- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Ultimi Commenti
-
[Commenti] Duplicare Dia Con Nikon Es-1
Max Aquila - mag 27 2018 03:55
-
-
[Commenti] Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Roby C - gen 05 2018 20:15
-
-
[Commenti] Olympus PEN-F : noblesse oblige (test/prova)
Lieve - set 23 2017 15:45
-
[Commenti] Nikon Nikkor 300mm F4E VR : il peso piuma
Lieve - set 20 2017 11:44
-
[Commenti] Sigma 24-105mm F4 Art : l'insospettabile (test/prova)
Lieve - set 13 2017 11:49
-
Il test completo della Nikon D850
Lieve - set 05 2017 10:50
-
[Commenti] Nikon D500 : primo impatto (test/prova/review)
Lieve - ago 28 2017 13:39
-
[Commenti] Nikon reflex full frame : quale scegliere ? [settembre 2014]
Lieve - ago 28 2017 13:23
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15
Tokina AF ATX SD 80-200 f/2,8 [Test] Lo zoom tele luminoso per tutte le tasche
Submitted by: | Adriano Max |
Submitted: | gen 06 2010 10:47 |
Last updated: | gen 06 2010 10:47 |
Category: | Obiettivi Sigma, Tokina e Tamron per l'innesto Nikon |
Titolo : | Tokina AF ATX SD 80-200 f/2,8 [Test] Lo zoom tele luminoso per tutte le tasche |
Keywords : | tokina . |
Ecco l'obiettivo focheggiato ad infinito Alla minima distanza di messa a fuoco (1,8m) si nota l'allungamento a cui ? soggetto il corpo dell'obiettivo. Tokina 80-200 f/2,8 ATX SD Questa ottica Tokina era in produzione nei primi anni '90, ora ? reperibile esclusivamente sul mercato dell'usato. L'ottica ? una costruzione di ottima fattura, in metallo. Estremamente robusta, trasmette sensazioni di robustezza, affidabilit?, precisione. Il peso ? di circa 1210gr. La ghiera di zoomata ? larga, fluida e comoda. L'obiettivo non ruota, n? si allunga durante la zoomata. La ghiera di messa a fuoco ? altrettanto comoda, anche se leggermente pi? piccola e non frizionata (il che non rende molto gradevole focheggiare manulmente). Durante la messa a fuoco l'obiettivo si allunga e la lente frontale ruota, il che non ? comodo qualora si utilizzino filtri polarizzatori. Copre il formato 24x36, quindi ? utilizzabile anche sui corpi macchina digitali con sensore di dimensioni ridotte. Il nome completo dell'obiettivo ?: AT-X 828 AF 80-200 f/2.8; il diaframma minimo ? f/32; il diametro dei filtri ? di 77mm. Le dimensioni sono 81mm di diametro per 172.5mm di lunghezza (focheggiato a infinito), la distanza minima di messa a fuoco ? di 1,8m. Di seguito inserisco alcuni scatti effettuati con Nikon D200 volti a testare la differnza di resa dell'ottica ai vari diaframmi. Gli scatti non sono stati corretti in alcun modo e sono stati eseguiti regolando la D200 a valori medi per contrasto, saturazione e nitidezza (0 o normale). Si tratta di crop al 100% dello scatto fatto alla scena la cui immagine totale, a 80mm, ? visibile sotto i confronti. Altri scatti, su digitale: ![]() ![]() rispettivamente Nikon D200 - 135 mm F3.5 e Nikon D200 - 200 mm - F5.6 -1/80'' 800 ISO Altri scatti invece su pellicola : ![]() ![]() Nikon F80 - 200mm - f/5,6 circa - Elite 100 - polarizzatore e Nikon F80 - 135mm - f/2,8 - con prolunga 25mm Ancora una volta un test che parla chiaro per immagini: basta chiudere di uno stop per ottenere immagini di buona qualit?, specialmente al centro immagine. Per risultati in grado di rendere giustizia al sensore della D200 fino ai bordi ? invece necessario chiudere di due diaframmi; il miglior diaframma di quest'ottica ? intorno a f/5,6 - f/8. In sintesi : Pro : Eccellente costruzione meccanica Ottima qualit? ottica se si ha l'accortezza di chiuderlo di un paio di diaframmi Ottimo contrasto per uno zoom Costo contenuto sull'usato Contro : A tutta apertura (f/2,8) la resa ? morbida alle focali estreme (80mm e 200mm) Il blocco della ghiera dei diaframmi potrebbe essere progettato meglio La minima distanza di messa a fuoco ? di 1,8m Giudizio Finale : Se siete in ristrettezze di budget questo obiettivo, reperibile con qualche difficolt? sul mercato dell'usato, vi regaler? moltissime soddisfazioni. Chiuso di un paio di diaframmi ha una resa confrontabile con i migliori pari classe originali, non escluso il Nikkor. Ai diaframmi pi? aperti invece ? senz'altro pi? morbido e presenta qualche segno di aberrazione cromatica. Nel complesso ? senz'altro consigliabile. Altre immagini effettuate con questa ottica sono visionabili sul sito AdrianoMax ? Adriano Max per Nikonland Commenti a questo test qui |
|
Articoli simili : |
Tokina ATX Pro 28-70 f/2,6-2,8 Uno zoom 'medio' di buona qualit? ad un ottimo prezzo |
0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi