anch'io sono stato attratto dal titolo ma un po' deluso dalla foto che, mi spiace dirlo, non mi ricorda affatto un dipinto duecentesco.
Nel gruppo vedo però che ci sono alcuni soggetti che sono lo stereotipo del frate medioevale.
mi riferisco ai due monaci con barba al centro del gruppetto di sinistra. Un altro rubicondo dello stesso gruppetto più indietro sembra Frate Tac. Qualcuno interessante anche nel secondo gruppo.
Forse avresti potuto concentrarti sui primi piani di questi soggetti e ottenere qualcosa di decisamente interessante.
Eh, magari, non era un set cinematografico, avevo montato il 35 ( per principio non uso pesanti e vistosi e poco maneggevoli zoom, mi limito a 35-50 e 90 fissi a fuoco manuale) la scena si è svolta improvvisamente, io ero dall'altra parte della strada,
strada attraversata da macchine peraltro... :-) Ecco le altre foto scattate,
anche simpatiche per il frate che sembra "brandire" un portatile usato per riprendere la passeggiata,
e la versione bn che non mi dispiace :-) I volti dei frati ed i loro atteggiamenti sono effettivamente di grande interesse e forse un poco giustificano il titolo "come in un quadro" , se pensiamo a
quei dipinti di storia sacra che troviamo in ogni chiesa romana... :-)
grazie