- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro

Nikon Dl 18-50
Iniziato da
Roby C
, mar 25 2016 20:39
17 risposte a questa discussione
#1
Inviato 25 marzo 2016 - 20:39
E trapelato il prezzo di vendita Nital per le DL 18-50
965 € solo.....
ogni commento sta superfluo..
965 € solo.....
ogni commento sta superfluo..
Roby C 4
#2
Inviato 25 marzo 2016 - 20:46
a_
andrea landi
justnuances.com
Chissà cosa si trova a liberarela fiducia nelle proprie tentazioni...
#3
Inviato 25 marzo 2016 - 22:46
Per una macchina che ancora non esiste, non é male.
Premesso che mi interessa quanto un attacco di cagarella ... con o senza mirino ?
Premesso che mi interessa quanto un attacco di cagarella ... con o senza mirino ?
per me non è solo uno slogan !
#4
Inviato 25 marzo 2016 - 23:37
ma senza.. cosa credevi???
e magari pontificano di venderne a palate..
e magari pontificano di venderne a palate..
Roby C 4
#5
Inviato 26 marzo 2016 - 05:52
Roby, lo sai con 1.240 euro quante fotocamere piccole che vedono nel buio trovi sul mercato ? Altro che una compattona Nikon con sensorino da 1 pollice ...
... tu intanto decidi cosa vuoi fare realmente da grande e poi smettila di aspettare offerte speciali su oggetti senza mercato ...
per me non è solo uno slogan !
#6
Inviato 26 marzo 2016 - 17:56
Io da grande... continuo a tenermi la v3 con il suo 6.7-13.. che per quello che devo fare mi và bene.. poi quando sarò grande e Ricchissimo.. compererò la Nikon e gli faccio produrre i pelapatare positronici.. ecco..
Roby C 4
#7
Inviato 27 marzo 2016 - 06:09
Io da grande... continuo a tenermi la v3 con il suo 6.7-13.. [...]
Ecco. Però mi pare che sei tu che continui a pensare a J5 e DL 18-50 in questi giorni.
Oppure ho capito male ?
Comunque, giusto per curiosità, sappi che in questo momento si può comprare una Sony A6000 (sensore in formato Nikon DX equivalente a quello della Nikon D7200) per circa 300 euro.
E metterle davanti un 16/2.8 microscopico da 195 euro :
Oppure se uno ama proprio i lussi ... un 10-18/4 da 600 euro.
La Sony A6000 si mangia ogni Nikon 1 esistente e futura (tranne che nella messa a fuoco di auto di formula 1), come puoi vedere da questo raffronto con la tua V3 :
pesa 450 grammi, ha tutto integrato e con l'ottica standard, secondo me tu copriresti già ogni esigenza
ha anche una estetica più adatta ai mulini, perchè le mancano le pale e la cupola della V3
per me non è solo uno slogan !
#8
Inviato 27 marzo 2016 - 11:21
Ecco. Però mi pare che sei tu che continui a pensare a J5 e DL 18-50 in questi giorni.
Oppure ho capito male ?
Comunque, giusto per curiosità, sappi che in questo momento si può comprare una Sony A6000 (sensore in formato Nikon DX equivalente a quello della Nikon D7200) per circa 300 euro.
E metterle davanti un 16/2.8 microscopico da 195 euro :
Sony_SEL16F28_SEL16F28_16mm_f_2_8_Wide_Angle_695859.jpg
Oppure se uno ama proprio i lussi ... un 10-18/4 da 600 euro.
La Sony A6000 si mangia ogni Nikon 1 esistente e futura (tranne che nella messa a fuoco di auto di formula 1), come puoi vedere da questo raffronto con la tua V3 :
Nikon-V3-vs.-Sony-Alpha-A6000-5.jpg
pesa 450 grammi, ha tutto integrato e con l'ottica standard, secondo me tu copriresti già ogni esigenza
ha anche una estetica più adatta ai mulini, perchè le mancano le pale e la cupola della V3
bellina, ma niente mirino, neppure additivo...
Max Aquila RFSP ©
#10
Inviato 27 marzo 2016 - 12:44
Sì va bene ma non fa foto perché è una mirrorless.😂
Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
www.slowprint.it
#11
Inviato 27 marzo 2016 - 13:30
…per me le mirrorless, tuttavia non sono ne carne, ne pesce…ripeto tuttavia
nel personale accetto piú volentieri una buona compatta tascabile
#12
Inviato 27 marzo 2016 - 18:10
Quel bozzo cosa ti pare, allora ?
Certo che ha il mirino, al suo posto, integrato ed identico a quello della V3.image.jpg
Figurati che si permette anche il lusso di avere il flash integrato e la slitta standard contemporaneamente disponibili
Bella allora, ma chi la vende ai 300 euro che dici? Meno di 450 non la vedo...
Max Aquila RFSP ©
#13
Inviato 27 marzo 2016 - 18:19
Ecco. Però mi pare che sei tu che continui a pensare a J5 e DL 18-50 in questi giorni.
Oppure ho capito male ?
Comunque, giusto per curiosità, sappi che in questo momento si può comprare una Sony A6000 (sensore in formato Nikon DX equivalente a quello della Nikon D7200) per circa 300 euro.
E metterle davanti un 16/2.8 microscopico da 195 euro :
Sony_SEL16F28_SEL16F28_16mm_f_2_8_Wide_Angle_695859.jpg
Oppure se uno ama proprio i lussi ... un 10-18/4 da 600 euro.
La Sony A6000 si mangia ogni Nikon 1 esistente e futura (tranne che nella messa a fuoco di auto di formula 1), come puoi vedere da questo raffronto con la tua V3 :
Nikon-V3-vs.-Sony-Alpha-A6000-5.jpg
pesa 450 grammi, ha tutto integrato e con l'ottica standard, secondo me tu copriresti già ogni esigenza
front.jpeg
ha anche una estetica più adatta ai mulini, perchè le mancano le pale e la cupola della V3
Onestamente... non hai torto... e.. chissà che non passi a Sony..
ma quello che non mi ci vedo.. e dove beccarla a 300 caffè.. Umh... 16mm equivalgono ad un 24 sul FF o sbaglio?
pure io come max.. non ho trovato nulla sotto i 450..
Roby C 4
#14
Inviato 27 marzo 2016 - 19:39
Da NOC con il 16-50 e un pó di cianfrusaglie in omaggio, 390 euro.
Appena si diffonde la A6300 scenderà ancora.
Appena si diffonde la A6300 scenderà ancora.
per me non è solo uno slogan !
#15
Inviato 27 marzo 2016 - 20:17
ma guarda che è già opzionata... almeno quella, vedremo come butta quando venderanno più A 6300
Roby C 4
#16
Inviato 28 marzo 2016 - 00:31
Davvero brutto quell'usato; con segni da valutazione C ...Da NOC con il 16-50 e un pó di cianfrusaglie in omaggio, 390 euro.
Appena si diffonde la A6300 scenderà ancora.

altro che B+ come e' segnata...
Tu non la compreresti....
Per 450 si trova nuova,solo corpo.
Max Aquila RFSP ©
#17
Inviato 28 marzo 2016 - 01:41
Io non la comprerei. Ma era per dare l'ordine di grandezza.
APS-C, mirino integrato.
Altro che compattona da 1 pollice, senza mirino ... al doppio e un tocco
E non é l'unico esempio sul mercato.
La Fujifilm XT-10, piccola ed eccellente, costa 457 euro.
Peraltro disponibili ... adesso, non chissà quando ...
APS-C, mirino integrato.
Altro che compattona da 1 pollice, senza mirino ... al doppio e un tocco

E non é l'unico esempio sul mercato.
La Fujifilm XT-10, piccola ed eccellente, costa 457 euro.
Peraltro disponibili ... adesso, non chissà quando ...
per me non è solo uno slogan !
#18
Inviato 28 marzo 2016 - 09:58
Vero Mauro.. Vero, ma... si vedrà più avanti, per ora reggo.. ancora le scimmie.
Roby C 4
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi