- Visualizza Nuovi Contenuti
- Nikonland
- Sezioni
- Test
- Guide agli acquisti
- Indice Articoli
- Blog
- Forum
-
Fotografie
- Novità dalle Gallerie Fotografiche di Nikonland
- Una foto soltanto : Consigli & Critiche
- Ultime Immagini Caricate
- Ultimi Commenti
- _____________________________
- Contest e occasioni speciali di Nikonland
- Natura
- Fiori
- Ritratto
- Nudo
- Street
- Motori (auto e moto)
- Paesaggi e Panorami
- Architetture
- Viaggi e reportage di viaggio
- Sport (no motori)
- Vendo e Compro
- Downloads
-
Altro
Benvenuti su Nikonland Questo sito è indipendente, è autofinanziato, non promuove e non raccoglie pubblicità. Non è collegato con Nikon, Nital o le loro sussidiarie
Nikonland non è una rivista periodica e non è quindi sottoposta alla normativa vigente
Ultimi Test
-
Panasonic Lumix DC- GH5: changing photography
Max Aquila - gen 04 2018 17:26
-
Sony Vario Sonnar 2,8/24-70 ZA SSM II: lo Zeiss...
Max Aquila - ago 08 2017 10:39
-
Nikon 24-70mm F2.8E VR (test/prova)
Mauro Maratta - ago 02 2017 16:25
-
Nikon D7500 o Nikon D500 : quale scegliere ? (g...
Mauro Maratta - ago 01 2017 12:38
-
Nikon D7500 : io non ho paura ! (test/prova)
Mauro Maratta - ago 01 2017 13:59
Altri Contributi
-
[Libro Nikonland Centenario] La mia storia con Nikon
Pedrito - ago 18 2017 09:25
-
[libro Nikonland centenario] Il Terzo Occhio
Alberto Coppola - ago 17 2017 15:43
-
[personale] Saluti finali ... io mi fermo qui
danighost - ago 13 2017 08:50
-
[reportage] Non è più strano... il Tai Chi Chuan nei Parchi a Milano.
Silvio Renesto - ago 05 2017 13:16
-
100 anni di Nikon il mito intramontabile
Roby C - ago 04 2017 14:49
-
01-09-2017 - Pravo dopo quarant'anni cambia sede
Roby C - ago 02 2017 17:08
-
31 luglio 1954... e uno che diverrà un famoso nikonista...
Roby C - lug 31 2017 18:48
-
la Vera Storia della Riunione del 29 Luglio...
Roby C - lug 30 2017 22:46
-
Sardegna - Sud Est
cris7 - lug 24 2017 19:27
-
Avignone - Il festival off
Massimo Vignoli - lug 18 2017 21:59
-
[editoriale] Garanzia cinqueminuti...
Max Aquila - lug 12 2017 12:21
-
[motori] Monza Historic
Giannantonio - lug 06 2017 13:39
-
[libro Nikonland centenario] だいすきニコン (daisuki Nikon)
Alberto73 - lug 04 2017 21:52
-
[manifestazioni] TRATTA 29 giugno 2017
tommowok - giu 30 2017 13:23
-
[luoghi] i laghi del Trentino
Alberto73 - giu 29 2017 21:13
In evidenza
-
Le Nikon del 2017
Mauro Maratta - feb 08 2017 08:36
-
16 ottobre - 2006-2016 : dieci anni della nostr...
Mauro Maratta - ott 16 2016 06:03
-
La Stampa in Bianco e Nero
Spinoza - mag 19 2016 19:55
-
Nikon D5 : semper fidelis (test/prova)
Mauro Maratta - ott 30 2016 17:17
-
La nascita di Nikon (Nippon Kogaku) e la Marina...
Mauro Maratta - mar 04 2015 11:11
-
Nikon D810 : la terra promessa (test/prova)
Mauro Maratta - mar 10 2015 13:50
-
Il fascino intramontabile delle foto stampate
Mauro Maratta - mag 22 2014 09:23
-
Calibrare e Profilare il monitor. Guida pratica
Spinoza - mag 13 2014 12:57
Ultime News
-
25 luglio 2017 : fine della ricreazione
Mauro Maratta - lug 28 2017 11:02
-
La Nikon D850 ha un mirino ibrido ?
Mauro Maratta - lug 27 2017 05:40
-
Importante aggiornamento firmware per la Nikon...
Mauro Maratta - lug 12 2017 07:50
-
Nuovo Nikon AF-P 70-300mm F4.5-5.6E VR (FX)
Mauro Maratta - lug 11 2017 07:28
-
New Old Camera : servizio 'demo' e Meet...
Mauro Maratta - giu 12 2017 07:41
-
Nuovo Nikon 10-20mm F4.5-5.6 VR
Mauro Maratta - lug 07 2017 16:49
-
Nuovo Nikon 8-15mm F3.5-4.5E Fisheye
Mauro Maratta - mag 31 2017 07:23
-
Nuovo Nikon 28mm F1.4E
Mauro Maratta - mag 31 2017 07:36
-
Fotografia, messaggi, il tempo in cui viviamo.
Mauro Maratta - giu 25 2017 05:35
-
Il dado è tratto. Sarà il 2018 l'anno mirro...
Mauro Maratta - lug 12 2017 07:15

Nikon D7100 : 7100 scatti in una mattina con la Nikon D7100
set 15 2013 01:00 |
Mauro Maratta
in Fotocamere Reflex


In futuro so che la smetterò con questi tour de force e mi ridarò alla fotografia "contemplativa", anzi, più probabilmente riprenderò a dipingere.
Ma per ora lasciatemi divertire con questi giocattoli e le auto in pista !
Era il venerdì delle prove libere del Gran Premio di Formula 1 di Monza.
Ho comprato il mio biglietto online, sono arrivato a Monza alle 07:30.
Mi sono fatto quei 6-7.000 metri a piedi necessari per arrivare fino alla Seconda Variante, l'unico punto dell'autodromo dove si possono fare foto agevoli senza un accredito ufficiale che consenta di entrare in pista (cosa impossibile da ottenere in Formula 1 perchè gli accrediti sono gestiti direttamente dalla FIA e vengono concessi solo ad agenzie e quotidiani che coprono usualmente - e da anni - la Formula 1 con pubblicato certificabile ...).
Mi sono appostato dietro all'operatore della TV digitale e mi sono messo in attesa, seduto a terra sopra ad un cuscinetto da stadio.
Puntuali alle 10:00 le auto hanno cominciato a girare per la prima ora e mezza di test in pista :







Fernando Alonso, Felipe Massa, Webber, Lewis Hamilton, Kimi Raikkonen ... e gli altri piloti di F1 con le loro monoposto mi sono passati davanti a lunga distanza alla staccata prima dell'ingresso della variante.
La configurazione che ho usato in favore di luce è stata D7100 con Nikkor 300/2.8 VR II e TC 20 E III e quasi sempre crop 1.3x
Jpg puro prodotto in macchina con Picture Control su Standard, nitidezza +1, Contrasto +1, saturazione +1, Manuale in Auto-ISO per scegliere tempo di scatto e diaframma (tra F10 ed F11 considerando la necessità di chiudere di uno stop il 300 mm duplicato).
I risultati li vedete, a me sembrano ottimi.
Qualche passaggio dalla seconda tribuna per i panning








per la prima volta da quando l'ho comprato (

Uno scatto (e un crop) per evidenziare l'effetto del superteleobiettivo sulle scie delle auto e sull'aria surriscaldata che si muove attraverso le superfici alari di questi aerei da terra :


ovviamente il mio divertimento è continuato anche con le prove libere e di qualifica delle formule minori :


e più tardi con la seconda sessione di prove libere di F1.
Ma ad un certo punto, sazio, con la D7100 che avrebbe tranquillamente continuato a macinare foto (avevo la batteria interna al 100%, quella esterna al 27% e circa 43 gigabyte di spazio di memoria ...) mi sono fermato alla Ascari a guardare lo spettacolo delle auto che simulavano ognuna un gran premio a beneficio della telemetria dei box.
Che meraviglia !
Questo è stato l'ultimo lavoro per la mia D7100 che nei prossimo giorni partirà per Prato, a casa di Agostino Noviello.
E' stata una bella stagione di foto di sport con una macchina piccola, economica, affidabile, seria. Il miglior prodotto Nikon in formato DX (finora).
Arrivederci ...
Test:
Yes
0 user(s) are online (in the past 15 minutes)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
5 Comments
Bell'articolo che denota la tua passione (coma ha già scritto Claudio) per le macchine (fotografiche e automobili) e la tua indubbia competenza, direi "mano" , nel genere.
Ho letto che hai usato auto ISO.
Probabilmente avevi abbondanza di luce quindi in quel contesto pochi problemi, ma in linea generale in caso di luce non ottimale, secondo te qual' è il limite a cui puoi "tirare" gli ISO?
Più che per il rumore (o oltre al rumore), per la perdita di nitidezza?
Per stampe importanti direi non oltre i 1.600-2.500 ISO
In questi scatti l'auto-ISO serviva per coprire le zone non in luce, dove cadeva l'ombra degli alberi, dovendo mantenere un tempo brevissimo e un diaframma piuttosto chiuso.
e bravi tutti e due...
Ottimo articolo e fantastica passione
P.S. Ago, benvenuto nel club!