






[street] My walls - Basta un po' di fantasia e di bontą (fotografica)
muri colori street fantasia bontą fotografica walls
![[street] My walls - Basta un po' di fantasia e di bontą (fotografica)](http://www.nikonland.eu/forum/uploads/blog-0202631001484675118.jpg)
In questo articolo vorrei parlare di uno dei soggetti maggiormente ritratti dai fotografi di quasi tutto il mondo: i muri.
Come? Dite che sono altri i generi più frequentati, come il ritratto, il paesaggio, il reportage di viaggio? Vero, vero, ma i muri possono a ben ragione essere inseriti in questa particolare classifica come soggetti maggiormente ripresi dai fotografi.
Basta peraltro navigare un po' sul web, sui siti specializzati più frequentati, per accorgersi che i muri sono oggetto di centinaia di migliaia di foto, soprattutto quelli dove sono presenti geometrie di mattoni, mattonelle e cornici di cemento, così come quelli costituiti da assi di legno o altri materiali di forma regolare, ma anche muri dove serie di finestre, finestrelle o aperture diverse si ripetono con continuità sulla propria superficie.
Sembra che queste pareti siano oggetto delle attenzioni di migliaia di appassionati di fotografia (ma anche di tecnici del settore o presunti tali) i quali, per testare i propri obiettivi appena acquistati e valutarne la distorsione ottica, si dedichino con maniacale attenzione a riprenderli per le misurazioni del caso e per i successivi confronti con le altre lenti presenti sul mercato. Davvero un gran divertimento per questi fotografi...
Ebbene, approfitto di queste pagine per dichiararmi con la massima sincerità, mettendomi completamente a nudo e mostrando il mio più intimo pensiero a costo di sembrare un originalone, uno snob, un eccentrico o un anticonformista a tutti i costi. Insomma, voglio fare outing, e affermare - accettandone tutte le conseguenze - che io non fotografo i muri per prove o esperimenti di sorta, né li ho mai fotografati a questo scopo!
Ecco, lo so, me lo vedo già il lettore di queste righe mollare il mouse con un secco gesto della mano come rassegnato a scorrere con gli occhi l'ennesima sequela di argomentazioni di uno che crede di essere più figo degli altri, o addirittura andare a navigare in un altro sito dove chi scrive appare più politicamente corretto.
Eppure è così: io non fotografo i muri. Sono un fotoamatore appassionato dell'immagine digitale, ma non fotografo i muri pur avendo acquistato negli anni decine di obiettivi. O meglio: i muri qualche volta li fotografo, ma non per studio né per confronti tecnici, ma solo perché alcuni li trovo interessanti.
Come dite? Come faccio a trovare interessanti dei muri senza il fine di studiare come l'obiettivo ne renda le linee e le geometrie sul sensore? L'ho detto prima che sono un originalone!
Vabbè, scorrete le fotografie che seguono, e ditemi se non è vero che qualche parete che si vede per strada, qualche muro che ci scorre vicino quando camminiamo a piedi o in auto lungo le vie delle nostre città non sono dei soggetti stimolanti da fotografare, soprattutto quando poi li raccogliamo insieme in una serie dove possiamo apprezzarne i colori, confrontarne le fogge o coglierne l'originalità.
Scherzi a parte, aldilà dell'idea - alla fine neanche tanto originale - di presentare una serie di scatti più o meno omogenei su un tema, vorrei solo mostrare che realizzare una sequenza di immagini avente come dominante un soggetto qualsiasi non sia affatto difficoltoso, senza la pretesa di definirlo un portfolio, un progetto, un lavoro. Alla faccia di chi non trova l'ispirazione per fare fotografie o non riesce a pensare ad un soggetto quale che sia e a svilupparlo per immagini...
Basta osservare con occhi attenti quanto ci circonda, liberare la propria immaginazione e dare libero sfogo alla propria creatività. In altre parole, come si cantava nelle fiabe sonore di qualche decennio fa, basta un po' di fantasia e di bontà (fotografica!).
Enjoy!
(aprire le foto)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
Hai ragione, con un po' di impegno si riesce a fare fotografie interessanti con "quasi" di tutto.
I muri sono comunque un tema che mi attira abbastanza. Trovo che ci si possano incontrare cose/situazioni/geometrie molto simpatiche, interessanti, bizzarre allegre o tristi, a seconda. Ogni tanto infatti ci provo anch'io.
A volte ci vuole proprio un essere vivente, altre se ne può fare a meno.
Una bella serie la tua. La prima soprattutto è notevole, perchè inaspettata.
Grazie, bel pensiero e foto piacevoli!