1,2 proprio perche' mi sarebbe piaciuto scattare col Noct-Nikkor ma non sono mai riuscito a impadronirmene....

Ma anche questo 50mm che non costava certo tremilioni e ottocentomilalie come il nuovo 58/1,4 aveva almeno l'estetica che invogliava all'acquisto

almeno quella....
image.jpg

Max Aquila RFSP ©


#6 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 17 ottobre 2013 - 13:38

Era l'epoca in cui ogni obiettivo riportava di fronte a bordo lente il nome, la focale, l'apertura massima e il numero di matricola tutti in segno di orgoglio.

 

Adesso l'anello anteriore si sbriciola e il numero di matricola è nascosto in una anonima serigrafia in fondo al barilotto, dove non batte il sole !

 

Nikon-AF-S-NIKKOR-58mm-f1.4G-lens.jpg D3S_6708-1200.jpg

 

 


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#7 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 17 ottobre 2013 - 14:46

Questo confronto trasmette tristezza, troppa tristezza.

 

Ma che stanno facendo in Nikon ?

 

Questo è il vero autogol, altro che D600. Santa pace, sono demoralizzato. Senza tirar fuori vecchie polemiche, ma rifacendomi ad esse, ecco: non è quello che intendevo io. Voglio essere ben chiaro. Una cosa è fare vetri moderni con motore autofocus e buone (ma anche ottime) prestazioni ottiche. E' giusto quindi che costino cari, ma cari vuol dire BEN FATTI.

 

No, veramente è deludente, veramente deludente.

Meno mane che c'è NOC e un fiorente mercato dell'usato

 

Che tristezza


Valerio Brustia


#8 Max Aquila

Max Aquila

    Founder

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5307 messaggi

  • Nazione : Isle of Man

  • Città: Panormus
  • Data di nascita: 10-03-1964
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon
  • Ob.vo Principale: occhio
  • Nikonista dal: 1987
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: sono il fondatore di questo sito insieme a Mauro Maratta
  • Generi fotografici praticati: tutttti

Inviato 17 ottobre 2013 - 15:10

Questo confronto trasmette tristezza, troppa tristezza.
 
Ma che stanno facendo in Nikon ?
 .....

ma cari vuol dire BEN FATTI.
 
No, veramente è deludente, veramente deludente.
Meno mane che c'è NOC e un fiorente mercato dell'usato
 

...e magari noi di Nikonland che vi ricordiamo i sacramenti

Max Aquila RFSP ©


#9 Leonardo Visentìn

Leonardo Visentìn

    Leonardo Visentin

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2058 messaggi

  • Nazione : Iceland

  • Città: Rosà (VI)
  • Data di nascita: 17-08-1981
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: X-T2
  • Ob.vo Principale: XF 14/2.8, XF 56/1.2
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: -
  • Generi fotografici praticati: Vari

Inviato 17 ottobre 2013 - 15:16

A)

Questo confronto trasmette tristezza, troppa tristezza.

 

Ma che stanno facendo in Nikon ?

 

...

 

No, veramente è deludente, veramente deludente.

Meno mane che c'è NOC e un fiorente mercato dell'usato

 

Che tristezza

 

B)

...e magari noi di Nikonland che vi ricordiamo i sacramenti

 

Ecco, per fortuna che la tristezza in A) ci pensa B) a farcela un po' passare nel dimenticatoio, certo che una svegliata maggiore di quella canonica alle 7.00 del mattino potrebbero darsela nel paese del Sol Levante...


The hardest thing in photography is to create a simple image. - Anne Geddes


Your first 10,000 photographs are your worst. - Henri Cartier-Bresson

#10 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 17 ottobre 2013 - 16:18

Allora diciamola tutta:

se Zeiss si decide e mette i motori AF piezo nei suoi obiettivi:

FA SOLDI A CARIOLATE!

 

Con la concorrenza che si ritrova davanti, solo  Sigma a questo punto, credo che la cosa si stia trasformando in una prospettiva seria.

 

Accidenti, che evoluzione imprevista del mercato della fotografia!

sono tristemente sbigottito


Valerio Brustia


#11 Leonardo Visentìn

Leonardo Visentìn

    Leonardo Visentin

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2058 messaggi

  • Nazione : Iceland

  • Città: Rosà (VI)
  • Data di nascita: 17-08-1981
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: X-T2
  • Ob.vo Principale: XF 14/2.8, XF 56/1.2
  • Nikonista dal: 2009
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: -
  • Generi fotografici praticati: Vari

Inviato 17 ottobre 2013 - 16:49

Se Zeiss si mette a fare reverse engineering sulle specifiche del motore (come ha fatto Sigma) allora si son dolori (anche per il portafoglio, ahimè, che già paga uno scotto importante per il look,flavour&feel teutonico...


The hardest thing in photography is to create a simple image. - Anne Geddes


Your first 10,000 photographs are your worst. - Henri Cartier-Bresson

#12 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 17 ottobre 2013 - 17:12

Se Zeiss si mette a fare reverse engineering sulle specifiche del motore (come ha fatto Sigma) allora si son dolori (anche per il portafoglio, ahimè, che già paga uno scotto importante per il look,flavour&feel teutonico...

 

Mi pare strano che debbano partire da zero. I motori piezo ormai li hanno tutti Tamron, Sigma, Sony, Olympus. E' solo questione di fare l'investimento produttivo, non c'è nulla da inventare di nuovo. 

 

Credo che la ragione sia un'altra, sia legata al "vuremmosebbene nipponico". Zeiss non è più di proprietà tedesca da un mucchio d'anni (correggetemi se sbaglio per favore così mettiamo ordine), ma è controllata dal Giappone (Contax-->Yashica ---> non mi ricordo +). Insomma, quegli obiettivi con l'af sarebbero una spina nel fianco per entrambe i colossi. E non conviene (forse) a nessuno.


Valerio Brustia


#13 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 17 ottobre 2013 - 17:38

CI sono già fior di Zeiss prodotti da Sony con il motore ad ultrasuoni.

 

E i dati di trasmissione dei segnali elettrici Nikon e Canon sono praticamente di dominio pubblico.

 

La scelta è strategica : questi Zeiss non sono vuoti dentro ma pieni, non c'è proprio concettualmente spazio per rotelline in teflon e trasmissioni che alleggerirebbero la struttura e renderebbero la messa a fuoco manuale impossibile.

Dico, avete provato a focheggiare a mano con un SWM Nikon ? Si ? E allora non vi ricordate più cosa significa farlo con un AI.

 

E' proprio un concetto differente. Voluto. E poi Cosina non sarebbe in grado di soddisfare le richieste delle migliaia di nikonisti demoralizzati da mamma loro ...


Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017


#14 Mullah

Mullah

    Potrebbe andare peggio...

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1660 messaggi

  • Nazione : Japan

  • Città: Tanabe
  • Data di nascita: 01-01-0001
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800
  • Ob.vo Principale: 17-35 f2.8
  • Nikonista dal: 2005
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per contribuire ed imparare, nei limiti della mia esperienza...

Inviato 17 ottobre 2013 - 17:50

 

...

Credo che la ragione sia un'altra, sia legata al "vuremmosebbene nipponico"...

 

Fosse che Sigma è gestita da qualche RONIN...


La gente é il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski

#15 Bruno Mora

Bruno Mora

    Veterano

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 727 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Mondovi (CN)
  • Data di nascita: 05-03-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D500
  • Ob.vo Principale: 24/70, 500 e 600
  • Nikonista dal: 1999
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Perchè vivo anche per fotografare.

Inviato 17 ottobre 2013 - 22:05

Belle pagine Mauro, Mimmi ti ringrazia...(ripresa a f/2,8), a 3200 iso con la vecchia D3.

 

Mimmi.jpg


Bruno

 Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.

 

il mio blog su Nikonland:
http://www.nikonland...uno-mora-gatsu/
 


#16 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 18 ottobre 2013 - 17:08

 

Fosse che Sigma è gestita da qualche RONIN...

 

Beh, il dubbio viene ...


Valerio Brustia


#17 Paolo Mudu

Paolo Mudu

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 910 messaggi

  • Nazione : New Zealand

  • Città: Bologna
  • Data di nascita: 03-12-1961
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3X
  • Ob.vo Principale: Nikkor 105 f/1,4 E
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per imparare, condividere, divertirmi.
  • Generi fotografici praticati: Paesaggio, ritratto, Architettura, Still Life

Inviato 30 novembre 2013 - 00:40

Sta bene su tutto!

 

1068_10d_e_2.jpg


"Se non fosse per la Fotografia sarei solo un uomo."

#18 Paolo Mudu

Paolo Mudu

    Nikonlander Verace

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 910 messaggi

  • Nazione : New Zealand

  • Città: Bologna
  • Data di nascita: 03-12-1961
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D3X
  • Ob.vo Principale: Nikkor 105 f/1,4 E
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per imparare, condividere, divertirmi.
  • Generi fotografici praticati: Paesaggio, ritratto, Architettura, Still Life

Inviato 30 novembre 2013 - 22:43

Sono soddisfazioni!!!

Miniature Allegate

  • image.jpg

"Se non fosse per la Fotografia sarei solo un uomo."

