Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Commenti] La Fotografia Digitale, il NGM e uno dei miei Eroi.


  • Per cortesia connettiti per rispondere
29 risposte a questa discussione

#1 Spinoza

Spinoza

    Illuminista nel secolo sbagliato

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1754 messaggi

  • Nazione : Brazil

  • Città: Venezia
  • Data di nascita: 01-01-1901
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800E
  • Ob.vo Principale: Troppi
  • Nikonista dal: 1975
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: E' l'alternativa giusta per me. Meno confusione, meno disordine e meno partigianeria...solo giusto un po'...

Inviato 12 novembre 2012 - 18:02

Ma...Valerio, la tua lettura della reazione dei Cariocas ai lavori delle olimpiadi secondo me è un po' da "gringo" cioè da straniero.
In realtà chi ha di più da guadagnare con la coppa del 2014 e le Olimpiadi del 2016 è proprio la classe media che finalmente ESISTE e sta crescendo molto bene in Brasile.
Questo perchè il valore di tutti gli immobili di Rio si è già triplicato in pochi anni. E per chi non ha ancora la casa, la "Caixa Econômica" fornisce mutui veloci e a tassi bassissimi con una burocrazia ridotta all'osso.
Il piano urbanistico della zona antica-centrale portuale è splendido con l'eliminazione della sopra-elevata e la creazione di un pista a 8 corsie come è già presente più a Ovest nell'Avenida Atlântica e poi nella Barra da Tijuca e Recreio dos Bandeirantes.
Per le comunità della Favelas la "pacificazione" rappresenta non un guadagno materiale ma il sogno di libertà sempre promesso e mai realizzato.
Purtroppo il crimine resta presente soprattutto fuori dalle favelas
Ho visto rapidamente le foto di Harvey e concordo con te, non sembrano sue. Ma secondo me il motivo è un altro...sembrano quasi commissionate per confermare il classico cliché di Rio e ...per promuovere il turismo olimpico.

Stampatore Fine Art
www.slowprint.it

#2 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 12 novembre 2012 - 18:26

Spinoza ha detto:


Ma...Valerio, la tua lettura della reazione dei Cariocas ai lavori delle olimpiadi secondo me è un po' da "gringo" cioè da straniero.
In realtà chi ha di più da guadagnare con la coppa del 2014 e le Olimpiadi del 2016 è proprio la classe media che finalmente ESISTE e sta crescendo molto bene in Brasile.
Questo perchè il valore di tutti gli immobili di Rio si è già triplicato in pochi anni. E per chi non ha ancora la casa, la "Caixa Econômica" fornisce mutui veloci e a tassi bassissimi con una burocrazia ridotta all'osso.
Il piano urbanistico della zona antica-centrale portuale è splendido con l'eliminazione della sopra-elevata e la creazione di un pista a 8 corsie come è già presente più a Ovest nell'Avenida Atlântica e poi nella Barra da Tijuca e Recreio dos Bandeirantes.
Per le comunità della Favelas la "pacificazione" rappresenta non un guadagno materiale ma il sogno di libertà sempre promesso e mai realizzato.
Purtroppo il crimine resta presente soprattutto fuori dalle favelas
Ho visto rapidamente le foto di Harvey e concordo con te, non sembrano sue. Ma secondo me il motivo è un altro...sembrano quasi commissionate per confermare il classico cliché di Rio e ...per promuovere il turismo olimpico.


Spinoza,
ho guardato la cartina di Rio. Le favelas, nelle quali regna la malavita organizzata, sono a macchia di leopardo. Non sono concentrate in un'unica zona della città. Per realizzare le Olimpiadi in questo contesto occorre risolvere questo problema pratico. poiché la cosa avverrà sotto i riflettori di tutto il mondo, la povera gente che vive in quelle baraccopoli non potrà essere sfollata stile ex Jugoslavia, quindi non potranno che guadagnarci: si spera. Che poi sia la classe media in grande crescita ci credo non ho dubbi ed era ora. Ma dallo scatto d'apertura di Harvey traspare altro. Quella foto racconta un'altra storia. E giustamente , come dici tu, è un'interpretazione. Da gringos...non so. Ma la comunicazione è una forma di interpretazione della realtà? Giusto, per discuterne.

