- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novitā dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[reportage] Non č pių strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrā un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
-
[reportage] Tre Torri
Giannantonio - giu 28 2017 15:46
-
[Nikonland libro Centenario] come da tag
Valerio Brųstia - giu 26 2017 00:06
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado č tratto. Sarā il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15

La nuova Nikon D7200
mar 02 2015 09:29 |
Leonardo Visentėn
in News Nikon


Caratteristiche di targa:
- Sensore DX 24MP con modalità crop 1.3x disponibile
- Assenza di filtro Anti Alias
- Sensore AF Advanced Multi-CAM 3500 II (lo stesso della D750), con sensibilità fino a -3EV (ISO 100, 20°C), copertura 100% della modalità crop 1.3x
- Raffica 6fps (100 JPG o 18 NEF a 14bit o 27 NEF a 12bit), 7fps in modalità 1.3x
- range ISO : 100-25.600 (51.200 e 102.400 solo in bianco e nero)
- Processore Expeed 4
- Picture Control 2.0
- otturatore da 1/8000''
- time-lapse incorporato fino a 9.999 scatti
- NFC + Wi-Fi (la prima per Nikon con entrambi)
- Modalità video 1080/60p
- Corpo in lega di magnesio impermeabilizzato
- Peso: 675 grammi
- Schermo: 3.2 pollici FISSO da 1,2 megapixel
- il 30% più veloce nell'elaborazione immagine rispetto alla D7100
- batteria EN-EL15 ma con autonomia migliorata per un consumo inferiore
- previsto battery pack
- due slot per SD ad alta densità
Prezzo: 1199$ corpo, disponibilità da aprile 2015.


0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
26 Comments
A parte il nome... cosa cambia rispetto alla D7100?
Una volta almeno mettevano una "s" in fondo al nome.
a_
Infatti... stavo aggiungendo un "... la nuova D400? Insomma...", cambia che anziché 7 foto ne puoi fare 18, Wifi+NFC e autofocus migliorato ('ché nella 7100 qualcuno si lamentava di erraticità delle prestazioni). "S" stava meglio.
Però in compenso è entrata nell'industria degli armamenti con un vero cannone a lunga gittata, la Coolpix P900 che ha un 24-2000mm (equivalenti)
:0
...Anche perché va ricordato che la D7100 doveva aggiustare un criticatissimo AF della D7000...
a_
Insomma, ne hanno fatte tre per averne una che va bene?
Non li seguo più... mi son perso
Domanda: ma implementare un sistema autofocus multilivello, in modo da piazzare dico 39 punti AF nell'area crop 1.3x e i restanti 12 (ma magari anche di più), nell'area DX circostante (e lo stesso vale rapportato alle reflex full frame)? Troppo difficile? Serve sviluppare un nuovo sistema anziché riciclare sempre lo stesso?
Siamo al limite ed è un problema di geometrie.
Peraltro se si aumentano i punti a croce non si può fare la stessa cosa con la sensibilità. E la potenza installata poi non è in grado di gestire gli algoritmi nella messa a fuoco continua.
Molto più avanti non si potrà andare con le reflex, certamente non più di aumentare i punti a parità di zona coperta o di aumentare i punti a croce o le composizione dei punti adiacenti.
Ma già questi sono passi avanti da gigante rispetto ai primi sistemi AF a differenza di fase ( a 1, 3, max 5 punti, tutti centrali di cui uno solo a croce)
Si sale anche a 25.600 ISO nel range consigliato e boost sino a 102.000... Che mi sembrano tanti per il DX, vedremo la qualità nelle prossime settimane
AHAHAHAHAHAHA questa è cattiva ahahahah
Aspettiamo a cantare vittoria, che non ne serva una quarta...
Beh, con gli errori di montaggio sulla D750, Nikon ha dimostrato che nemmeno tre macchine sono sufficienti per farne una giusta.
Di geometrie e di masse in movimento.
Non dimentichiamo che il modulo AF richiede un secondo specchio dietro quello principale, che si muove montato sull'altro che si muove anch'esso.
Ogni ampliamento dell'area di messa a fuoco implica un secondo specchio sempre piú grande.
Altro che vibrazione dell'otturatore... Giá stanno facendo miracoli per non far frantumare quello che c'é ad ogni scatto.
a_
Decisamente si, pensavo di dotarmi di un esemplare del Grey Market per la stagione estiva 2015. Vedremo a che prezzo si piazza a metà aprile
La D7200 con il nuovo 300/4 PF può essere uno strumento di grande efficacia
in poco più di un chilo e mezzo 
Si ma speriamo che almeno la prima sia realizzata in numero di unità adeguate, perchè qui anche sto trecento si sta palesando nella sua vera natura: Primula Rossa
Bella, molto bella. Non vedo l'ora di sapere come va nella pratica.
Nel 2013 il mio corredo per fotografare animali in montagna era il 300 2.8, a volte col Tc17, su D700 con l'impugnatura verticale.
Ad inizio 2015 è stato 80-400 su D4..... a fine 2015 sarà 80-400 su D7200? Molto molto probabile, per la stagione degli ungulati dovrei trovarla a meno di 1000€!
Acquisito zoom, aumentati mpix, ridotto il peso drasticamente...... e voglio vedere chi dice che si stava meglio ai bei tempi andati
AMEN!!!
T.
Nikon D7200 e Nikkor 300/4 PF
Quale marchio mirrorless é in grado di offrire un kit di questo livello ?
Da dove viene questa foto... Arizona ? Area 51? Un file segreto della CIA?
No, ho capito è fatto con modeling3d, come il picchio e la donnola
ehh a me non mi babbate mica ah aah ah
Caro, non so chi siano i tuoi fornitori ma io a fine mese di marzo li avrei comprati entrambi.
Purtroppo nel frattime è intervenuto il mio caro dentista con un preventivo sufficiente a coprire una Pentax 645Z e ciò mi induce ad essere decisamente più riflessivo del solito
Forse ma non credo che questo debba diventare un problema della collettività. Oppure siamo qui per questo ?
Se io l'anno scorso avessi aspettato di avere il 70-300 CX da Nikon Italia ... avrei desistito. Ben prima di altri più tenaci di me
Mi basta EU, ma la garazia olandese made la voglio perche' come dice il saggio LA FORTUNA E' CIECA MA LA SFIGA CI VEDE BENISSIMO.
Ho scaricato il manuale della D7200 per verificare le modalità di funzionamento dell'AF.
Non c'è traccia del Group Mode presente invece sia nella D4s che nella D810 (e credo nella D750).
Chissà mai perchè dato che il modulo dovrebbe essere lo stesso.
Lo riserveranno alla D400 ?
Confermo che nella D750 il modo Area AF a Gruppo è presente.
ot Rudolf se ti interessa barbara la mia metà ( o forse un quarto) ha avuto il tuo stesso ribrezzo dopo tre preventivi da dentisti
Sono finito in Romania da uno decisamente bravo, con suocero e cognato a Merate, con meno di una d4 e 4 sedute fatto di 4 week end in hotel decisamente bello ha risolto con enorme soddisfazione e con materiale zirconio garantito dieci anni
Insomma per farla breve da 22 mila e circa un anno a fare tutto a tre mesi con 5400 euro rimozione punti controlli ecc ecc tutto a Merate dal cognato del dentista che ha sposato un'italiana... Ho un cliente la che ti mette a disposizione qualcuno che ti viene a prendere e ti porta in aeroporto e credimi la mia ragazza si è trovata da dio...
Io ho fatto il byte a 50 euro contro i 700 qui...se vuoi chiamami che ti spiego tutto