Beh secondo me allora il 2012 sarà l'anno della svolta. Dai Nikon si è goduta il successone, a sto punto tocca proprio definirlo così, del suo expeed della serie D3/700 che sono credo record assoluti di permanenza sul mercato per essere delle digitali. Io la 700 la sto usando parecchio, come si dice a Roma je sto popo a dà giù, e si comporta alla grande!!
Certo da professionista, e non da amatore evoluto eh, proprio da chi ci mangia con la fotografia, credo che avrebbe fatto piacere trovare un altro modello invece che magari riprendere una seconda D3 (con o senza lettere dopo il 3), però ad esempio Mauro, sei a metà vita dell'otturatore? A parte la possibilità eventuale di cambiarlo

secondo me non avrai il tempo di esaurire anche l'altra metà del ciclo vita! Uscirà qualcosa prima

Sicuramente Nikon sta gongolando, e vabbè però non ci sta lasciando con una D200 in mano dai, sono macchine di ottima qualità e a dirla tutta, non so se è più il fascino di fare un nuovo acquisto che una vera necessità...

Sempre questo ovviamente professionisti a parte, sia ben chiaro. Ma dai ma se un amatore, anche evoluto, fa 120.000 scatti con lo stesso modello, ma che succede di grave? E' che secondo me siamo stati abituati male, il mercato ha corso come pazzi scatenati, ma adesso il trend è in fase di plateau... Mica possiamo avere sempre salti enormi a distanza ravvicinate...
Ci sarà voluto del tempo, c'è stato un terremoto, un alluvione e un mare di guai, se ritardano di 6 mesi... ma viva la faccia dello splendore che ho in mano!!
E' che il pubblico non è mai contento, si punta sempre ad altro... Per carità anche in modo lecito eh, questa è l'anima del commercio, però da quel che ho letto in queste pagine, ripeto sempre eccezion fatta per chi mangia grazie alla fotografia, non mi pare che c'è gente alla canna del gas o col rasoio in mano pronta ad ammazzarsi perché il suo hobby non ha un giocattolino nuovo... Dai mi ci gioco qualcosa che quando usciranno sul mercato staremo qua a parlare di quanto costano, e quando secondo voi scenderanno perché con giove in trigono e marte in quadrilatero della moda, se vendo la mia con x scatti, allora con solo 1500 euro riesco a prendere il modello nuovo...

Io sono d'accordo con max, l'audience amatoriale ha ben oltre le proprie possibilità, ma che ce dovremo mai fa co le reflex digitali?? Parlo per me ovviamente, ma da quando qualcuno mi ha fatto usare il cervello nell'approccio alla fotografia, da quando mi sono messo in discussione con gente veramente competente, vi garantisco che non me ne frega quasi più niente di quello che ho veramente! Ho visto fare ad una tizia con una D5000+15-55/55-200 (quindi il kit base) delle foto alla famosa, ahimé, manifestazione di Roma in cui è stato fatto il delirio. Beh erano FANTASTICHE, ma non perché fatte con l'ultimo modello, ma perché fatte usando la capoccia!!!
Se imparassimo ad usare
fino in fondo gli strumenti che già abbiamo, ma sai quanto camperemmo più tranquilli e felici?? Poi possono esserci casi specifici di necessità, sempre mi raccomando professionisti a parte, però non mi strazierei l'anima se bisogna aspettare ancora. Scommetto che siamo tutti contenti e soddisfatti delle nostre foto quando chiudiamo questo topic e invece che pensare a quello che
forse avremo, guardiamo i risultati con ciò che abbiamo!
Però capisco che si può facilmente scaricare la colpa sulla macchina, su quell'ISO che fa rumore.... e poi magari scopri che imparando ad usare Camera RAW o altri simili, gli ISO6400 della D700 col 70-300 a 300mm ed f/5.6 in luce ambiente, puliti a dovere e stampati 30x45 non fanno schifo per niente... anzi...
E' che siamo vittime sempre di più del loro gioco, ma dico ci facciamo tutti sti problemi della resa ad ISO6400, quando la Delta 3200 faceva zuppe di lenticchie?? O meglio, ma scusate se tanto vanno stretti gli ISO di oggi, come cavolo facevate a fare foto 6 anni fa?
Cioè se oggi si vuole una macchina da 200.000 ISO che abbiano una figura di rumore come i 200, ma come facevate con la D200 ad ISO1000? Non scattavate per niente?
Io sto scrivendo col sorriso sulle labbra eh, sia ben chiaro, non ho intenzioni "bellicose", quindi non fraintendete le mie parole, però l'invito che mi viene di fare è quello di investire sul manico, piuttosto che sulla cucchiarella!! Io ho avuto il piacere e l'onore di scambiare dei pareri con tiziano su nikonland fotografi, a volte diametralmente opposti (vedi reportage esquilino) o altri in accordo (vedi reportage Ghetto). Beh quello è fotografia, non quanti pixel ci sono nel mio sensore e quanti fanno rumore a 700.000 ISO

Scattate e vivete sereni con quello che avete, c'è rischio pure che iniziate a divertirvi!!
E ripeto, tutto col sorriso sulle labbra eh!!!