Sarebbe l'ora che si investisse decisamente e pesantemente in quella direzione...
Via specchi e mirini ottici!!! 
L'unica cosa che ho paura che sia altro a fermare Nikon che ha già chiarito la sua posizione in merito (quando sarà affidabile e non ora).
IMHO stanno cercando di non perdere le benedette ottiche del passato.
Perchè mettiamocelo in testa, una volta che elimineranno specchio e pentaprisma, sarà il funerale del F-mount 
PS
Pensate a quante ottiche usate potrò comprare a metà prezzo per la mia D800.... (200VR2, 600VR, 500VR, AFD200micro ecc...) 
Sono daccordo.
Sarebbe decisamente auspicabile un investimento forte in questa direzione.
non ho capito perché dici che sarà un funerale per le f mount... me la spieghi?
Tra le opzioni del sondaggio, manca una opportunità fondamentale che un ottimo mirino elettronico potrebbe dare e che cambierebbe il nostro modo di fotografare : la visione in tempo reale di quanto andremo a catturare, potendo adeguare in tempo reale la visione in relazione alle impostazioni della fotocamera e dell'ottica (profondità di campo reale, colore o bianco e nero, compensazione).
Altro che visione in bianco e nero ... !
mah, io non ho molta esperienza con i mirini elettronici, solo quello della xpro1 ... e quello mi da l'immagine come sarà quando inquadro... logicamente con le dovute differenze (luminosità, definizione e refresh) ma lo sfuocato già lo fa vedere molto bene. Inoltre fa vedere non solo il formato scelto ma anche le impostazioni di colore utilizzate (si vedono con più fedeltà nello schermo lcd che non nel mirino ovviamente). e si vede anche in tempo reale la compensazione... anche tenendo premuto il blocco mf e esposizione, se si agisce sulla rotella, fa vedere il cambiameno nell' EVF.
non conosco gli altri.
Io lo trovo utile soprattutto con le ottiche adattate per mettere a fuoco manualmente e per valutare in maniera perfetta l'inquadratura.
Sul discorso di non riportare fedelmente la realtà io non lo trovo un gran difetto. Anche perché quando inquadro è perché ho una idea in mente (giusa o sbagliata che sia) per cui non mi interessa vedere esattamente la realtà nel mirino. A quel punto userei comunqe con più piacere un Mirino OVF tipo le telemetro che non un mirino reflex... molto più fedele a quello che si vede ad occhio nudo che non nella reflex dove comunque si passa per l'obiettivo.
Sulle batterie... si, è un vero problema... per ora e per le batterie che ci sono in giro...
Sinceramente non sono mai stato 4 ore ad aspettare che qualcosa si muovesse... ma sono certo che chi fa quel tipo di scatti andrebbe in paranoia se all'istante in cui il fantomatico coso dovesse muoversi, la batteria fosse finita^^ grande ira ...