Ti consiglio di vedere il video. Le foto ci sono eccome. Non le hanno messe nel servizio. Hanno sbagliato. Succede ed è bene dirlo . O no?

ciao

Valerio Brustia


#3 Spinoza

Spinoza

    Illuminista nel secolo sbagliato

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1754 messaggi

  • Nazione : Brazil

  • Città: Venezia
  • Data di nascita: 01-01-1901
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800E
  • Ob.vo Principale: Troppi
  • Nikonista dal: 1975
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: E' l'alternativa giusta per me. Meno confusione, meno disordine e meno partigianeria...solo giusto un po'...

Inviato 12 novembre 2012 - 18:53

Valerio, non so se hai letto il mio articolo sulle Favelas di Rio.
Rio è la mia città e nelle favelas ho lavorato a lungo per i miei servizi fotografici e precedentemente per il commercio "normale"...e forse non ho bisogno di vedere un video per conoscere la mia città natale :GrattaTesta:
Ripeto, la tua prospettiva è un po' distorta. E quando dici che nelle favelas "regna la malavita organizzata" lo confermi. Oggi nelle grandi favelas del centro il controllo della malavita è stato debellato, eliminato, kaput. E' rimasta la malavita ma non controlla la comunità. E questa è una grande differenza.
Non so come puoi neanche pensare di spostare la gente dalle loro comunità...moltissimi non se andrebbero mai, quella è la loro comunità, il loro gruppo, il loro orgoglio...

Ma chiariamo una cosa: le favelas non sono "un problema pratico da rimuovere prima delle olimpiadi", vanno risanate, vanno scolarizzate, ecc ma non riconoscere l'enorme ricchezza culturale che contengono...scusami ma è un pochettino da gringo (detto da amico, non offenderti sai).

Ma torniamo alle foto di Harvey, non trovi che abbiano un taglio commerciale?
Stampatore Fine Art
www.slowprint.it

#4 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 12 novembre 2012 - 21:30

Ma per carità Spinoza, vai pure giù duro con me. Bisogna chiarire e mi piace molto.
La faccenda delle favelas non è nell'esistenza delle comunità in quanto tali, ci mancherebbe. Dov'è che ho scritto che sono da "rimuovere" ?? Dimmelo perché non lo trovo e se lo trovo lo cancello subito. Anche nell'articolo di NGM si parla di passo avanti , nessuno mai (ma figurati) immagina una "deportazione". Anzi è proprio il timore che l'affare Olimpiadi spinga a qualcuno a pensare di far "sparire" lo sporco sotto al tappeto, che giustifica la mia chiave di lettura della doppia d'apertura. Il concetto è differente, profondamente e penso che sia stato colto bene da Harvey.
Converrai con me che nella tua splendida città carioca negli anni se ne sono viste da rizzare i capelli sulla testa. Mi rendo conto, e tu me lo confermi, che la situazione oggi è profondamente cambiata rispetto a metà anni '80. Per carità, meno male! DI fatto Harvey ha avuto qualche problemino a muoversi liberamente nei viottoli delle favelas visitate.

Il consiglio di guardare il video, non è per comprendere le Favelas (ma va', poi a te??) No, ma bensì per vedere il modo di lavorare di Harvey.

Le foto.
Non voglio usare l'aggettivo commerciale perché vuol dire troppo e niente. Secondo me la selezione di NGM è stata frettolosa, poco sensibile non solo nei confronti del soggetto (sigh) , ma della storia intera. E' o no una sfida colossale, per Rio, questo appuntamento internazionale? E dove stanno le foto che mi raccontano questo? Boh? Harvey le aspettative della gente le ha fotografate, ma nel servizio non ci sono. Risultato, pubblicati degli scatti assolutamente qualunque. Gabicce mare = doppia pagina. Ma dai! E il grosso sono foto di mestiere molto belle (l'uomo con il panama, il bacio, i due tipi in piscina) graficamente catturano, ma non danno nulla alla storia. Altre immagini sono di riscaldamento, cioè quegli scatti esplorativi che fai per prendere dimestichezza con la situazione. Il fatto è che Harvey ha scattato dell'altro e non ve ne è traccia sul giornale.

E qui a pensar male facciamo peccato, però qualche domanda vien da farsela. Siamo in accordo su questo.

Valerio Brustia


#5 Adriano Max

Adriano Max

    A stella è fisso

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5250 messaggi

  • Nazione : Madagascar

  • Città: Rho (Mi)
  • Data di nascita: 28-06-1969
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: Nikon D750
  • Ob.vo Principale: Nikkor 50mm f/1,4 AFS
  • Nikonista dal: 1981
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Indago il mondo anche fotografandolo ...
    AxNaird

  • Generi fotografici praticati: Fotografia delle cose

Inviato 13 novembre 2012 - 11:18

Interessante, sono abbonato a NG e/ma sto ancora alle prese con numeri precedenti a quello di ottobre (tendo a leggere tutto) !!
:)

Farò comunque un'eccezione e andrò avanti nel tempo :P : devo dire che in alcuni casi ho trovato anch'io alcune pecche in alcune foto di NG ... ho sempre soprassieduto per il blasone dell'editore, ma effettivamente è forse il caso di recuperare criticità ... almeno per la versione cartacea: per il resto le immagini oggigiorno sono così tante - e comunque quelle da loro proposte hanno sempre spunti interessanti, originali se non unici - che immagino la loro fatica solo nella scelta !!
:P

Quanto agli obiettivi 'compatti' il recente AFS 28mm f/1,8 è forse non troppo compatto ma senz'altro leggero (non compatto come il 28mm f/2,8 AFD, certamente), ma il punto è che mi hai fatto venir voglia di verificare con attenzione se viene intercettato dal flash incorporato della D700 !
;)

Ciao,
Adriano.

http://www.adrianomax.it
http://adrianomax.blogspot.com/
http://twitter.com/#!/AxNaird
Flickr

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni!"
-- Andreas Feininger --

"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà COME?, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno PERCHE'?."
-- Man Ray --

"La Fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
-- Mario Giacomelli --

"L'istante genera la forma e la forma fa vedere l'attimo."
-- Paul Valery --

 

"L'astratto è quindi anche questo saper suggerire qualcosa alla propria fantasia: rendere privato qualcosa di universale."

-- Adriano Max --


#6 Spinoza

Spinoza

    Illuminista nel secolo sbagliato

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1754 messaggi

  • Nazione : Brazil

  • Città: Venezia
  • Data di nascita: 01-01-1901
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800E
  • Ob.vo Principale: Troppi
  • Nikonista dal: 1975
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: E' l'alternativa giusta per me. Meno confusione, meno disordine e meno partigianeria...solo giusto un po'...

Inviato 13 novembre 2012 - 11:33

Leggi bene Valerio, io non ho scritto che non si devono "rimuovere le favelas". Ho scritto che non si deve rimuovere "il problema delle favelas", che è la vera tentazione dell'amministrazione. Il problema deve restare e ben visibile in modo che venga risolto e non rimosso.
(ho finito l'inchiostro rosso...resta in nero) ;)
Stampatore Fine Art
www.slowprint.it

#7 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 13 novembre 2012 - 12:11

Spinoza,
mi sa che stiam dicendo la stessa cosa...dai che convergiamo, ce la possiamo fare
Scolarizzarle, risanarle === dare un'opportunità. E cosa c'è di sbagliato nella mia interpretazione della foto d'apertura? Quella foto rappresenta anche quello che tu chiami "la vera tentazione dell'amministrazione". Guarda il faccione del ciccio in basso a destra: dice "fatevi i fatti vostri".

Cavolo, quello scatto più ne scrivo più mi convinco che sia da Pulitzer!!

Il resto del servizio no. Come dice Adriano guardiamoci dentro a sto giornale, talvolta possono sbagliare anche loro: sono uomini.

Ma Harvey non ha sbagliato, la notizia è che grazie allo speciale TV, non grazie al Magazine, so che il gigante è sempre tale.

Adriano, secondo me con il paraluce montato ... la copertura del flash viene segata, indovino , sotto i 2 metri. Ad Harvey però è successo senza paraluce a 4 -5 metri (!) con quel popò di leppa del 24-70.

ciao

Valerio Brustia


#8 Nuccio

Nuccio

    Attivo su Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 303 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Cinisello Balsamo
  • Data di nascita: 25-03-1943
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D700
  • Ob.vo Principale: 24-70mm
  • Nikonista dal: 1975
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Mi iscrivo per scambiare informazioni, e mantenermi al passo con tutto ciò che è fotografia e cosa più importante leggere le opinioni e imparare da chi sa più di me.

Inviato 13 novembre 2012 - 14:25

Grazie per aver messo in evidenza Harvey e grazie anche a Spinoza, ( mi sono rivisto il tuo servizio bellissimo ) per uno come me che ama la musica brasiliana: Jobim, Joao Gilberto e Chico Buarque solo per citarne alcuni è stata un bel vedere.
Prima o poi mi ci recherò magari anche al "Clube da Chave".
Nuccio

#9 Spinoza

Spinoza

    Illuminista nel secolo sbagliato

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1754 messaggi

  • Nazione : Brazil

  • Città: Venezia
  • Data di nascita: 01-01-1901
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D800E
  • Ob.vo Principale: Troppi
  • Nikonista dal: 1975
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: E' l'alternativa giusta per me. Meno confusione, meno disordine e meno partigianeria...solo giusto un po'...

Inviato 13 novembre 2012 - 14:52

Allora Valerio, mi sono guardato il video, le foto e letto per bene l'articolo.
Confermo in pieno il tuo giudizio: amo Harvey, ma questo servizio non mi dice niente e per me è una pura insalata di cliché.
Ti assicuro che la foto con la pistola gli è costata un centinaio di R$
Sulla prima foto col grassone e la festa invece ti dico che non mi piace per niente.
Ho chiamato anche mia moglie che è Carioca figlia di Cariocas e le ho chiesto che ne pensa:
Per divertimento vi scrivo la versione originale :)

1. festa de velhos (festa di vecchi). [Nota che in Brasile non hanno il potere e non controllano niente]
2. o cara na frente tá bebado e acho que é gringo (il tizio davanti è ubriaco e credo sia straniero)
3. aquela perua tá afim do coroa branco (censored)
4. quem é o preto na frente? parece com o Pitta! (chi è il nero davanti? assomiglia a Pitta (il sindaco di SP morto da vari anni)

Io concordo con lei: questa foto non mi dice niente e il grassoccio davanti non ha nessuno sguardo conservatore-politico...sta per cadere di sonno!
non solo, ma vista la prospettiva bassa dello scatto direi che era seduto allo stesso tavolo con Harvey.
Il testo è prevedibile, senza slanci di luce.
Mi è piaciuta solo la foto del venditore di spiaggia per quel particolare a sinistra...

Mi sono rivisto i vecchi servizi di Harvey...altra classe...anzi adesso torno a riguardarmeli per bene perchè si resta ammaliati.
Stampatore Fine Art
www.slowprint.it

#10 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 13 novembre 2012 - 15:47

Che bella cosa la possibilita' di avere mille letture differenti di una stessa immagine!!!!
Fantastico !!

Su quell'immagine non sono chiaramente in accordo con te e mi sono gia' spiegato, ma non e' un fatto di ragione o torto.
Io ci vedo altre cose dalle tue, c'e' poco da fare. Di cicciotti ubriachi ne ho visti tanti e , no non sono d'accordo, per me quello e' lucido e scocciato.

Bello, mi piace sto confronto Spinoza! E' il senso della lettura dell'immagine dipende dal nostro bagaglio di esperienze, di immagini di paragone con cui fare il confronto. Chissa' altri che ci vedono. Saran d'accordo con me, con te proporranno una loro via. La faccenda e' intrigante.

Si, comunque questo servizio e' uno scivolone, spiace perche' e' coinvolto un grande autore. Ma son convinto che e' tagliato male e che di piu' e di meglio c'era da scegliere negli scatti di Harvey.
Comunque il servizio dopo e' di Brian Skerry e vale il costo dell'abbonamento di un anno.

Quello di sto mese lo hai preso? Secondo me ti piacera'. Dico solo: Paolo Pellegrin.

ciao


Dimenticavo..
tutto sto popo' di discorso e' venuto fuori perche' mi sono lamentato del fatto che Canon ha prodotto una serie di obiettivini USM grandangolari f/2.8 piccini, mentre Nikon ci fa scattare ancora con i gracchianti vetri del 1996. A noi, ma anche a Harvey !!!!!

Valerio Brustia


#11 Giuliano M.

Giuliano M.

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 150 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Crotone
  • Data di nascita: 21-01-1978
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D90
  • Ob.vo Principale: 50mm f/1.4
  • Nikonista dal: 2008
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere la mia esperienza fotografica con altri appassionati.

Inviato 14 novembre 2012 - 14:39

Per me Harvey non si discute, anche nei suoi scatti (forse) meno significativi.
Devo francamente confessarti che la seconda parte di questo articolo mi lascia indifferente.
Ancora a dissertare su che attrezzatura utilizza questo o quel maestro... Come se la buona foto dipendesse da quello (soprattutto, poi, in fotografie come quelle di Harvey).

Giuliano

Il mio blog: Lettura di luce
...e qui su Nikonland: Profondità di campo...bis

La mia alternativa a Facebook: Non solo Facebook

La trasmissione radio che conduco sulla fotografia: Kodachrome Radio Barrio


#12 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 14 novembre 2012 - 14:55

A Giulià

va che Harvey le foto non le fa con la biro o con la punta del p.....o
Ti disinteressa completamente sapere il COME è utilizzato un certo strumento???
Scendi un po' sulla terra con tutti gli altri, dai non esagerare
un saluto

Valerio Brustia


#13 Giuliano M.

Giuliano M.

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 150 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Crotone
  • Data di nascita: 21-01-1978
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D90
  • Ob.vo Principale: 50mm f/1.4
  • Nikonista dal: 2008
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere la mia esperienza fotografica con altri appassionati.

Inviato 14 novembre 2012 - 15:06

Non ho letto del come ha utilizzato gli strumenti, ma quali ha utilizzato, c'è una bella differenza.
Questo, ripeto, mi interessa molto poco.

Giuliano

Il mio blog: Lettura di luce
...e qui su Nikonland: Profondità di campo...bis

La mia alternativa a Facebook: Non solo Facebook

La trasmissione radio che conduco sulla fotografia: Kodachrome Radio Barrio


#14 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 14 novembre 2012 - 15:16

Ah secondo te ho scritto solo cosa.
va beh.

ciao
ciao

Valerio Brustia


#15 Giuliano M.

Giuliano M.

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 150 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Crotone
  • Data di nascita: 21-01-1978
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D90
  • Ob.vo Principale: 50mm f/1.4
  • Nikonista dal: 2008
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere la mia esperienza fotografica con altri appassionati.

Inviato 14 novembre 2012 - 15:36

La scelta di un obiettivo fisso a causa del cono d'ombra prodotto da un grosso zoom sulla luce del flash on-camera a me sembra una specifica da libretto d'istruzioni, più che una spiegazione sul come utilizzare uno strumento e sfornare foto alla Harvey. Idem circa la scelta di un 24-70 per ottimizzare l'attrezzatura ottica al minimo in caso di reflex.
Per il resto ho letto rispettabilissime opinioni personali su una scelta editoriale e informazioni note, ai più che lo conoscono, sull'approccio minimalista di Harvey.
Sì, evidentemente abbiamo due concetti differenti di "come".

Giuliano

Il mio blog: Lettura di luce
...e qui su Nikonland: Profondità di campo...bis

La mia alternativa a Facebook: Non solo Facebook

La trasmissione radio che conduco sulla fotografia: Kodachrome Radio Barrio


#16 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 14 novembre 2012 - 16:02

Il come che tu mi apostrofi non è descrivibile qui senza le foto da mostrare
Il come salta fuori guardando le foto sulla rivista
e non le posso mostrare se no ci querelano

Il come tecnico a me non sembra da sottovalutare e la mia non era una recensione sul lavoro di Harvey. Oltre a due osservazioni condivise un po' da tutti su questo servizio che non appaga la lettura (delle immagini non del testo) richiamavo l'attenzione su un altro fatto squisitamente tecnico.

Se non te ne frega una beata mazza va che c'e' un sacco di roba da leggere corredata di foto con i diritti acquisiti in giro sulla rete e altrove.

ariciao

Valerio Brustia


#17 Giuliano M.

Giuliano M.

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 150 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Crotone
  • Data di nascita: 21-01-1978
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D90
  • Ob.vo Principale: 50mm f/1.4
  • Nikonista dal: 2008
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere la mia esperienza fotografica con altri appassionati.

Inviato 14 novembre 2012 - 16:14

Mi riferivo al come tecnico, che ritengo inadeguato per la comprensione di foto quali quelle di Harvey.
Tutto qua.
Sono solito non commentare gli articoli che non mi interessano, ma visto che qui si parlava di Harvey...

Giuliano

Il mio blog: Lettura di luce
...e qui su Nikonland: Profondità di campo...bis

La mia alternativa a Facebook: Non solo Facebook

La trasmissione radio che conduco sulla fotografia: Kodachrome Radio Barrio


#18 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 14 novembre 2012 - 16:18

Ma approfondisci tu allora,
lo spazio c'è mica siamo una setta optundista. Apri prosegui da dove mi sono fermato. Ho da dato un LA mica ho scritto una melodia. Dai, resto in attesa di tue

Valerio Brustia


#19 Giuliano M.

Giuliano M.

    Amico di Nikonland

  • Nikonlander
  • StellettaStellettaStelletta
  • 150 messaggi

  • Nazione : Italia

  • Città: Crotone
  • Data di nascita: 21-01-1978
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: D90
  • Ob.vo Principale: 50mm f/1.4
  • Nikonista dal: 2008
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Per condividere la mia esperienza fotografica con altri appassionati.

Inviato 14 novembre 2012 - 16:24

Non era un commento di approfondimento il mio.
Comunque, circa l'esperienza brasiliana degli ultimi anni di Harvey, c'è questo bel filmato promozionale del libro che la racconta in parte:

http://vimeo.com/42015234


Giuliano

Il mio blog: Lettura di luce
...e qui su Nikonland: Profondità di campo...bis

La mia alternativa a Facebook: Non solo Facebook

La trasmissione radio che conduco sulla fotografia: Kodachrome Radio Barrio


#20 Valerio Brùstia

Valerio Brùstia

    Veterano di Nikonland

  • Nikonlander Veterano
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2788 messaggi

  • Nazione : Trinidad and Tobago

  • Città: --
  • Data di nascita: 03-12-1968
  • M/F: Maschio
  • Corpo Principale: -
  • Ob.vo Principale: -
  • Nikonista dal: 1993
  • Perchè mi sto iscrivendo ?: Su questo forum si trovano informazioni di prima mano, non mediate da interessi di mercato ma solo testimonianze pesate sulle necessita' e esperienze degli utenti. Nikonland e' Utile

Inviato 14 novembre 2012 - 16:31

Fortissimo,

un libro multimediale!

Conferma ancora di + che il lavoro di Harvey ha trovato poco spazio e poca scelta nel servizio di NGM di ottobre.
Sta cosa non la sottovaluto

ciao

Valerio Brustia





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi