- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[reportage] Non è più strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrà un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
-
[reportage] Tre Torri
Giannantonio - giu 28 2017 15:46
-
[Nikonland libro Centenario] come da tag
Valerio Brùstia - giu 26 2017 00:06
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15

Attesa per Nikon 24mm/1.8G, 24-70mm/2.8E VR, 200-500mm/5.6E
lug 30 2015 01:00 |
Lieve
in News Nikon

- Nikon 24mm F1.8G

atteso per il 17 settembre 2015
prezzo di lancio previsto di 90.000 Yen (650 euro + IVA)
- Nikon 24-70mm F2.8E VR

atteso per il 24 agosto 2015
prezzo di lancio previsto di 280.000 Yen (2.100 euro + IVA)
- Nikon 200-500mm F5.6E VR

atteso per il 17 settembre 2015
prezzo di lancio previsto di 170.000 Yen (1.250 euro + IVA)
Il 24/1.8G è chiaramente pronto da anni, sono più recenti invece gli altri due che incorporano il diaframma elettromagnetico come dovrebbe essere di norma oramai per tutte le ottiche nuove Nikon.
Il lancio del nuovo 24-70/2.8E, ottica standard per il fotogiornalista, dovrebbe preludere quello della nuova Nikon D5, già prevista per agosto e poi ritardata per motivi imprecisati.
0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
17 Comments
Confesso di non nutrire alcun interesse per il nuovo 24-70/2.8E che sarà magnifico ma altrettanto abnorme (e costoso).
Nemmeno per il 24/1.8G che sarà gemello dei precedenti F1.8G (ovvero un guscio di plastica pensato per sperimentare il principio di Archimede, spesso con le lenti mal disposte un pò a casaccio).
Mi incuriosisce invece il 200-500/5.6E VR pechè sembra proposto ad un prezzo competitivo con i vari Sigma e Tamron 150-600, ha il diframma elettromagnetico con apertura massima costante su tutto l'arco delle focali e facilmente andrà benissimo con la Nikon V3

Su questo farò un pensierino appena se ne saprà di più
incuriosisce tanto, a partire dal prezzo di annuncio, a finire al diaframma costante e alle denotazioni tecniche che quella lettera "E" parrebbe comportare.
Magari anche il peso, come nel caso del 300mm
In quanto al 24/70 ho fatto appena a tempo a collocare al suo prezzo il mio "vecchio"
Bè, io il mio 24/70 lo uso davvero tanto e al momento non penso di darlo via.
Il 200-500 nasce per cercare di arginare l'assalto dei vari Tamron e Sigma, potrebbe essere un best seller a Natale, se il prezzo è confermato. Non penso di prenderlo, ma non si può mai dire, visto che ho accantonato momentaneamente l'acquisto del nuovo 300 f/4.
Il 200-500 se ottimizzato a TA e senza alle massime focali può diventare ottimo come obiettivo "povero" per tutti gli sport outdoor, anche in notturna e sostituire i fissi moltiplicati. Sono molto curioso.
Il vostro accanimento contro il Nikkor 28mm f/1,8 - penso dovuto soprattutto alla sua leggera costruzione plasticosa - non corrisponde a mio avviso a performance ottiche non in linea con i migliori vetri di Nikon. E' un ottimo obiettivo nella mia esperienza e spero che il 24mm f/1,8 AFD sia anche meglio ... se si desidera stare leggeri e non serve f/1,4 è a mio avviso perfettamente inutile rivolgersi ad altre muse ...
Il VR sul 24-70mm cambierà radicalmente in meglio le possibilità di sfruttare quest'ottica ...
Il 200-500 è il sogno di chi non vuole moltiplicare e ha bisogno di zoomare !!
Sono curioso di un sempre più chimerico 135mm e della nuova ammiraglia ...
Ciao,
Adri.
Sicuramente è così.
Purtroppo le esperienze con 50/1.8G, 85/1.8G e 28/1.8G mi costringono a pensare almeno un migliaio di volte PRIMA di fare qualsiasi acquisto di una nuova ottica Nikon, pensando che ci sia già qualche cosa di meglio o di imminente da parte di Sigma
Ho fatto una eccezione per il 300/4E solo perchè è un obiettivo rivoluzionario (ma altrettanto merdosamente plasticoso
)
Io aspettavo con ansia il 24/70 VR
vedremo come va, certo che a quel prezzo ci devo pensare un pò su... anche perchè non penso di realizzare molto dalla vendita del vecchio che ha la ghiera dei filtri un pò scassata...
P.S. qualcuno ha mai cambiato la parte frontale di un 24/70? Quanto può costare?
Oltre che smerdosamente costoso ... troppo, purtroppo, per me ...
Il mio fa un po' di gioco, parlo del carter a cui si attacca il paraluce, ma i gruppi ottici non si muovono. Se è la stessa cosa mia, ma più grave, non dovrebbe costare tantissimo...certo c'è dietro Nital quindi tempi lunghi e costi son sempre salati, ma di lì tocca da pasar
ciao
Come previsto il 24 e' grossino e caruccio, tanto caro fu che altro compari' all'orizzonte. A meno di special performace lo vedo poco appetibile. Percio' se nei dati tecnici compare una miracolosa mdf di 15 cm allora ne riparliamo, altrimenti ...
Il 24-70 VR e' una bella cosa per gli amanti del genere, pero' non credo facciano salti di gioia nell'osservare che questo nuovo modello si trascina la pecca del precedente: e' enorme!
200-500/5.6: ma gli stiamo sulle palle a Nikon? Noi poveri stronzi che ci piace la posa B?? Ma quell'attacco treppiede l'han fatto disegnare allo stagista oppure e' una palese presa per il sedere? Non credo che questa piccola berta sia IF quindi a 500mm mi sa che si protendera' un pochetto in fuori. Ragazzi: sacchetti di sabbia nello zaino, vedrete che dopo le 17.30 vengono utili
A me quel collarino pare identico a quello del 80-400 e del vecchio 300/4.
Tutti i commenti su Dpreview dicono di attendere uno specifico fatto da RRS come peraltro i precedenti
Mentre il nuovo 24-70/2.8 credo che sarà anche più enorme del precedente, dovendo integrare il gruppo dello stabilizzatore
Speriamo che almeno sia meglio in termini di resa su D800 e D900
E' piu' lungo, guarda come va a cercare il baricentro in avanti verso la testa obiettivo.
Gia' che c'erano potevano farlo anche un po' piu' alto cosi' veniva buono come monopiede.
E allora vedrai presto una bella 20 megapixel da 6.5K
Mauro, forse ricordo male, ma mi sembrava che avessi recensito in modo positivo l' 85/1.8 G nel rapporto qualità/prezzo...
Beh, schifo non fa, poi dipende sempre da come si interpretano le conclusioni (qui).
Resta fermo il concetto che tutta la produzione ultima di obiettivi Nikon (eccezion fatta per gli zoom PRO e i supertele ultra) è plasticosamente leggerina e fatta per NON durare nel tempo.
Considerando che li vendono a peso di platino ... un pensierino va fatto.
Io l'ho fatto, ed ho scelto diversamente