- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Lieve - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Lieve - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Lieve - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[reportage] Non è più strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrà un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
-
[reportage] Tre Torri
Giannantonio - giu 28 2017 15:46
-
[Nikonland libro Centenario] come da tag
Valerio Brùstia - giu 26 2017 00:06
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Lieve - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Lieve - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Lieve - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Lieve - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Lieve - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Lieve - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Lieve - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Lieve - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Lieve - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Lieve - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Lieve - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Lieve - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Lieve - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Lieve - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Lieve - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Lieve - lug 12 2017 07:15

Sigma dp3 Quattro : un servizio di beauty (test/prova)
gen 10 2017 09:15 |
Lieve
in Sigma dp e Sigma sd

Abbiamo dedicato ampio spazio alle Sigma dp - fotocamere compatte solo di nome - negli ultimi 3 anni.
01/11/2016 - E la Sigma dp3 Quattro? - autore : Silvio Renesto
02/04/2016 - Sigma dp3 Merrill : Pesce d'Aprile di Mauro - autore : Max Aquila
19/12/2015 - Sigma dp0 Quattro: la fantasia al potere! - autore : Max Aquila
11/09/2015 - Sigma dp1 Quattro: Into the Wide - autore : Paolo Mudu
04/08/2015 - Sigma dp3 Merrill : l'amica dei fiori (test/prova) - autore : Mauro Maratta
21/07/2015 - Sigma dp0 Quattro : prime impressioni (test/prova) - autore : Mauro Maratta
18/06/2015 - Sigma dp2 Quattro : figlia della luce (test/prova) - autore : Mauro Maratta
la peculiarità di queste fotocamere è quella di essere del tutto identiche tra loro, tolta l'ottica.
Abbiamo la dp0 che vanta un grandangolare da 14mm, la dp1 che ha un grandangolare da 19mm, la dp2 che ha un "quasi" normale da 30mm ed infine la dp3, oggetto di questo test, che ha un obiettivo moderatamente tele e moderatamente macro.
Più precisamente un 50mm F2.8 compatto e prestazionale.
Mentre rimando agli altri articoli per le considerazioni di base, qui mi vorrei limitare alla sola descrizione dell'apparecchio e di un accessorio ottico che ho acquistato per le mie fotografie in studio.
Un teleconverter che ha la peculiarità di moltiplicare la focale di 1.2x mantenendo inalterate le caratteristiche di base dell'ottica.
Il 50mm diventa magicamente così un 60mm, più adatto secondo me al ritratto, senza perdere luminosità e mantenendo intatte anche le caratteristiche di distorsione moderata.
Il complesso diventa così un sistema da ritratto efficiente, equivalente ad un 90mm F4 con possibilità macro e un attacco standard per flash.
Tanto che l'ho voluto testare direttamente in un servizio professionale di beauty destinato in origine alla sola Nikon D810 con il nuovo Nikkor 105/1.4E, un setup che costa intorno ai 6000 euro di listino, contro i meno di 900 che ho invece pagato questa "piccola" Sigma.
la macchina con l'ottica "liscia"
confrontata con la mirrorless ad obiettivi intercambiabili Sigma sd Quattro
la compatta è molto più sottile, al netto dell'ottica
e tutto sommato ha una estetica che dopo un pò convince
tolto l'obiettivo, è del tutto identica alle altre Sigma dp Quattro
l'aggiuntivo ottico Sigma FT-1201 è un bel cilindro di metallo e vetro
che si avvita semplicemente alla filettatura filtri dell'obiettivo integrato, formando un complesso solido (io da quando l'ho montato non l'ho più rimosso).
eccola con l'aggiuntivo ottico Sigma FT-1201
l'ottica così diventa preminente sul corpo ma nell'insieme non c'è alcuno sbilanciamento.
Si tratta di un sistema completo più che sufficiente a disimpegnare anche servizi professionali senza alcun impegno di peso o di ingombro, potendo contare sulle due batterie in dotazione.
Nelle prossime pagine le foto di backstage e qualcuna delle foto scelte per il servizio, più le mie impressioni d'uso in questa particolare circostanza.
Parliamo comunque di una fotocamera che non è stata pensata per questo e che io ho utilizzato in altri lavori di riproduzione e di macro moderata, con risultati che non azzardo a paragonare a quelli della D810 con le migliori ottiche per Nikon disponibili sul mercato.
Test:
Yes
0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
5 Comments
sigh... sigh... ho fatto come hai detto,
ho ingrandito al 100%..... mannaggia.. siamo su marte...
Qualche foto ad altri soggetti, fatte questo pomeriggio in giardino
Una delle finaliste di Miss Rwanda di passaggio da Milano
Non nego che è attraente (la fotocamera, la ragazza non c'è bisogno di dirlo
). Sulle piante però questa volta sei stato (tu o la fotocamera) più delicato, è paradossalmente più "crisp" il ritratto. Questione di luci? Di scelta?
Luce naturale e in ombra, contro luce flash in studio