#19 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 02 dicembre 2013 - 10:38

Io invece non sono così sicuro che il vecchio NOCT 58mm f/1,2 (che è comunque un obiettivo eccezionale e anomalo, nel senso che va fuori scala e rappresenta una punta di ingegneria e sensibilità costruttiva ottica: un'opera per artisti fatta da artisti) sia comunque superiore al nuovo 58mm f/1,4 AFS. Sul piano costruttivo il nuovo è senz'altro inferiore quanto a robustezza: non è fatto de fero, ma è AF (seppur su queste luminosità e con le caratteristiche del progetto non è che sia sempre un vantaggio :P ).

 

Io poi noto che i pareri, prima tutti perplessi e contrari (soprattutto per il prezzo) stanno lentamente trovando i meriti del progetto: non so quanti abbiano utilizzato il vero NOCT, ma posso assicurare che se da f/1,2 a f/1,8 è meglio del 50mm f/1,2 (parlo della mera nitidezza) da f/2 in poi sfido tutti a vedere le differenze tra i due progetti (ci sono ma stanno in raffinatezze tali da sfuggire ad un esame che non vi sia dedicato). Questo per dire che se il nuovo AFS è diverso dal NOCT ? sì lo è, ma ne è un emule, mentre non è assolutamente un emule dello Zeiss OTUS 55mm f/1,4 cosa che forse invece molti desideravano e basandosi su questo desiderio (dinitidezza) giudicano il 58 AFS.

 

L'OTUS a mio avviso è di una nuova categoria, pronta per i sensori da 36MP in su che (forse) vedremo in futuro ... oggi se restate in casa Nikon il più nitido dei 50mm Nikkor secondo me è il 50 f/1,8 (ok, la resa del 50 f/1,4 è generalmente migliore) mentre quello più simile al NOCT è il nuovo 58 AFS. Un OTUS Nikon non l'ha ancora fatto e comunque Zeiss e Leica, almeno sui fissi, si muovono su livelli mediamente superiori all'offerta Nikon (tranne alcune notevoli eccezioni).

 

Nikon è in una fase controversa del suo modo di produrre vetri, su questo non ci piove, ma a me più che la contraddizione, il riproporre l'eccellenza passata, il contestare il prodotto attuale interessa di più trovare il meglio esistente e capire come potrebbe essere anche migliorato al di là delle supposizioni e malcontenti. Io ho provato i famosi vetri f/1,2 Canon, ma per ora trovo più magico il 50mm f/1,2 Nikon Ais: forse è anche una questione di gusti e su questi è davvero difficile accontentare tutti ... lo sfocato non è come la nitidezza: varia ed è fatto di aberrazioni, non della loro assenza, e quindi non è 'misurabile'.

 

Una cosa l'ho capita per ora: il nuovo 58mm, ma anche il NOCT, non può sostituire la resa del mio 50mm f/1,2 Ais per cui, mannaggia :P , dovrò aggiungere (se mai potrò) gli altri strumenti esistenti per avere, con ognuno di essi, risultati diversi. Vorrei averli tutti, chiaro è un mio 'pallino', ma senz'altro posso operarmi per capire la resa di ognuno e al di là delle loro 'fattezze' fisiche: la luce passa per i vetri, a me interessano quelli, non il loro 'corpo' esterno ... anche se conta e per alcuni molto.

 

Ciao,

Adri.


http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#20 Lieve

Lieve

    ammi-Raglio

  • Admin
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20273 messaggi

  • Nazione : Kaiserliche Marine

  • Città: Nikonland
  • Data di nascita: 25-07-1917
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D5 in attesa della D850 !
  • Ob.vo Principale: Sotto gli 85mm sono tutti troppo corti !
  • Nikonista dal: 1982
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Sono il fondatore di questo sito insieme a Max Aquila
  • Generi fotografici praticati: Ritratto, nudo, fotografia sportiva e d'azione : fotografo i miei simili

Inviato 02 dicembre 2013 - 11:37

Ma per 170 euro io (non) posso accettare che il filetto anteriore del 50/1.8G vada a ramengo (e anche il resto del corpo) dopo poco uso (e non abuso) mentre il mio 50/1.4 non AI é ancora tale e quale al 1972. Non riesco proprio a pensarlo per i 1890 euro che al momento vogliono per il nuovo 58/1.4 quando per di più si devono leggere studi comparati tutte le notti per capirne ... il carattere.

Per gli stessi soldi (cavoli contro ananas) c'é più sostanza in un 135/2 Zeiss, che si trova anche usato ...

Con un Canon 1.2 si può anche stendere la pasta sfoglia, lavato continua a fare il suo dovere.

Con uno di questi contenitori in plastica di vetri da luce (come dici tu) ?

Comunque il Noct-Nikkor é una leggenda. Il nuovo 58/1.4 non sarà mai più di un sussurro.
Tanto che i prezzi del Noct-Nikkor sono schizzati verso l'alto negli ultimi tre mesi :)

Adesso, per informazioni più aggiornate sul mondo Nikon, ci trovate solo su Nikonland.it : questo sito è congelato all'agosto 2017





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi